Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

questo è una specie di sondaggio, per capire un po' qual'è la media del costo dei carrozzieri.

diciamo per una large frame, vernice originale, stato di usura compatibile con i suoi buoni 30 anni, ruggine e botte varie.

quando spnedete per far tirare su le botte, stuccare, cartare, fondo e vernice? materiale compreso.

A. partendo da vespa sabbiata.

B. partendo da vespa verniciata, così come ├â┬¿.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

vespa sabbiata,con due saldature da fare sistemare scudo e numerosi lavorettini di stuccature,300 euro.

tempi di attesa:adesso sono a 4 mesi!e ancora non e' pronta.......

Inviato

Sabbiata e con poche saldature da fare 300 euro + vernice

Non sabbiata molte saldature da fare 400 euro + vernice

Quelli che dicono che il carrozziere gli fa pagare 150/180 euro vernice compresa MENTONO!!!! :lol:

Inviato

Quì a Catania dal mio solito carrozziere specializzato in vespe, spendo:

250,00 euro di manodopera + il costo dei colori, ovviamente con vespa smontata, sabbiata, Vespa con qualche lieve bottarella.

Il costo della sabbiatura (eseguita in un altro posto) è di 50,00 euro.

Salvo

Inviato

large frame con molte botte da sistemare, sabbiata (quindi da carteggiare tutta) rifatta con vernice originale chiaro di luna 3 mani + trasparente 350 ├óÔÇÜ┬¼ fatta in una settimana

55 sabbiata piena di buchi, pedana da ricostruire, 2 listarelle sottopedana nuove, fondo rosso originale 3 mani, vernice originale 3 mani, lucidatura a mano finale 450├óÔÇÜ┬¼

small frame con 300├óÔÇÜ┬¼ te la svernicia pure tutto incluso

Ci mette da una settimana a 3 max per farle

ciao!

Inviato

Due small, entrambe sverniciate e smontate. La prima 150 Euro comprensivo di lavori di stuccatura e vernice bicomponente inclusa nel prezzo, 2 settimane per averla ma poi il carrozzaio si e'dato alla macchia e non ne faceva piu'.

La seconda (LC) un mese di tempo e 320 Euro, fatta bene, meglio anche dell'altra ma non perfetta, stuccata (poco, qualche roba si vede ancora) e dato primer bicomponente, vernice metallizzata nitro (questa roba data da me di mia tasca alla consegna dei pezzi) piu' trasparente dato dal carrozzaio. Ho sentito cmq che ce n'e' un'altro a Modena che chiede sui 200-250, da valutare al prossimo restauro.

Ciao FC

Inviato

400 EURI PIU' 70 sabbiatura

Comprensivo di saldatura filo continuo del bordoscudo (2 ore) saldatura pedana rotta lato pedivella, stucco pesante più i vari fondi e colore originale CHIARODILUNA.

Ovviamente tutto smontato!

6 mesi l'attesa. Ottimo risultato

Inviato

Da quanto si legge, sembra che piu' o meno tutti i carrozzieri di tutte le citta' si siano messi daccordo....

In realta', a parte le solite frasi fatte dell'aumento dovuto all'euro, che con 1 euro si compra quello che costava 1000 lire etc etc, a me pare che chiedano veramente ma veramente troppo;

mi piacerebbe fosse qui con noi qualche carrozziere per spiegarci praticamente dove vengono fuori dai 300 ai 400 euro di lavoro (spesso vernice esclusa) per fare una verniciatura che per quanto impegnativa richiede... quante ore?

Alla fine una Vespa tutta smontata come la portiamo noi e' composta di 5/6 pezzi du cui uno (il telaio che e' il 90 %) non e' poi cosi complesso ne da stuccare e carteggiare ne tantomeno da verniciare.

Sono stato da pochi gg in una carrozzeria e ho visto con i miei occhi che la fase di verniciatura nuda e cruda in 1 h max 1 h e mezza viene eseguita!

Diciamo che un ragazzo di bottega (perche' non carteggia sicuramente il carrozziere) costi 20 euro l'ora (son 40.000 delle vecchie lire e sono tante) in 5 ore carteggia e stracarteggia alla grande Vogliamo dare al carrozziere 30 euro quando vernicia?

20*5 = 100 euro

1,5*30 = 45 euro

totale 145 euro ... e gli altri 200 (400.000 lire) dove vanno?

Consideriamo che nei 20 euro e nei 30 euro e' gia compreso tutto (ammortamenti, materiali di consumo, inps etc)

mah.. ditemi dove sbaglio perche' a me sembra di non dire cose troppo assurde...

Inviato

bè ragazzi il mio è davvero economico mi chiede di solito tra i 200 e i 300 a seconda a seconda se ti cambia il fondo o altri lavori di lattoneria pesanti! la vernice però la compro il xè lui non vuole responsabilità sul colore definitivo!

Inviato
Da quanto si legge, sembra che piu' o meno tutti i carrozzieri di tutte le citta' si siano messi daccordo....

In realta', a parte le solite frasi fatte dell'aumento dovuto all'euro, che con 1 euro si compra quello che costava 1000 lire etc etc, a me pare che chiedano veramente ma veramente troppo;

mi piacerebbe fosse qui con noi qualche carrozziere per spiegarci praticamente dove vengono fuori dai 300 ai 400 euro di lavoro (spesso vernice esclusa) per fare una verniciatura che per quanto impegnativa richiede... quante ore?

Alla fine una Vespa tutta smontata come la portiamo noi e' composta di 5/6 pezzi du cui uno (il telaio che e' il 90 %) non e' poi cosi complesso ne da stuccare e carteggiare ne tantomeno da verniciare.

Sono stato da pochi gg in una carrozzeria e ho visto con i miei occhi che la fase di verniciatura nuda e cruda in 1 h max 1 h e mezza viene eseguita!

Diciamo che un ragazzo di bottega (perche' non carteggia sicuramente il carrozziere) costi 20 euro l'ora (son 40.000 delle vecchie lire e sono tante) in 5 ore carteggia e stracarteggia alla grande Vogliamo dare al carrozziere 30 euro quando vernicia?

20*5 = 100 euro

1,5*30 = 45 euro

totale 145 euro ... e gli altri 200 (400.000 lire) dove vanno?

Consideriamo che nei 20 euro e nei 30 euro e' gia compreso tutto (ammortamenti, materiali di consumo, inps etc)

mah.. ditemi dove sbaglio perche' a me sembra di non dire cose troppo assurde...

Il carrozziere è un mestiere che permette buoni guadagni.

In ogni caso non facciamo calcoli in maniera così semplicistica. Probabilmente gli altri 200 euro (fossero anche 250), vanno al carrozziere anche per mantenere le spese della carrozzeria, l'ammortamento degli strumenti eccetera. Inoltre uno lavora, si spezza la schiena e respira polveri e solventi, mi sembra giusto che non lo faccia gratis.

Comunque non facciamo i conti del dipendente a chi deve mantenere una struttura e gestire dei flussi di cassa.

I concetti, secondo me sono:

Siamo in un libero mercato

Chi lavora può chiedere quello che vuole, il cliente può rifiutare.

Riverniciare una vespa a basso prezzo non è un diritto

Se non puoi permetterti qualcosa lascia perdere

A me una vespa d'epoca piacerebbe ma non me la permetto perchè l'impegno in termini economici e di tempo da dedicarci non controbilancia il piacere che ne trarrei, almeno per adesso.

Un mezzo d'epoca è un piacere immenso per un appassionato, ma costa molto, bisogna farsene una ragione o rinunciarci.

Almeno io la penso così

Inviato

Per Horusbird...

Ciao Marco, mi conosci perchè ho comprato la sella da te, e te dei fanali da me!!

Io faccio il carrozziere e ti posso dire che le spese sono tante e la manodopera va dai 27 ai 29 euro l'ora più iva qui da noi, e non 20 euro, prezzo che può essere applicato a qualche concessionario che ti può dare una mole di lavoro tale da permetterti certe cifre.

Per il lavoro per essere fatto bene purtroppo 5 ore non bastano per carteggiare una vespa, dare il fondo e successivamente ricarteggiare. Escludendo varie stuccature, ecc.

Purtroppo la maggior parte di vespe dati gli anni sono malconcie, ne ho viste poche sane...

Una vespa con varie ammaccature per fare il ciclo completo si va dalle 10 alle 15 euro di lavoro.

Quindi 15 x 27 = 405 euro solo di manodopera.

Poi c'è da aggiungere i materiali d'uso (stucco, fondo vernice,ecc.) Che hanno dei prezzi esorbitanti,e non lo dico per giustificare la categoria dei carrozzieri!!

405 euro + 100 euro =505 euro

Per fare un bel lavoro ad una vespa con medie ammaccature e sottolineo bel lavoro ci vogliono 500 euro

Chi vi fa una vespa con 300 400 euro, o ci guadagna poco o nulla oppure fa un lavoraccio....

Mi spiace, ma la realt├â ├â┬¿ così...

Ciao Daniele

Inviato
Per Horusbird...

Ciao Marco, mi conosci perchè ho comprato la sella da te, e te dei fanali da me!!

......

Chi vi fa una Vespa con 300 400 euro, o ci guadagna poco o nulla oppure fa un lavoraccio....

Mi spiace, ma la realt├â ├â┬¿ così...

Ciao Daniele

Ciao, non immaginavo facessi questo mestiere :lol:

OK, comprendo il tuo punto di vista che pero' non accetto fino alla fine visto che ho fatto una telefonata a Vespainter (tutti sappiamo chi sia e come lavori) e per una 50 prima serie con qualche bozzetta (non troppe a dire la verita') mi vuole sui 300 /350 euro.

Questo per me stride col fatto che un carrozziere "non specializzato in vespe" mi chieda invece 400 o 500 euro.

I lavoro di Vespainter sono da "manuale", i lavori di altri insomma.

Ho da poco fatto riverniciare una special smontamdo il meno possibile e il tipo a lavoro finito mi ha chiesto 350 euro; ho trovato

2 scolature laterali, una scolatura frontale all'altezza del parafango (per fortuna nascosta) 3 buchetti non chiusi che fanno acazzotti con la riverniciatura e che ora chiudero' non so come.... :twisted:

Insomma a me pare sempre si speculi almeno un po' sul fatto che sono dei "restauri" e non verniciature anche se tra una vespa e un ovetto e' piu' facile una vespa!!!

Inviato

Penso che ritornino i miei discorsi da quello che hai detto....

Hai detto che ti ha chiesto 350 euro ed ha fatto un mezzo lavoraccio sulla special.....

Per quanto riguarda vespainter può essere un discorso un pò diverso, lavorandoci tutti i giorni sulle vespe, magari riesce a risparmiare qualche ora di lavoro....

Io personalmente preferisco chiedere 50 euro in più e fare un bel lavoro.....

Ciao Marco a presto.....

Inviato

salve,

nella mia città il mio carrozziere per mi chiede 500/600 euro. Considerato che il lavoro parte dal telaio già sabbiato al quale si aggiungono numerose riparazioni strutturali in lamiera, la sostituzione di tutti i rinforzi sotto la pedana, la lavorazone comprende anche tutti gli altri pezzi ribattuti con poco o nullo stucco. Questo artigiano opera solo su moto, d'epoca e non, e lo fa per passione a risultati ottimi. Adessso mi stà lavorando una VL3 struzzo del '56, e per un altro una GS VS1.

ciao

Inviato

Ciao io avevo una special veramente messa male, lo scudo era tutto storto e necessitava delle saldature in più punti!! L'ho fatta sabbiare da un mio amico a prezzo 0 e poi mi sono fatto il giro dei carrozzieri della zona (NOVARA).

Prima cosa ho trovato difficile trovare uno disposto a verniciare una vespa e poi i prezzi erano tutti attorno ai 500├óÔÇÜ┬¼..... secondo me veramente troppi per una special!!!!!!! Alla fine sono stato fortunato ed ho trovato un tipo che me l'ha verniciata per 300├óÔÇÜ┬¼ e devo dire che ha fatto anche un ottimo lavoro!!

Inviato

ciao

per la mia et3 che porter├â┬▓ settimana prossima mi chiedono 300├óÔÇÜ┬¼,

PERO'

la porto smontata

da sverniciare

ci sono da saldare solo i due punti dove sbatte il cavalletto

non ci sono ne botte ne ruggine

e soprattutto gli porto io il fondo, lo smalto, il trasparente e i vari diluenti e induritori

  • 3 settimane dopo...
Inviato

qui a chieti 300 vespa sabbiata ma la cosa che più non capisco e il tempo per realizzarla!a me aveva chiesto un paio di mesi e l'ho mandato a .... per quel tempo riesco bene io che in carrozzeria me la cavo!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...