Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

un paio di domande. :?::?::?:

è vero che per le vespe iscritte al registro storico la revisione deve essere fatta ogni anno anzichè ogni due come per tutti gli altri veicoli?

quanto costa la revisione adesso?

barovic

  • 5 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Si e' vero, revisione ogni anno se sei iscritto al Reg. Storico.

Se non ti serve per le pratiche di reiscrizione o reimmatricolazione io consiglio di non farla...

Inviato

:shock::shock::shock::shock::shock: Davvero?!?! io non l'avevo mai sentito... Ma sul libretto ti scrivono che il mezzo è iscritto al registro storico?? Quando i vigili ti fermano come fanno a sapere se è iscritto o no????

Ciao!

Mighel

Inviato

Credo che sia scritto sul tagliandino del PRA, ma non ne sono sicuro perche' la mia non e' mai stata radiata e sono riuscito a sistemarla senza asI.

  • 2 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...
Inviato

ciao sono fresco fresco del quesito, premetto chè la mia vespa era radiata

quindi ho dovuto x forza iscriverla all'FMI, dopo la prassi P.R.A

sono passato alla fase motorizazione e sul libretto mi hanno scitto

(veicolo di interesse storico) dicendomi chè la revisione era annuale

ora penso chè sè la vespa non è radiata puoi iscriverla all'FMI chè ti manda il certificato e rimane tutto invariato ( 2 anni)

Inviato

raga ... scusate ma se una vesp aè stata ferma e non ha fatto revionini... ed io la compro ... potrebbe esserci qualche problema?

grazie

Antonio

Inviato

no, basta che gliela fai appena la metti in strada, ad un mio amico è successo che ha fatto un piccolo incidente con la vespa senza ervisione e nella multa gli hanno conteggiato tutte le revisioni non fatte anche se la vespa era senza targa e non cirolava...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao,

qualcuno ne sa qualcosa di più su questo argomento?...oggi ho ricevuto la rivista motoitalia di giugno e a pagina 31 leggo ..."i veicoli di interesse storico non rientrerebbero più tra i veicoli atipici del codice della strada e non sarebbero più costretti alla revisione annuale"... ???? Allora qua io non mi capisco più...

GiPiRat ne sai qualcosa?

Grazie

Inviato

La notizia mi giunge assolutamente nuova e, dopo essermi informato e aver trovato accenni della vicenda (ma non molto chiari), ho chiesto delucidazioni all'ufficio relazioni con il pubblico del ministero. Attendo risposta e vi terrò informati.

Per il visitatore Antonio: la risposta alla tua domanda ├â┬¿ "sì, se circoli senza aver fatto prima la revisione biennale".

Ciao, Gino

Inviato

Sono basito :shock: . Vi allego domanda fatta e risposta ricevuta dal dipartimento dei trasporti:

DOMANDA:

"Spettabile ufficio,

sono proprietario di alcuni veicoli d'epoca ultratrentennali, auto e

moto reimmatricolati o reiscritti al PRA o, ancora, semplicemente

anziani ma iscritti a vari registri storici, e mi è giunta voce, da

alcuni amici appassionati, come me, di veicoli d'epoca, che detti

veicoli hanno l'obbligo di sottoporsi a visita di revisione con

scadenza annuale piuttosto che biennale. Vorrei sapere se queste

informazioni corrispondono alla realtà e, in tal caso, quale criterio è

stato precisamente adottato per stabilire questa norma, ovvero se

esiste una disposizione o normativa consultabile dal privato cittadino.

Distinti saluti.

Dott. Gino Pisanelli"

RISPOSTA:

"Gentile Signore,

in merito al Suo quesito, Le facciamo presente che una risposta

esauriente può essere formulata solo in base ad una verifica diretta

della situazione specifica: Le suggeriamo quindi di contattare

direttamente il locale Ufficio Provinciale della Motorizzazione.

L'elenco degli Uffici Provinciali della motorizzazione sono disponibili

sul sito www.infrastrutturetrasporti.it, al seguente link:

http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=cm&o=vh&i

d=111&PHPSESSID=ac6f6b0124bdd5b22b28cbd23c99321e

Cordiali saluti

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Settore Trasporti Navigazione

Ministero Infrastrutture e Trasporti"

A me pareva che la risposta dovesse essere semplice, anche se articolata, del tipo: "per i veicoli reimmatricolati d'epoca, revisione ogni anno, per tutti gli altri, revisione ogni due anni", o qualcosa del genere. Mai mi sarei aspettato che mi dicessero di rivolgermi al locale ufficio della Motorizzazione . . . cavoli, la motorizzazione è STATALE, mica locale, non è che le cose cambiano tra Lecce e Bolzano e Trapani o, addirittura, da veicolo a veicolo!

Cercherò di approfondire, non so che altro dire.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao, possiedo una vespa px del 1978, come devo fare per iscriverla al registro storico?

qualcuno puo' aiutarmi?

grazie

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Scusate... ma alcune cose non mi sono chiare.

Io ho una macchina e una vespa...

La macchina (ha 33 anni) l' ho iscritta all'ASI, che prima mi ha rilasciato la tessera di iscrizione, poi gli ho dato 3 foto (3/4 anteriore, telaio, ecc.), e loro mi hanno dato l'attestato di storicità, ma non mi hanno controllato in che condizioni il mezzo... ovvero, gli interni sono mal ridotti, i cerchi sono di un'altr macchina, ho l' assetto, e altro...

Quindi volevo chiedere:

1. Adesso che ho questo certificato la mia auto è iscritta al registro storico? Quindi devo fare ogni anno la revisione? Oppure il R.S. è un' altra cosa?

2. Volevo fare ciò anche con la vespa (33 anni), visto che essendo iscritto già all' ASI per la macchina lo farei gratis (ovvero fare 3 foto alla vespa, in modo da avere questo certificato, e pagare meno l'assicurazione)...e quindi sapere se poi anche con la vespa dovevo fare ogni anno la revisione..

Grazie a tutti spero di essere stato abastanza chiaro....

Alessandro

  • 1 mese dopo...
  • 3 mesi dopo...
Inviato

SCUSATE MA UNA VOLTA ISCRITTO ALL'FMI E OTTENUTA LA REGISTRAZIONE NEL REGISTRO STORICO, POI DIVENTA OBBLIGATORIO ISCRIVERSI ALL'FMI TUTTI GLI ANNI?

SI SA QUALCOSA RIGUARDO ALLA REVISIONE PER I VEICOLI STORICI SE E' DA FARE OGNI DUE ANNI O OGNI ANNO?

CIAO A TUTTI

ANDREA

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Sulla posta di Motociclismo d'Epoca sollevano il problema, e pare proprio che i veicoli iscritti ai registri storici, ovvero atipici, vadano sottoposti a revisione annuale; però, a parte quelli reimmatricolati o reiscritti al pra, che riportano sul libretto il loro status di veicoli storici, gli altri non avranno certo problemi in caso di controllo; semmai il vero problema è per l'assicurazione: se la polizza è specifica per veicolo iscritto al registro FMI, la compagnia può esercitare il diritto di rivalsa in caso di sinistro e quanto meno verificherà l'avvenuta revisione annuale ...

Inviato

L'altro giorno sono andato a fare la revisione biennale alla vespa (appena reiscritta al PRA). A parte il fatto che non me l'hanno potuta fare perchè al PRA hanno combinato un qualche casino, ho chiesto se era vero che le auto e moto storiche devono essere revisionate ogni anno anzicchè due e la tizia controllando su alcune carte ha detto che vanno revisionati ogni 5 anni!!! :shock: Appena torno mi faccio dire il riferimento secondo il quale va fatta ogni cinque anni...

P.S: domanda: all'officina autorizzata non mi hanno potuto fare la revisione perchè al terminale la mia vespa non risultava e mi hanno detto che forse essendo stata reiscritta al PRA la prima revisione andava fatta alla motorizzazione e cmq il problema era di trascrizione alla motorizzazione. Alla MTC mi hanno detto che loro non c'entrano niente ed è un problema di PRA (ed in effetti al PRA hanno fatto un gran casino che nn sto qui a dirvi) e nn mi ha fatto cenno al fatto che devono farla loro la prima revisione. Che ne dite?

  • 1 anno dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

in realtà l'interpretazione corretta mi sembra quella di ZAK61.

Quindi non dovrebbe esserci alcun problema in caso di controlli da parte delle forze dell'ordine (sul libretto non è specificata l'iscrizione al R.S.) e nemmeno con l'assicurazione (a patto che non si tratti di assicurazioni per veicoli storci, appunto).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...