Haakon Inviato 20 Aprile 2005 Segnala Inviato 20 Aprile 2005 M'è venuta voglia d'andacce pure a mme !!! Ho quindi alcuni semplici quesiti da porre a chi c'è andato davvero ( e magari è pure tornato... ). 1- Quanti km sono dall'Italia A/R ( diciamo da Roma ) ? 2- Quanto tempo ci vuole tra andata e ritorno solo viaggiando ( ossia escludendo soste più lunghe del solo pernottamento ) ? 3- Qual è il percorso ( a grandi linee ) migliore ? 4- Qual è il periodo migliore per andare ? Documentandomi ho raggiunto queste semplici conclusioni, ma vorrei conferme/smentite da chi ha già compiuto l'impresa !!! 1- 7-8000 km abbasteno !!! 2- Io ho due settimane di ferie, non di più... 3- Austria-Germania-traghetto per la Svezia-Norvegia-Finlandia-Estonia- Lettonia-Lituania (non necessariamente in quest'ordine...)-Polonia- Slovacchia-Austria oppure fino a Nordkapp e ritorno escludendo i Paesi dell'Est ? Per quest'ultimi ci vuole il passaporto ? 4- Le mie ferie sono a Giugno... periodo ideale, no ? Allora a tutti i viaggiatori, fatemi sapere !!! Cita
er_quaja Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 chiedi a DAM che ha fatto il viaggio da roma Cita
MarcoPau Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Posso solo dire che per i paesi dell'est ci vuole il passaporto. Cita
Haakon Inviato 21 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Posso solo dire che per i paesi dell'est ci vuole il passaporto. Il mio dubbio ├â┬¿ che essendo paesi dell'Est non pi├â┬╣ così dell'Est (... ) nel senso che faranno ( o fanno gi├â parte ? ) dell'Unione Europea, magari hanno sottoscritto il trattato di Schengen sulla transitabilit├â dei cittadini comunitari ( come per l'Ungheria, ├â┬¿ sufficente la carta d'identit├â ). Sapevo che Estonia, Lettonia e Lituania faranno parte dell'UE, qualcuno pu├â┬▓ confermare ? Conviene passare da lì al ritorno ? PS come lo contatto DAM ? Cita
Ospite Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 CIAO Io non ci sono mai andato,anche se parecchie volte mi ha tentato. Dunque: i km sono molti di più,a seconda dell'itinerario vanno da 9000 a 10000 tra andata e ritorno. Due settimane mi sembrano un pò tirate,però con dei bei tapponi e considerando che in giugno nel nord europa c'è il sole fino alle 23,00 quindi la voglia di viaggiare non ti mancherà ,ce la puoi fare. Per ultimo,escludendo Russia,Ucraina,Moldavia e Bulgaria,la carta d'identità è sufficiente per tutti i restanti paesi dell'est. BUON VIAGGIO MAVERLAND Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2005 Segnala Inviato 22 Aprile 2005 Ciao, L'ho già fatto 2 volte, rigorosamente in vespa: col PX125 nel 1988 ci ho messo 10 giorni all'andata con il tragitto: Viareggio -San Gottardo - Francoforte - Copenaghen - Stoccolma - Umea - Mo i Rana - Narvik - Alta - Caponord - Rovaniemi - Kuopio -Helsinki - traghetto per Travemunde - Viareggio km 8600 con PX200 nel 2000 leggi il giro fatto in 20 giorni http://web.tiscali.it/Usap71/vespa/vespeinchiodate/caponord.htm Ciao e buona fortuna. Gianluca Vespa club Viareggio Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2005 Segnala Inviato 22 Aprile 2005 Ciao, io ci sono andato in treno. Bologna-Berlino-Copenaghen-Stoccolma-Finlandia-Caponord. 4600 Km antada e 4600 km ritorno. Ti conviene pensare un giro dove prendi il meno possibile il traghetto così che non spendi e non perdi tempo. Quindi evita la finlandia e una volta in Svezia tira dritto verso Nord. Ricorda che in Lapponia le zanzare sono assurde (non scherzo) percui prevedi un casco chiuso altrimenti te ne mangi a quintali. Quando andai io nel 1996 l'ingresso alla parte finale dell'isola che ospita il promontorio di CAPO NORD era a pagamento. L'equivalente di 50.000 lire di allora, quindi vista la mancanza di soldi facemmo i 4600 km senza fare l'ultimo. Peccato. Se arrivi a Caponord in una brutta giornata come ├â┬¿ capitato a me a Luglio l'impressione ├â┬¿ veramente sconvolgente.. Sembra di essere sulla luna. Eppure esistono dei paesi pure lass├â┬╣. Il freddo pu├â┬▓ essere veramente forte se trovi brutto tempo (io non vidi il sole di mezzanotte perch├â┬¿ in pratica non vidi mai il sole per 7 giorni che rimasi in lapponia) quindi se riesci potresti portarti il parabrezza anche se ti rallenta e ti fa consumare di pi├â┬╣ oppure il copri gambe come va negli scuteroni da citt├â . Lo so che non ├â┬¿ da vero vespista ma i lapponi questo non lo sanno e tu stai pi├â┬╣ caldo. Non aspettarti molta solidariet├â dalla popolazione locale. Rimarresti deluso Ciao e buon viaggio Cita
Ospite Inviato 5 Maggio 2005 Segnala Inviato 5 Maggio 2005 Ciao, puoi trovare buone informazioni al sito www.lambretta.it dove c'e' il resoconto del viaggio fatto in lambretta con varie informazioni tecniche Ciao Cita
Vespons Inviato 10 Maggio 2005 Segnala Inviato 10 Maggio 2005 A me piacerebbe andarci col 50 in solitaria, ├â┬¿ da pazzi ma mi attira tanto come idea, il problema ├â┬¿ sempre quello: chi me lo fa fare d'estate di andare a prendere il freddo a caponord? Meglio muoversi verso oriente no? Si va in grecia e poi da lì prendi la strada che vuoi.... mettiamo? Meglio il sole che la pioggia Cita
Ospite Inviato 10 Maggio 2005 Segnala Inviato 10 Maggio 2005 A me piacerebbe andarci col 50 in solitaria, ├â┬¿ da pazzi ma mi attira tanto come idea, il problema ├â┬¿ sempre quello: chi me lo fa fare d'estate di andare a prendere il freddo a caponord? Meglio muoversi verso oriente no? Si va in grecia e poi da lì prendi la strada che vuoi.... mettiamo? Meglio il sole che la pioggia Beh secondo me non c'├â┬¿ paragone !!! Che vuoi che sia un p├â┬▓ di freddo di fronte alla soddisfazione di essere arrivato a NordKapp ?!? E magari anche di esserci ritornato, da NordKapp.... In Grecia pu├â┬▓ andarci chiunque, ma l'avventura e la poesia che puoi vivere visitando la Scandinavia, perdipi├â┬╣ in Vespa, non te le regalerebbero nemmeno mille Grecie assieme !!! Valuta la questione del raid col 50ino, secondo me ├â┬¿ la cosa pi├â┬╣ figa che un uomo possa fare nella sua vita. Grazie a tutti coloro che hanno risposto. Cmq la faccenda ├â┬¿ alquanto ardua: probabilmente 2 settimane sono troppo poche. Si tratta di circa 9000 km a/r col percorso pi├â┬╣ breve, ossia circa 650 km al giorno in media. Voi che dite ? Il resto ├â┬¿ ok, giugno ├â┬¿ il periodo migliore, sole 24 ore ( non il giornale economico, ma la durata delle giornate... ), temperature vivibili, poche zanzare ( luglio ed agosto si riempiono d'insetti ). Tragitto brevissimo: Austria-Germania-traghetto per la Svezia- Norvegia e ritorno uguale ( o molto simile ). Altrimenti sto pensando di considerare l'alternativa CBR600 alla Vespa 200 Rally. Sarebbe pi├â┬╣ fattibile. Cita
Vespons Inviato 11 Maggio 2005 Segnala Inviato 11 Maggio 2005 Lo so però se per fare un viaggio del genere in moto ci si mettono 2-3 settimane tutto in una tirata con la vespa 50 (che fa i 50) ci metto il doppio ed in solitaria a stare mettiamo la metà del tempo sotto la pioggia (le probabilità a quanto ho capito sono quelle) come minimo divento matto (o cmq ci divento del tutto). Cita
Haakon Inviato 11 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2005 Se non ricordo male tempo fa il VOlista Cele si fece un bel viaggio con la Vespa 50 ( 50 cc. solo in apparenza... ) andando dapprima a Gibilterra e poi risalendo proprio fino a Caponord !!! CELE se ci sei batti un colpo !!! Cita
DAM Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 PS come lo contatto DAM ? eccomi qua, nota bene io non ho fatto proprio Roma-nordKapp ma Roma Helsinki (e ritorno!) per raggiungere la punta settentrionale dell'europa ci vogliono credo almeno altri mille kilometri. Qualche nota sparsa: -il viaggio l'ho fatto in sella al mio ts125 tutto originale fino alle puntine, per chi crede che i viaggi lunghi si possano fare solo col p200e... -due settimane sono davvero poche, anche perche' se fai un viaggio cosi' lungo te lo devi pure godere, senno' non ha senso -sebbene a giugno le giornate siano lunghissime si rischia il freddo e la pioggia (secondo le raccomandazioni di una mia amica finlandese) -se vuoi tagliare al massimo prendi il traghetto Rostok(D)-Hanko (FIN) della Superfast Ferries, io l'ho preso a ritorno. Roma-Rostok sono circa 2500 km. In assoluto io resto dell'avviso che un viaggio molto lungo si deve fare con calma, bon courage, DAM Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini