Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dato che le pance, il corpo faro, il naso e il parafango, sono in alluminio, ci sono problemi con la sabbiatura??????????????????????

va usata sabbia più fine, non vanno per niente sabbiati??

ciaoo

ps: posso sabbiare il gruppo termico senza problemi vero?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

l'allluminio non va sabbiato ma andrebbe palinato... un processo simile ma più delicato...

sinceramente non vedo il bisogno di sabbiare nemmeno la scocca se non ci sono grosse quantità di ruggine superficiale. se la ruggine è quasi passante te la ridanno un colabrodo...

per l'alluminio sverniciante chimico e spazzola d'acciaio per trapano... viene benissimo senza troppa fatica...

guarda come viene il telaio dopo la sabbiatura....

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-11274.htm

ciao

leopoldo

Inviato

grazie leopoldo, ma la ruggine, come per l'altra 51 è molta anche se superficiale.

non è passante in nessun punto ed il carrozziere mi ha vivamente consigliato di sabbiarla per evitare spiacevoli inconvenienti in futuro.

poi la farò proteggere con del primer.

speriamo il tizio che me la sabbia sia attrtezzato pure per la pallinatura.

Saresti così gentile da dirmi, pi├â┬╣ nello specifico, che tipo di spazzola devo acquistare?

dimensioni, eventuale durezza, etc.

Poi, una volta ripulite pure le parti in alluminio posso proteggerlo con il primer o è neccessario utilizzare un altro prodotto? gentilissimo

Inviato

io avevo un bel po di ruggine sulla farobasso... per le spazzole io ho usato quei kit che si vendono in ferramenta a pochi euro.... vengono dalla cina. ce ne sono tre dentro poi vedi tu... per la durezza dipende dalla forza che applichi al trapano...

Inviato

p.s. okkio che lo sverniciante se schizza negli occhi o sulla pelle fa molto male... sopratutto agli occhi

Inviato

un fondo/primer tipo questo:

EUROXY CP

Prodotto bivalente utilizzabile come primer o fondo

A base di resine epossidiche, dimostra le sue qualit├â eccellenti rispettando anche la necessit├â di riduzione dei solventi. Oltre ad offrire elevata protezione dalla corrosione delle lamiere d├ó€Ôäóacciaio, acciaio zincato, alluminio, EUROXY CP permette di essere sovrapplicato con stucchi poliestere a spatola o a spruzzo.

Inviato

Se la farobasso era quella del post chiacchiere di tempo fa falla pallinare tutta,è un processo molto delicato adattoa ai metalli teneri (come il telaio della vespa appunto)

Mi raccomando le componenti di verniciatura siano di qualità altrimenti rischi che venga una macello e occhio che talvolat prodotti di marche idfferenti utilizzati assieme possono creare reazioni chimiche strane...

Inviato

l'allumino è eterno... se non prendi pali o auto o muri (grattati pure sei autorizzato) non ci sono problemi...

le leve della mia faro basso dopo 10 anni di acqua e 50 di vecchiaia con pasta abrasiva e olio di gomito sono tornate nuove!!!

Inviato

Questo è il primer bicomponente LECHLER che ho usato pochi giorni fa sul 50.

Il fondo è della stessa linea LECHELR anch'esso bicomponente col suo indurente specifico.

Ovvio che tu debba avere il compressore...

dscf3904.jpg.86c053c5dc1754ebc8ecb5f33ac

dscf3904.jpg.86c053c5dc1754ebc8ecb5f33ac

dscf3904.jpg.c01abc7db0761357ad40df2c733

dscf3904.jpg.7776231246649e151a59d632e3e

dscf3904.jpg

dscf3904.jpg

dscf3904.jpg

dscf3904.jpg

dscf3904.jpg

dscf3904.jpg.3d8e97c993b2a003cc6980a1e3272f12.jpg

Inviato

COLLET SEI SICURO DI SABBIARLA?

GUARDA CHE PER PAREGGIARE IL 50INO IL CARROZZAIO CI HA MESSO UNA VITA!!!

Inviato

Ribadisco il concetto.

Il tempo è denaro...

Se c'è la passione allora fai tutto tu ma sei vuoi una roba veloce al giusto prezzo di certo nn ti conviene farlo a mano con la spazzola

NON TI PASSA PIU'

Preventiva, per un lavoro perfetto, 25-30 ore minimo per la sola operazione di sverniciatura...

Inviato

io sabbierei solo la scocca. pance e cofani falli a mano con lo sverniciatore chimico.. l'alluminio è troppo delicato per farlo sabbiare.. controlla che non sia ossidato, in tal caso è da buttare, ciao

Inviato

Grazie dei preziosissimi consigli, il fatt è che 20-30 ore non le ho purtroppo. Lavoro fino a molto tardi e il poco tempo che ho devo dividerlo con gli altri insetti.

Proprio come suggerite, farò sabbiare la scocca, peraltro molto sana e perfetta dal punto di vista di botte, buchi o quant'altro.

Eliminando tuttla la ruggine superfciale della pedana e di parte dello scudo, della sella e del portapacchi.

A mano farò le pance laterali, il corpo faro e il parafango.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...