Lupo Inviato 28 Marzo 2005 Segnala Inviato 28 Marzo 2005 Ciao a tutti! ho da poco deciso con altri quattro amici vespisti di fare un viaggio quest'estate in Grecia...pensavamo di fare più o meno il giro del peloponnesso se qualcuno avesse suggerimenti o avesse fatto giri in grecia(ovviamente non solo nel peloponneso...) mi piacerbbe sapere come si è trovato! Premetto che sono gia statp altre 4 volte in Grecia, non in vespa, e sono assolutemente innamorato di questa terra! in caso potete scrivermi al mio indirizzo balakirew81@yahoo.it Lupo Cita
secondoteresa Inviato 30 Marzo 2005 Segnala Inviato 30 Marzo 2005 Ciao Lupo io ci sono tornata ieri dalla Grecia....( se l' isola di Corf├â┬╣ la possiamo chiamare "grecia ":shock: ) premesso che di questi tempi non c' ├â┬¿ un'anima viva. ( il top) In vespa te la giri che una bellezza tutta salite e discese ( di notte strade gnore ├â┬¿ uno spasso e l' isola, a mio avviso, te la fai in mezza giornata! comunque immagino tu sappia che il paesaggio ├â┬¿ da paura! e PaleoKastrizza (se si pronuncia così) merita una siesta.....un tuffo e via! La notte l'abbiamo passata in una mezza casetta (davvero... era una casa divisa in 2 da un muro) sempre a paleokastrizza....di questo periodo gli appartamenti te li buttano addosso! Per il resto L'isola di corf├â┬╣ non ha proprio nulla di Greco apparte le bandiere che sono esposte fuori dalle case...( lavorano di psicologia).. In vespa ,vedrai che sar├â un piacere, sperando che il traffico di agosto non ti intrappoli su una di quelle salite a 60├é°....se ├â┬¿ così tanta fortuna! buon viaggio e buon divertimento! Valentina Cita
Lupo Inviato 31 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2005 Ciao Lupo io ci sono tornata ieri dalla Grecia....( se l' isola di Corf├â┬╣ la possiamo chiamare "grecia ":shock: ) premesso che di questi tempi non c' ├â┬¿ un'anima viva. ( il top) In vespa te la giri che una bellezza tutta salite e discese ( di notte strade gnore ├â┬¿ uno spasso e l' isola, a mio avviso, te la fai in mezza giornata! comunque immagino tu sappia che il paesaggio ├â┬¿ da paura! e PaleoKastrizza (se si pronuncia così) merita una siesta.....un tuffo e via! La notte l'abbiamo passata in una mezza casetta (davvero... era una casa divisa in 2 da un muro) sempre a paleokastrizza....di questo periodo gli appartamenti te li buttano addosso! Per il resto L'isola di corf├â┬╣ non ha proprio nulla di Greco apparte le bandiere che sono esposte fuori dalle case...( lavorano di psicologia).. In vespa ,vedrai che sar├â un piacere, sperando che il traffico di agosto non ti intrappoli su una di quelle salite a 60├é°....se ├â┬¿ così tanta fortuna! buon viaggio e buon divertimento! Valentina Ciao Valentina!eheheh, bella fortuna essere riuscita ad andare in questo periodo...mi immagino che ad agosto sar├â un p├â┬▓ zeppo di turisti, ad ogni modo so il fascino di questa terra ti fa dimenticare anche i turisti(quando non sono troppi opvviamente e troppo molesti...tipo l'anno scoroso sono passato per kos un giorno perche prendevo li l'aereo...mah, pieno di nordici in spiagge superaffollate e uktraturistiche...vabbe che con un giorno a disposizione non ho avuto tempo di vedere molto...) E con la vespa tutto a posto? Che vespa hai? Lupo Cita
secondoteresa Inviato 31 Marzo 2005 Segnala Inviato 31 Marzo 2005 Oh! buonasera Lupo, come ti dicevo il viaggio in vespa ├â┬¿ stato uno spasso, la mia ├â┬¿ una 125 Ts..il viaggio ├â┬¿ stato abbastanza tranquillo, ma se posso darti un consiglio, non fare come me, non partire con il cambio gi├â mezzo andato....considerato che l'isola ├â┬¿ tutta una salita...la seconda ti ├â┬¿ indispensabile...altrimenti o tu,..o la vespa,...o i bagagli,...rimanete a terra insomma ├â┬¿ un p├â┬▓ una tristezza sentirti singhiozzare la vespa per tutta la salita Inoltre, una foratura alla ruota posteriore, come classico che sia....ma in fin dei conti nulla di grave siamo andati e tornati... poi ero così contenta che mi si ├â┬¿ piazzato un sorriso sulla faccia che ho ancora adesso mentre ti scrivo e mi ricordo Immagino che manterr├â┬▓ lo stesso sorriso quando sapr├â┬▓ il costo del cambio nuovo... sai com'├â┬¿..."pagare e sorridere"....un' ottima filosofia di vita! Bene Lupo Fammi sap├â┬¿ come ti va sto viaggio... ciao ciao Valentina Cita
Lupo Inviato 3 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2005 Bene bene Valentina, terrò presente i tuoi suggerimenti! Ah, scusa se ti rompo ancora...ma ovviamente per andare all'estero ci vuole la patente per la moto vero? Io non ce l'ho ancora, dato che in italia il gtr me lo guido con la patente della macchina, pero sto facendo le carte per farmela visto che a quanto mi hanno detto serve...attualemente vivo in spagna e devo fare non sai quante scartoffie per fare sta benedetta patente!!! terrò a mente le dritte sul cambio! Ciao ciao! Lupo ps per caso hai postato qualche foto del viaggio su VOL? Cita
Ospite Davide Inviato 10 Aprile 2005 Segnala Inviato 10 Aprile 2005 Abbiamo deciso io e mia moglie di andare in grecia con una vespa (cosa) 200 .Voi qundo ci andate.? sarebbe bello trovarsi in terre straniere con i nostri vesponi,noi partiamo il 3 agosto e non sappiamo qundo torniamo e neanche esattamente l'itinerario visto che da patrasso scendiamo il peloponneso fino ad andare ad Atene poi da li' ci lanciamo per tutte le isole che ci ispirano.speriamo di incontrarci e magari di fare qualche chilometro insieme.. Buon viaggio Cita
secondoteresa Inviato 13 Aprile 2005 Segnala Inviato 13 Aprile 2005 Oh Lupo scusa la risposta in differita, ma solo oggi mi sono riconnessa.. allora per la storia del patente all'estero ....sinceramente non ne ho la più pallida idea di come funzioni e sopratutto dellla sua esistenza...io sono andata in grecia con la patente di guida nomale e bò avrò avuto culo che non mi hanno fermato???? sinceramente fino ad ora non mi sono mai posta il problema, si dovrebbe indagare un attimino di più. Per le foto del viaggetto non nè ho ancora messa una.... e a sto punto...conoscendo i miei ritmi.....incomincio a dubitare...di farlo sul serio...ma chi può dirlo... bene bene un saluto Valentina Cita
Brigo Inviato 13 Aprile 2005 Segnala Inviato 13 Aprile 2005 Io sono andato fino in Turchia con la patente B e basta... In teoria avrei dovuto dare la A per andare all'estero, ma ai tempi mi volevano levare 1.000.000 di Lire a tutti i costi (dicevano che così avrei potuto guidare qualunque moto...). Mi hanno fermato pi├â┬╣ di una volta e ho passato anche la dogana tra Grecia e Turchia. Neanche una piega. Mi hanno fermato anche senza casco... L'anno dopo mi hanno fermato ancora senza casco (obbligatorio solo per il pilota... dal 2003), ma avevo detto che lo avevo lasciato in albergo. E poi venivo dall'Italia in Vespa.... Piet├â per il pellegrino. In effetti ci vuole la patente A, anche quella con limitazioni va bene, tanto ci stiamo dentro anche con il 200. Per il resto Iportante avere una assicurazione in regola e carta verde (ormai allegata a tutte le polize). Quest'anno non so se torner├â┬▓ in Grecia (cio├â┬¿ non so se far├â┬▓ vacanze....). Mi ispira l'interno verso nord e magari arrivare su verso il Mar Nero sulla costa Bulgara e poi tornare indietro seguendo il corso del Danubio.... Mah! un giorno forse. Ho girato molte isole per diverso tempo (circa 7 anni) e anche la costa del golfo di Corinto (entrambe le sponde) compresa la parte interna che va fino alla penisola Calcidica (Salonicco e monte Athos) fino al confine con la Turchia verso Ipsala. Non ho mai trovato grosse difficolt├â , salvo alvìcune zone dove le stazioni di servizio erano veramente scarse. Se posso darti un consiglio non sottovalutare le gomme... Veramente messe a dura prova dalle temperature elevate che possono raggiungere sia a causa del caldo estivo veramente esemplare, sia per le lunghe tratte a pieno carico (molto oltre lo standard raccomandato da Piaggio (2 passeggeri + 10 KG di bagaglio)). Quindi tieni d'occhio la pressione (controllare sempre a freddo) e scegli una gomma del tipo rinforzato. Pesano un po' di pi├â┬╣ delle normali (sensibilmente di pi├â┬╣), ma ti fanno viaggiare tranquillo. Non ne sono rimaste molte facilmente reperibili in commercio (59J come fattore di carico). L'estate scorsa ho montato le SM 100 di Michelin. Morbida quanto basta per una buona tenuta, disegno scorrevole e silenzioso (una bella pista continua proprio nel mezzo) e veramente a prova di maltrattamento (3000KM in pieno Agosto e lunghe tratte su asfalto tipo macadam, quello con i sassi grossi). In 2 e 50 KG tra bagagli e pezzi di ricambio.... Poi sterrati sassosi e ripide discese di cemento. Infine il garage del traghetto con le rampe metalliche tacchettate. Ovviamente sempre carico. Intanto in bocca al lupo per il tuo giro. Se volessi sapere altre informazioni qui c'├â┬¿ un sacco di gente che ha fatto esperienze un po' di tutti i tipi... Ciao. Cita
Lupo Inviato 16 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2005 Beh, grazie amici dei consigli!!! la storia della patente piu che per questioni di multe penso sia indispensabile per viadell'assicurazione...no? visitatore, volentieri potremmo fare un tratto insieme, non so ancora quando partiremo, suppongo a fine luglio, comunque quando avrò tutto un po piu chiaro e confermato lo scrivo nel forum cosi in caso ci si organizza! Crepi il lupo brigo!!! Lupo Cita
psycho Inviato 19 Aprile 2005 Segnala Inviato 19 Aprile 2005 io partir├â┬▓ venerdì 29 da ancona alla volta di patrasso, poi paros e infine creta. ├â┬¿ la seconda volta che ci vado in vespa. penso che sia il mezzo ideale per la grecia. io ci sono andato fino alle meteore caricando un prete ortodosso a ioannina fino a kalambaca, dove abbiamo dormito, io in tenda e lui al monastero. adesso spero di non trovare nessuno e di spendere la met├â del poco che spendevo quest'estate (calcola 40 euro al giorno compresi due pranzi al ristorante il campeggio e la benzina). le michelin sm100 sono da paura, ma se puoi monta le gomme della continental, sono senza dubbio il miglior prodotto in commercio per le nostre amate due ruote (tra l'altro c'├â┬¿ anche la versione "fascia bianca" in vendita anche mediante sip-scootershop). la patente di cui sei in possesso, ossia la patente B, da circa dieci anni ├â┬¿ diventata patente europea che include, oltre alla patente B, la patente di guida europea A1 che ti permette di portare motoveicoli fino a 125 di cilindrata e con una potenza non superiore a 11 Kv. essendo la grecia parte dell'unione europea e dei 25 stati che ne fanno parte, accetta e rispetta tale direttiva comunitaria di omogenizzazione, pertanto non ti potrebbero dire nulla. peraltro le assicurazioni ormai coprono tutto il territorio della UE, di conseguenza sei assolutamente in regola. la patente A serve unicamente per condurre veicoli superiori alle caratteristiche tecnichce sopra descritte oppure per condure veicoli al d fuori della comunit├â , nei paesi terzi che lo richiedano. tra l'altro questi paesi sono gli stessi che generalmente ti chiedono la patente di guida internazionale. paesi non ancora membri, ma ansiosi di diventarlo (vd.turchia, per esempio) accettano la patente di guida A1 senza battere ciglio. buon viaggio. poi quando torno a met├â maggio vi racconto com'├â┬¿ la primavera greca, che per me sar├â una scoperta. fra l'altro vado a trovare degli amici greci che mi hanno invitato a passare la pasqua ortodossa il primo maggio in loro compagnia. pare che sia una festa molto sentita. Cita
remogio Inviato 20 Aprile 2005 Segnala Inviato 20 Aprile 2005 Lupo io l'ho fatta in moto ....in viaggio di nozze (la Vespa era un po' piccolina per le pretese e i bagagli...). Ancona>Patrasso, Olimpia, gi├â┬╣ fino ad Aeropoli (a vedere le grotte lacustri di Pirgos Dirou FANTASTICHE), Monemvassìa, Mistras (vicino Sparta), Tripoli, Micene, Epidauro, Corinto, Atene, Capo Sounion, Delfi, Meteore, Metzovon, Ioanina, Igoumenitsa>Ancona. Posti belli e natura selvaggia nel Peloponneso, un po' di sporco ovunque, le strade sembra siano asfaltate con il vetro e con sole o pioggia diventano super scivolose........ Se ti piace la storia ellenica vivrai bellissime sensazioni. Divertiti e facci sapere! Ciao. Cita
psycho Inviato 17 Maggio 2005 Segnala Inviato 17 Maggio 2005 sono appena tornato dsopo 16 gg di viaggio in grecvia se volete vedere le foto andate su www.mindless.it Cita
demetrio_gr Inviato 3 Giugno 2005 Segnala Inviato 3 Giugno 2005 viaggio a grecia con la vespa...?. grande... sono greco e studio qui in italia e volevo chiederti quanto si inizia il tuo viaggio... volevo anche io prendere la mia vespa a grecia quest estate, ma non ho la minima idea come portalra ad ancona per prendere la nave per patrasso(la mia citta)...(firenze ---> ancona?????).. grecia e stupenda... e pelloponeso e piena di bellissime spiaggie e tante tante altre cose... dimitris_m73@yahoo.gr Cita
Ospite mancio00 Inviato 13 Giugno 2005 Segnala Inviato 13 Giugno 2005 pur essendo ancora sprovvisti di vespa (la settimana prossima dovremmo averla ), già stiamo pensando di farci un viaggione fino alle isole greche... sinceramente la cosa che più mi spaventa è il viaggio da torino ad ancona... purtroppo con i treni ci sono altre tratte coperte, ma mai disperare! se doveste farmi un piccolo memorandum di "cose utili" da portarsi dietro nel caso di inconvenienti meccanici, cosa mi consigliereste?? graz! Cita
scerpe Inviato 13 Giugno 2005 Segnala Inviato 13 Giugno 2005 pur essendo ancora sprovvisti di Vespa (la settimana prossima dovremmo averla ), già stiamo pensando di farci un viaggione fino alle isole greche... sinceramente la cosa che più mi spaventa è il viaggio da torino ad ancona... purtroppo con i treni ci sono altre tratte coperte, ma mai disperare!se doveste farmi un piccolo memorandum di "cose utili" da portarsi dietro nel caso di inconvenienti meccanici, cosa mi consigliereste?? graz! eh..eh...come sempre di consultare l'ABC del vespista del mitico Gianfranco!! http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-2578.htm Cita
Ospite Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 pur essendo ancora sprovvisti di Vespa (la settimana prossima dovremmo averla ), già stiamo pensando di farci un viaggione fino alle isole greche... sinceramente la cosa che più mi spaventa è il viaggio da torino ad ancona... purtroppo con i treni ci sono altre tratte coperte, ma mai disperare!se doveste farmi un piccolo memorandum di "cose utili" da portarsi dietro nel caso di inconvenienti meccanici, cosa mi consigliereste?? graz! eh..eh...come sempre di consultare l'ABC del vespista del mitico Gianfranco!! http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-2578.htmgrazie mille!!!!!!!!!!! Cita
Ospite Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 anche la mia Primavera ha un posto prenotato sul traghetto Ancona Igoumenitsa del 31 luglio alle ore 13.30!!! Siamo io, la mia zavorrina Ilaria e un po' di bagagli!! Contavamo di fare le Isole Ionie (Lefakada, Cefalonia.....) Ah i oci vado con le clasiche Michelin S83!!! Chi troverò da quelle parti???? Saveriano@tin.it Cita
frankieets Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 ciao io andro a cefalonia il 13 agosto Cita
lapoderosaIII Inviato 16 Luglio 2005 Segnala Inviato 16 Luglio 2005 noi saremo sulle isole ionie: corfù, lefkada, cefalonia, itaca le 2 settimane centrali d'agosto... mi sa che ci si vedrà parecchia gente, eh!? Cita
frankieets Inviato 18 Luglio 2005 Segnala Inviato 18 Luglio 2005 il fatto e che sono con la macchina ma se vedo qualcuno lo fermo fatemi sapere chi va a cefalonia nelle settimane centrali di agosto Cita
Ospite greciainvespa Inviato 19 Luglio 2005 Segnala Inviato 19 Luglio 2005 quest'anno torno giù! più incastrato che mai se qualcuno fa il tragitto peloponneso creta rodi a partire da ancona nei primi di agosto che mi contatti.....intanto beccateve questo http://www.greciainvespa.altervista.org/ Cita
Lupo Inviato 19 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2005 Siaomo quasi pronti per la partenza...imbarco il 30 luglio da Ancona, arrivo a igouminitsa, poi da li attraversiamo la parte continentale, scendiamo ad alonissos, poi ritorniamo su e facciamo parte del peloponneso per ritornare poi a patrasso... Lupo Cita
Ospite greciainvespa Inviato 19 Luglio 2005 Segnala Inviato 19 Luglio 2005 okkio a non imbarcarti vrso alonissos da ag nikolaos .... il trghetto anno scorso costava 50 euro a zucca fs meglio volos....cmq se qualcuno va verso monemvassia io sono lì e magari vi svelo un posto niente male... Cita
Lupo Inviato 19 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2005 Grazie della dritta comunque pensavamo di imbarcarci da volos...) Lupo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini