Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mh...

per tornare all'omologazione...

ma sulle auto i terminali di scarico con certificato di omologazione vengono aggiornati!!

sulle moto no??

eppure vendono terminali "omologati"..forse non c'è bisogno di aggiornare il libretto??

  • 2 anni dopo...
 
  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

non è necessario aggiornare la carta di circolazione.

vanno soddisfatti solo 2 requisiti:

- lo scarico deve recare impresso il codice di omologazione per il modello specifico

- si deve girare con certificato del produttore che attesta la conformità del prodotto alle caratteristice dell'originale (per gli scarichi mi sembra, ma non sono sicuro, che ci si riferisca in particolar modo ai db)

in ogni caso la caratteristica più importatnte è la stampigliatura sulla marmitta

Inviato
sarà il mio autoregalo per natale :) ...anche se la piazzo su 200 originale con solo vtronic 1.6

secondo me ti troverai bene con vtronic e quella marma oltretutto ho sentito dire che a i bassi non toglie praticamente nulla... facci sapere!

Inviato

noi piu o meno ci siamo riusciti, pero il problema della scorpion e che ha una staffa di merda che la fa stare bassa bassa , infatti si tocca subito

montando la staffa della sterlig o similare autocostruita la faccenda migliora di brutto pero li addio davvero alla ruota di scorta

Inviato

l'ho fatto io appena ho un attimo la metto. in ogni caso poi ho rinunciato in quanto ammortizzando toccava e tirava giù la marma. in definitiva la ruota non ci va...

ho preferito tenerla più alta e rinunciare alla ruota di scorta

Inviato

...che bella che è sta marmitta.

vabbè, devo pensare a come sfruttare lo spazio sotto la scocca. a saperlo prima di verniciare tagliavo il sostegno della ruota di scorta e montavo la scocca con lo sportellino tipo et3

Inviato
...che bella che è sta marmitta.

vabbè, devo pensare a come sfruttare lo spazio sotto la scocca. a saperlo prima di verniciare tagliavo il sostegno della ruota di scorta e montavo la scocca con lo sportellino tipo et3

è moscia xò.... tira troppo in basso.... sti ca--oni di costruttori/progettisti/saldatori potevano studiarla meglio... tanto cosa ci impiegano... mezz'ora in più di studio.... e risolvono problema ruota di scorta ed estetica... io sulla mia scoot-rs dovrò tagliare, scaldare, piegare, risaldare... du palle...._down__scul__grrr_

Inviato

_lingua_eh se non stai attento!!!_lingua_

per la marmitta come ho già detto è così bassa per via della gomma.

secondariamente ho rifatto la staffa in modo tale da farla rimanere più alta e dritta. poi si è rotta ma quello è un errore mio di progettazione.

appena avrò un pò di tempo la rifarò più spesso e vi aggiornerò con delle foto.

vedrete che sarà bella alta e dritta

Inviato

è improbabile. è bella spessa... di contro pesa un bel pò quindi la devi fissare bene.

per me è una delle marmitte migliori. come alternativa io prenderei in considerazione solo la sip performance (che è simile) e la rz...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...