Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

occhio al video...scorpion e ruota di scorta montati contemporaneamente

guardate anche la foto:

secondo me se si spessora in basso l'attacco della ruota di scorta il gioco è fatto

RedBull_UK04.jpg.432b143ea3d59477d3a82ec

RedBull_UK04.jpg

RedBull_UK04.jpg

RedBull_UK04.jpg

RedBull_UK04.jpg

RedBull_UK04.jpg

RedBull_UK04.jpg

RedBull_UK04.jpg.35b4334b03eceaad9fbbf9b0f57e2045.jpg

Modificato da andrea4566
  • 1 mese dopo...
Inviato

è giunta la scorpion.

è veramente fatta bene. nel punto di ancoraggio ha una piastra ulteriore di sostegno.

la stampigliatura dell'omologazione è decisamente visibile e il diaframma che la rende omologata è facilmente asportabile trovandosi nel collettore il tutto senza far vedere nulla dall'esterno

Inviato

dai montala e' fammi sapere come va'

ma sopratutto mi interessa sapere come e' messa a rumorosita'..

è giunta la scorpion.

è veramente fatta bene. nel punto di ancoraggio ha una piastra ulteriore di sostegno.

la stampigliatura dell'omologazione è decisamente visibile e il diaframma che la rende omologata è facilmente asportabile trovandosi nel collettore il tutto senza far vedere nulla dall'esterno

Inviato

e4 si riferisce solo al paese d'origine europeo...non so,ho guardato su sip,si riesce a leggere tutta la scritta,ma non so interpretarla..anche cercando su internet,comunque non ti hanno dato nessuna carta che dica che la marmitta è omologata?

Mi piacerebbe un sacco averla,però un cannone del genere da troppo nell'occhio per le mie zone

Inviato
e4 si riferisce solo al paese d'origine europeo...non so,ho guardato su sip,si riesce a leggere tutta la scritta,ma non so interpretarla..anche cercando su internet,comunque non ti hanno dato nessuna carta che dica che la marmitta è omologata?

Mi piacerebbe un sacco averla,però un cannone del genere da troppo nell'occhio per le mie zone

no, ma non servirebbe a nulla. Secondo il codice fa fede la spampigliatura sul prodotto.

Inviato

a regola la scheda tecnica della scorpion sicpuò chiedere l'aggiornamento della carta di circolazione, e dopo la revisone positiva il componente viene trascritto sulla carta di circolazione.

un amico che ha un fuoristrada stravolto,ma omologato mi ha consigliato questa ditta:

TUNING vs NULLAOSTA

fanno tutto via posta,prendono circa 100 euro a pratica e rilasciano il nulla osta per fare le revisione in motorizzazione.

ovviamente quello che si và ad omologare deve corrsipondere al 100% a quello che è indicato ne certicficato tecnico del componente.

metto il link,perchè ho la certezza dell'affidabilità della dritta per l'agenzia e perchè il tutto è fatto per essere in regola al 100%.

per ora io non li ho contattati,ma l'idea era quella di mandare via mail la il certificato tecnico dekra della scorpion ed una scansione del libretto vespa,in caso di risposta positiva acquistare la scorpion omologabile.

se però qualcuno già ha la marmitta provare a chiedere non costa nulla.

il mio amico ha omologato parecchie modifiche,da cerchi assurdi,verricello anteriore e altre cosette tipiche dei 4X4 da smania..

Inviato
kenzo non serve niente di tutto questo.

la scorpion, al pari di tutti i componenti omologati per un determinato veicolo, non necessita di aggiornamento della carta di circolazione. fa fede la stampigliatura ;)

questo è vero se il la sigla di omologazione nella marmitta è IDENTICA a quella già riportata nel libretto,altrimenti và fatto l'aggiornamento.

anni fà la volevo prendere,e guardando nella scheda scaricabile da sip,non mi sembrava che fosse lo stesso codice che è sul libretto originale/marmitta originale.

se,per dire,prendi una sito invece che la padella piaggio ha lo stesso codice identico dell'originale e non serve aggiornare nulla. se il codice cambia serve l'aggiornamento.

se hai il certificato lo ptresti scannerizzare e postare??

io spenderei anche 300 euri,ma vorrei avere il 110% di sicurezza dell'omologazione,altrimenti tengo la sip che và meglio ed è perfetta!!

Inviato

la legge è legge: l'unione europea scassa le scatole, ma qualcosa di buono lo fa...

riporto la circolare ministeriale:

OMOLOGAZIONE SCARICHI

Per quanto riguarda gli scarichi non ce bisogno di nessun aggiornamento della carta di circolazione, se è marchiato CEE, la circolare ministeriale allegata lo conferma

Ministero dei Trasporti - Divisione IV

Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997

Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).

Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.

Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.

Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.

Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:

ex 00 0000

Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.

Il Direttore Centrale

Dr. Ing. Tullio D'ULISSE

Inviato

si ma c'è scritto anche questo:

L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.

magari sbaglio io,un'espansione,se pur omologata,come può essere considerata un SILENZIATORE DELLO STESSO TIPO,OVVERO UNO OMOLOGATO ??

voglio dire che non è dello stesso tipo,secondo me, perchè le prestazioni cambiano.

rimane inalterato,semmai, solo il livello di DB che è tassativamente limitato per legge.(con il fermo non asportato ovviamente..)

io non ho alcun interesse in tutto questo,mi esprimo solo perchè la scorpion è un acquisto che farei esclusivamente SE è omologata/omologabile.

Inviato
tra poco ti posto un po' di foto che ti faranno sorridere ...in positivo se vuoi la scorpion...

la prima foto indica il modello preciso: è la versione per gomma larga e infatti per pochi mm la marmitta non tocca con la gomma...

la seconda foto si riferisce alla bustina che conteneva il collettore ed è un invito velato a togliere il riduttore:

attenzione!

l'estrazione dell'otturatore fissato nello scappamento implica un aumento delle prestazioni non conformi con la normativa vigente.

da notare che si parla di prestazioni e non rumorosità ;)

infatti la scorpion con otturatore migliora di pochissimo l'erogazione...è senza che le cose cambiano.

per togliere l'otturatore ci volgiono 2 minuti, ci sono appena 3 punti di saldatura.

poi vi mando anche la foto del codice di omologzione, che vi anticipo essere e4 2021.

e quanto meno ci troviamo con il numero di caratteri prescitto in circolare ;)

raga mi sono informato bene prima di comprarla (ho aspettato di fare l'esame diritto dell'unione europea) , se non fosse stato per l'omologazione avrei montato una polidella o una sip in carbonio.

concludo: santa UE

PIC-0080.jpg.88656bb5e53dabe95e9c1987548

PIC-0081.jpg.3161c3dee4935da01783237b123

PIC-0080.jpg

PIC-0081.jpg

PIC-0081.jpg

PIC-0080.jpg

PIC-0081.jpg

PIC-0080.jpg

PIC-0081.jpg

PIC-0080.jpg

PIC-0081.jpg

PIC-0080.jpg

PIC-0081.jpg

PIC-0080.jpg

PIC-0081.jpg.2900412552c7d6d1d886e8b0ca844b5f.jpg

PIC-0080.jpg.875fcd1458582a22b2e4d9ba9445a055.jpg

Inviato (modificato)

ottima cosa le foto con le sigle!

cioè io stò dalla tua parte,non fraintendere eh??_beer_

è che cerco di capire dalla parte loro _capo cosa avrebbero da obiettare in merito!

perchè la soddisfazione di sfoderare un documento che ti dà ragione non ha prezzo..

la certificazione a cui mi riferisco io è questa:

http://www.sip-scootershop.com/EN/main/base/details/Download.aspx?ID=e746395d-e92c-4ea4-abd5-47bed3451845

è il file in pdf,link preso dalla sip.

la DEKRA è un autorità in campo di certificazioni,in particolare già ne fà parecchie anche per marmitte da auto per i ricambi after market ma di modelli uguale all'originale.

come può essere tra un padellino originale piaggio ed uno sito,però per le auto.

il mio dubbio è solo perchè effettivamente si tratta di un modello di marmitta completamente diverso.

e avendo letto la circolare che hai postato al punto dove si parla delle prestazioni mi sembra che ci possono essere dei dubbi.

qui,per dire c'è il grafico al banco dove in effetti l'aumento di potenza c'è:

http://www.sip-scootershop.com/EN/main/base/details/Download.aspx?ID=e746395d-e92c-4ea4-abd5-47bed3451845

la divergenza di pensiero è solo sul punto circa l'essere già montabile come omologata o da passare un collaudo-gabella.

parlando con l'amico che mi ha consigliato la ditta romana del link mi ha spiegato che quello che fà no è altro che rilasciare il sudato nulla osta come se lo facesse la piaggio stessa.

il tutto nella massima legalità naturalmente,dato che la discussione sia qui che con il mio amico era su questo argomento.

però io di sicuro leggo e interpreto le cose come uno qualunque,se invece si esprime chi studia o ha studiato l'argomento è ben diverso!

aggiungo se può servire, il certificato in francese (?????) dell'omologazione della sito "ricambio" e NON plus.

http://www.leovince.com/files/SIT2T/CO-0232.pdf

Modificato da _kenzo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...