Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

caro Gipirat, ho visto sul catalogo sip il kit per il freno a disco sulla ruota dietro del px,un mio sogno.

nel caso fossi talmente pazzo da esaudire il mio sogno, pazzo per via del prezzo, posso omologare la trasformazione?

se si come?

grazie.

  • 1 mese dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Scusa per il ritardo, ma vedo solo ora il post perch├â┬® questo non ├â┬¿ il forum di mia competenza.

Ci sono due modi per omologare modifiche su veicoli di serie: facendosi rilasciare l'assenso dalla casa costruttrice con nota tecnica in quanto miglioramento applicato su modello più recente ma sostanzialmente uguale, oppure presentando una relazione tecnica fatta da un proprio tecnico specializzato (es.: un ingegnere meccanico). In entrambi i modi bisogna presentarsi al collaudo presso la motorizzazione.

Un'altra via è quella di fare omologare la vespa all'estero (per es. in Germania) e quindi importarla in Italia, dove le modifiche DEVONO essere accolte obbligatoriamente per la legislazione comunitaria in materia.

Tranne il primo caso sono, comunque, metodi dispendiosi e non so se valga la pena di farlo per un veicolo del valore relativo come un PX. io, infatti, ci ho rinunciato, ma so di un volista che l'ha fatto per il freno a disco anteriore, dovresti provare a fare una ricerca e chiedere direttamente a lui.

Ciao, Gino

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao gino, sono Daniele da Pavia, sono un neovespista e oggi per me è una giornata nerissima e triste. Voglio reimmatricolare la mia vespa et3 125 risultante demolita, ho fatto tutti i documenti sapendo il numero di targa, sono quindi in possesso di Estratto cronologico, Certificato d'origine, Iscrizione FMI (per la quale ho atteso 4 lunghi mesi), DGM con caratteristiche tecniche inviatomi dalla Piaggio. Ieri vado alla motorizzazione e mi dicono che posso fare il collaudo. Questa mattina la doccia fredda, mi chiama una dalla motorizzazione e mi dice che manca il certificato delle caratteristiche tecniche rilasciato dalla FMUI, quella della Piaggio non valgono (dopo che agli sportelli mi avevano detto che andava bene e mi han fatto pagare i bollettini per un tot di 38 euro). Oltre ad avermi rubato e ripeto rubato a causa della loro ignoranza in materia, mi ritrovo in una situazione spiacevole che mi fa venire solo da piangere. Cosa posso fare? Posso fare appello a qualche legge in questione? Ti prego Gino mi fido di te, fammi sapere cosa posso fare, ti ringrazio buona giornata, Daniele.

Inviato

L'unica cosa che posso suggerirti è di andare a parlare direttamente con un dirigente e farti spiegare come mai le caratteristiche tecniche rilasciate dalla casa costruttrice non hanno valore mentre quelle dell'FMI sì. Da dove credono che le abbia prese l'FMI?

Fammi sapere.

Ciao, Gino

Inviato

Gino, ho preso tre appuntamenti con l'ingegnere, e tre volte non era nel suo ufficio..

questo per farti capire l'affidabilità. Poi mi ha fatto chiamare da una che mi diceva che c'era bisogno il CCT dell'FMI, punto e stop, ovviamente ad ogni domanda sul perchè lei non faceva altro che rileggermi quello che l'ingegnere aveva scritto. Guarda un giramento di palle che non ti dico, piu che altro perchè c'è un'ignoranza in motorizzazione che è meglio stendere un velo pietoso.

Comunque anche se gli chiedessi perchè, lui direbbe che la legge dice così. Ma c'è una legge che dice così? Ho girato su internet ma alcuni definiscono il CCT utile, alcuni indispensabile, alcuni sostituibile dal DGM, insomma non ci sto a capire una mazza. Se vado al collaudo neanche me lo fanno sostenere mi sa solo perchè manca quel documento. Sono disperato e demoralizzato per la prima volta da quando ho preso la mi avespino nel FEBBRAIO scorso.... Sai se motorizzazioni nel nord non lo richiedono? Piu info mi dai e meglio è, ti posso solo ringraziare gino, a presto. Daniele.

Inviato

Non ti posso dare nessuna certezza per quel che riguarda altre motorizzazioni che non siano Lecce e Brindisi. L'unica è di andare a chiedere, oppure piegarsi e fare il CCT presso l'FMI. Purtroppo l'ignoranza e la supponenza regnano sovrane in molti uffici pubblici.

Ciao, Gino

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Rassegnatevi viviamo in un Italia di merda dove agli uffici pubblici ci sono una miriade di ignoranti che hanno avuto il posto di lavoro a suon di mazzette, pompini, trombate e seghe vale sia per gli uomini sia per le donne e questo continua se vogliono tenere il posto di lavoro. Ve ne racconto una tempo fa dovevo

trasferirmi in Francia dovevo avere i documenti per immatricolare la mia vettura all'estero bè voi non ci crederete è stato un autentico calvario sono andato alla motorizzazione e mi hanno dato si i docuenti ma PER IMMATRICOLARE L'AUTOVETTURA DI UN'ALTRA PERSONA IMMAGINATEVI SE NON ME NE AGGORGEVO QUALCHE POVERO CRISTIANO SI TROVAVA LA PROPRIA AUTOVETTURA IMMATRICOLATA ALL'ESTERO e giù incazzature e il solito postulare tra gli sportelli chi dava la colpa allo sportello 18 chi al 3 chi al 27 chi al 6 a momenti se avevo la schedina me li giocavo al lotto alla fine ci ho rinunciato ho fatto i miei bei mesi di lavoro in Francia e ho aquistato una autovettura usata sul posto che poi ho rivenduto ma perchè ci rendono la vita così difficile pensano che a noi ci piace stare lì a perder tempo dalle 7.00 del mattino che poi già è un miracolo se non ti chiudono lo sportello in faccia.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...