Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

no, madcat, è l'interpretazione che dà l'FMI ma non è detto che sia quella corretta. In realtà la normativa non è per nulla chiara.

Il criterio che seguo io è quello fatto proprio da Gipirat, che mi permetto di copiare ed incollare da un altro forum.

"Ragazzi, mi ripeto: io ho scritto al Ministero dei trasporti per chiedere spiegazioni sulla revisione annuale dei veicoli iscritti al R.S: e mi è stato risposto che la cosa va esaminata caso per caso presso la propria motorizzazione.

La mia motorizzazione, senza che la interpellassi, negli stessi giorni mi spediva una lettera in cui mi ricordava di sottoporre la mia Vespa GL a revisione obbligatoria (in caso circolasse) perchè quel mese scadevano i 4 anni dall'immatricolazione! Shocked Naturalmente stiamo parlando di una GL immatricolata come veicolo d'interesse storico e collezionistico ed in quanto tale iscritta al R.S. FMI, la qual cosa è segnalata sul libretto (emesso dalla stessa motorizzazione!). Boh

Da tutto ciò io ho desunto questo (confortato da altri collezionisti che si interessano della cosa): il veicolo iscritto al R.S. "dovrebbe" sottoporsi a revisione annuale solo se tale iscrizione risulta sul libretto, ma neanche loro sanno come comportarsi.

Per cui io mi attengo a questa regola; se un veicolo non riporta sul libretto l'iscrizione, lo revisiono ogni 2 anni. Se mai (toccando ferro) l'assicurazione mi dovesse contestare la mancata revisione annuale, primo mi devono dire da dove hanno preso l'informazione e, secondo, gli mostro l'email di risposta del ministero e la lettera della motorizzazione.

Se avete dei dubbi in proposito, contattate il dipartimento dei trasporti terrestri e vediamo cosa rispondono a voi.

Fermo restando che ci sono in parlamento due proposte di legge che chiedono di portare la revisione per i veicoli iscritti al R.S. a 4 (quattro) anni!

Inoltre, sempre per quel che riguarda le revisioni, i veicoli Euro0, Euro1, ecc., sono verificati in base a parametri differenti l'uno dall'altro, in base alle caratteristiche costruttive di ognuno, altrimenti ce li avrebbero già rottamati tutti."

  • 2 settimane dopo...
 
Inviato

Ad ogni modo c'è da sperare che F.M.I. vinca la Crociata affinchè la revisaione per i veicoli registrati sia fatta ogni 4 anni. E' da un po' che ne parlano nella rivista sociale...

Inviato
Ad ogni modo c'è da sperare che F.M.I. vinca la Crociata affinchè la revisaione per i veicoli registrati sia fatta ogni 4 anni. E' da un po' che ne parlano nella rivista sociale...

ho letto anche io questa cosa

diciamo che volendo fino a due anni si può stiracchiare (nessuno si arrischia di sequestrare un mezzo se non è sicuro e queste cose non le sa nessuno!)

mha siamo in italia!

Inviato

Ho chiesto poco fa ad un amico Carabiniere anche lui appassionato di mezzi d'epoca e mi è stato detto che la differenza tra 1 e 2 anni di revisione è correlata dal tipo di assicurazione voluto nel senso:

1) Assicuro la mia vespa (con iscrizione fmi) con una polizza d'epoca -> revisione col nuovo bollino su cui verrà indicato "mezzo di interesse storico" e quindi revisione annuale.

2) Assicuro la vespa (con o senza iscrizione fmi) con una polizza standard -> revisione con bollino classico senza nessuna scritta e quindi revisione biennale.

(Chi ferma il mezzo per un controllo quindi, capirà in questo modo leggendo il bollino, se è valida per 1 o per 2 anni)

L'unica cosa che non ho capito è se, nel caso in cui revisiono la mia Vespa come mezzo "non d'epoca" mi massacrano di controlli, pretendendo requisiti tecnici assurdi per un mezzo realmente d'epoca...

A voi la parola.

Inviato

perchè penso sempre che siamo nella terra dei cachi?

io ho la revisione fatta aluglio 2007 prima di iscrivere la vespa al registro storico, poi a dicembre ricevo la targa FMI e faccio l'assicurazione storica con AXA... ho il vespino 50 originale e in ottimo stato....

se mi fermano ad agosto 2008 che succede se ho l'assicurazione storica e la normale revisione?

stì IDIOTI fanno le leggi che materialmente diventano inapplicabili creando casini e basta

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...