Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, nel mio garage sono passati negli anni diversi modelli di vespa ma fra tutti non c'è mai stato un PX.

In materia sono veramente poco ferrato per cui mi chiedevo se potevate darmi un consiglio sull'acquisto da fare ed in particolare su che modello puntare.

Questo è quello che so io: 3 cilindrate possibili 125/150/200 per il resto il buio!

La vespa mi servirà come utilizzo quotidiano, ma anche per qualche viaggetto di breve durata con la morosa...

Grazie per i consigli!

Ciao, :wink:

 
Inviato

Grazie a tutti, chiaramente mi riferivo al modello vecchio.

Quindi nn ci sono differenze abissali fra i vari modelli, in termini di prestazioni...?

E il miscelatore automatico..è un bene oppure una rogna?

Che differenze ci sono fra questi:

P125X >> PX125E >> PX125E Arcobaleno

P150X >> PX150E >> PX150E Arcobaleno

P200X >> P200E >> PX200E >> PX200E Arcobaleno

Grazie ancora, ;)

Inviato

Gli X sono a puntine (ma anche il P200X, questo lo ignoro, forse è il senza frecce.... non so ma è quasi inesistente), gli E sono con accensione elettronica, la versione PX200E, dopo l'83, va ad uniformarsi ai due PX piu piccoli, ma senza sostanziali differenze dal P200E. Gli Arcobaleno sono le ultime serie, a detta di molti le migliori, con la chiave di accensione/bloccasterzo unificata (coem negli scooter moderni), ha l'indicatore del carburante sulla strumentazione e mi pare che i 200 hanno il miscelatore di serie.

Ah chiaramente i P125X, almeno i primi, sono i cosiddetti "senza frecce".

Senz'altro c'è chi può aggiungere informazioni a riguardo.

Personalmente io ho un P200E senza miscelatore del 1981 ed è una gran moto. Intendo usarla per viaggi a media gittata, per ora vediamo.

Inviato

Il P200X non esiste. Si va dal P200E, PX200E fino all'arcobaleno. I 200 sono tutti con accensione elettronica. Le differenze più grandi sono tra la serie arcobaleno e quelli prima. L'arcobaleno ha l'indice della benz, freno ant a camma flottante (frena di + e con meno sforzo alla leva) e potevano montare optional miscelatore ed avviamento elettrico su tutte le cilindrate. Mentre per i più vecchi c'era solo il mix come optional per il 200. Ci sono tante altre piccole differenze estetiche che non sto ad elencare..

Io ho un 200 arcobaleno con mix ed avviamento elettrico e rispetto a quella che avevo prima (PX 150 E) la preferisco di gran lunga. Le prestazioni sono migliori e la differenza si sente, frena meglio, l'indicatore benzina ├â┬¿ comodissimo. Per contro consuma un po' di pi├â┬╣. Il miscelatore ├â┬¿ comodo soprattutto quando fai un viaggio lungo: lo riempi con 1,7l d'olio e non hai bisogno di portarti dietro barattoli e tanichette. Generalmente ├â┬¿ affidabile (ho un amico che ha fatto per ora 130.000 Km col mix) per├â┬▓ va tenuto in efficienza. L'altra settimana mi si ├â┬¿ crepato il tubo dell'olio (dentro alla carrozzeria così non ho visto che perdeva) e ho preso una bella scaldata! E' vero che quello che non c'├â┬¿ non si pu├â┬▓ rompere per├â┬▓ ├â┬¿ anche vero che il tubo che si ├â┬¿ crepato aveva 15 anni e avrei potuto cambiarlo prima, mannaggia a lui...

Altra alternativa è polinizzare un 125 o 150 che si trovano più facilmente e a minor prezzo. Viene fuori un motore con carattere più sportivo di un 200, ma con meno tiro ai bassi regimi.

Il PX non avrà il fascino delle "nonnette" ma è una gran Vespa.

Ciao e buona scelta

Inviato

Quindi se nn ho capito male, sembra che il migliore compromesso sia un PX150E Arcobaleno o eventualmente avendo culo, un PX200E.

Grazie patrick, ma asti è un po' troppo lontana, ;)

Inviato

Io ho però visto i tabellari dei dati telaio/modelli e c'è la P200X del 1977 con telaio da VSX1T 100 - 1700: solo 1600 modelli. Poi i magnifici 158.000 P200E.

Non so secondo me era il senza frecce, ma perchè chiamarlo X..... questo non capisco. In teoria X non è con l'accensione elettronica, anche se come si diceva prima i 200 hanno tutti l'accensione elettronica.

[OT] Ma Vespista D87, oggi tu eri per caso in giro con un gruppo di Vespisti verso le 17.00 a Parè fuori dalla galleria, di ritorno da Bellagio? Chissà chi era quel gruppone di vespisti [chiuso OT ]

Inviato

Il primo 200 è il P200E, uscito assieme al 125 che si chiamava P125X. Entrambi senza frecce, potevano essere montate come optional già dall'inizio. Rarissimi i 200 del '77, più diffusi gli esemplari 125.

Non esiste il P200X....

Inviato

Eppure sulle leiste dei numeri di telai delle Vespe prodotte c'è, anche se ha lo stesso prefisso del P200E. Io personalmente ripeto non l'ho mai vista.....

Però... pare che ci sia stata ... era una sorta di pre-serie... non so.

Inviato

[OT] Ma Vespista D87, oggi tu eri per caso in giro con un gruppo di Vespisti verso le 17.00 a Parè fuori dalla galleria, di ritorno da Bellagio? Chissà chi era quel gruppone di vespisti [chiuso OT ]

no,non ero io...

ma come mai lo domandi a me?

px simile?

ieri era cmq una bella giornata per girare...

speriamo nel 17 aprile.

Inviato

mi sembra che anche il "grando capo", ovvero Luca, abbia una preferenza chiara e decisa per quanto riguarda i motori della Vespa PX: il 150.

Tra tutti è quello più equilibrato. Rispetto al 200 perde un pò di coppia, utile soprattutto se si va spesso in montagna o su strade collinari 2, ma in compenso vibra e consuma di meno :D

col mio px 150 e arcobaleno ho fatto praticamente di tutto dal 1997 in poi:utilizzo urbano, viaggio in Grecia, viaggio all'Eurovespa in Francia, viaggio all'Elefantentreffen, raid dei deserti in USA. Sempre con la configurazione originale. 45.000 km in tutte le condizioni...nessun problema :D

ti sconglio di non prendere una Vespa con le puntine, perch├â┬® sono un complicazione in pi├â┬╣...mettersi a cambiarle o regolarle per strada, magari sotto la pioggia o il sole a picco non ├â┬¿ il massimo...con l'accensione elettronica vai sul sicuro: con una centralina di ricambio anche nel viaggio pi├â┬╣ duro sei in una botte di ferro :D

il mix è utile e pratico, ma io conosco diverse persone che l'hanno tolto per evitare problemi di affidabilità ...magari non ti molla per 50.000 km...ma se mi spacca tu scaldi o grippi...e in questo caso ciao ciao vacanza...e vai diretto in rettifica...

quindi per me no mix :D

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...