vespistaD87 Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 ne ho preso uno a Novegro per 5 euro. alcuni dicono di stare attenti perchè è facile che la vespa cada:è vero? Cita
-2IS- Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 Secondo me è più facile che la pedana si pieghi, non che la vespa cada... Cita
500 Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 La vespa di sicuro nn cade a meno di nn appoggiare il cavalletto in una buca Per il resto va benissimo...certo è sconsigliato salire sulla vespa con cavalletto laterale quando è posteggiata! Cita
Uno Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 occhio che se buchi la ruota post il cavalletto si raddrizza e la vespa cade.. esperienza personale.. Nella norma tiene molto bene Cita
Carlo83 Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 In caso di vento o di terreno instabile ├â┬¿ addirittura meglio del cavalletto centrale! Unico neo ├â┬¿ che si piega la pedana... La mia ├â┬¿ caduta solo una volta, perch├â┬® ├â┬¿ stata spinta da dietro (sarebbe caduta anche col cavalletto centrale) Cita
corum Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 Consigliato, anche la mia lo ha e non ho mai avuto problemi, l'unica cosa è che a guardarla sembra sempre che cada, ma non ti preoccupare. L'unica cosa che ti devi ricordare è di non salire mentre è in cavalletto senno' pieghi la pedana Ciao Cita
clansman943 Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 boh,io ce l'ho da 3 anni e quello centrale è li per bellezza,mai caduta ,e la marmitta tocca quasi terra, no problem la pedana si,specie se lo tieni molto piegato (.....) si spieguzza un po, la soluzione migliore è portare sempre una mazzetta dietro,e ogni volta ke la "disiparcheggia" raddrizzare...apparte gli skerzi,butti su alluminio mandorlato e se si piega incendi tutto Cita
vespistaD87 Inviato 8 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2005 ok. certo,l'opportunità di salire sulla vespa con il cavalletto laterale non l'avevo presa in considerazione... e...su un px originale secondo voi sta bene? ormai ce l'ho,quando ho tempo mi metterò all'opera. Cita
jostopx Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 w il cavalletto laterale, e' la prima modifica che ho fatto sul mio px quando era ancora tutto originale. ti consiglio prima di montarlo di piegarlo un po' ma se e' usato gia' dovrebbe esserlo. l'unica cosa e' che ti consiglio di lasciare anche il centrale.se ci devi fare lavori spesso e' scomodo, ma basta una cassetta di birra in cantina da mettere sotto la pedana e sei apposto!!! www.cavallettolaterale.sempre.it Cita
Ospite Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 Anch'io ne ho comprato uno, nuovo, per montarlo, si vede che incomincia il risveglio primaverile dei VOListi Cita
SStartaruga Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 io l'ho tolto dopo che mi ha piegato la pedana. poco ma non mi piaceva l'idea Cita
Ospite Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 Scusate, ma dove è che piega la pedana? Qualcuno ha foto? Cita
zcase Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 Io ho un modello simile a quello di kl01, con la piastra di fissaggio lunga che va stretta da tutti e 4 i dadi del cavalletto, e non ho mai avuto problemi. Però ho visto delle pedane piegate, e tutte da cavalletti laterali con la piastra corta che si fissava da un solo lato della pedana. Ciaoo Cita
SStartaruga Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 il mio cavalletto era uguale a quello di KL01 e ha leggermente piegato la pedana. io non monto ne le strisce di gomma ne i supporti per le stesse sulle pedane, forse quello ha indebolito il tutto Cita
vespistaD87 Inviato 11 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2005 quindi: vespa sdraiata,smonto il cavalletto originale,ci infilo la piastra di quello laterale (quella del mio è della stessa forma di quella di kl01) e rimetto le viti al loro posto. giusto? Cita
vespistaD87 Inviato 11 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2005 quindi: Vespa sdraiata,smonto il cavalletto originale,ci infilo la piastra di quello laterale (quella del mio è della stessa forma di quella di kl01) ....rimetto l'oroginale sopra il laterale e avvito le viti al loro posto. Cita
jostopx Inviato 12 Marzo 2005 Segnala Inviato 12 Marzo 2005 si giusto.se vuoi fare le cose al meglio tra le piastre dei due cavalletti ci metti una ulteriore piastra magari in mandorlato per renderlo piu' stabile.metti i dadi un po più lunghi e dei bulloni auto bloccanti e sei apposto... Cita
vespistaD87 Inviato 12 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2005 il cavalletto è su. l'ho usato con la vespa di traverso su una leggera discesa:si vede che si piega la pedana... starò attento! Cita
vespistaD87 Inviato 12 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2005 il cavalletto è su. l'ho usato con la vespa di traverso su una leggera discesa:si vede che si piega la pedana... starò attento! Cita
Ospite Inviato 13 Marzo 2005 Segnala Inviato 13 Marzo 2005 il cavalletto è su.l'ho usato con la vespa di traverso su una leggera discesa:si vede che si piega la pedana... starò attento! Potresti mettere una foto con la zona in cui piega? Cita
vespistaD87 Inviato 14 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2005 ecco forse ho esagerato con le parole:si piega leggermente quando ├â┬¿ su ma per adesso non ├â┬¿ così accentuata la cosa. foto ora non ne ho ancora fatte se le metto per domani sera? cmq la vespa così fa pi├â┬╣ 'stile'... eeheheheh! ciao Cita
vespistaD87 Inviato 15 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2005 foto. devo dire che non si nota nulla di strano. Cita
vespistaD87 Inviato 15 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2005 si vede leggerissimamente,ma bisogna cercarla con gli occhi la piega... Cita
vespistaD87 Inviato 15 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2005 di certo sta molto bene;ce ne sarebbe voluto uno cromato per restare in tono con lo specchietto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini