Ospite nitopr Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 aiuto!!!! ho appena aquistato un blocco completo p200e e dovrei montarlo sotto la mia p125x senza frecce con impianto a 6v.la differenza tra i due e' che il mio 125 e' 6v e il 200 che dovrei montare e con elettronica ducati 12v. ci sono modifiche da apportare all'impianto elettrico o devo lasciare tutto come e' ora?. se qualcuno sa mi rispondesse. Cita
Ospite Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 Cambiano un bel p├â┬▓ di cose, oltre le lampadine dovrai controllare anche lo stabilizzatore, non penso che il 6 volt che monti vada bene per il 12 volt, si trova nel vano ruota di scorta. La cosa pi├â┬╣ semplice per te sarebbe di smontare dal tuo blocco tutto il volano, rotore e statore, e metterlo sul blocco 200; così potresti mantenere il tuo impianto elettrico originale senza alcuna modifica. Cita
er_quaja Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 aaaaaaaaaaaaaaaaaaallloraaa... punto primo. lampadine punto2: montare stabilizzatore punto3: cambiare interruttore pedale freno punto4: cambiare l'impianto elettrico perchè le lampade devono passare da in serie a in parallelo Cita
andrea_rally200 Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 Ciao Quaja, se ti interessa il cilindro scrivimi. Sono Andrea di Roma Ciao Cita
Ospite Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 aaaaaaaaaaaaaaaaaaallloraaa...punto primo. lampadine punto2: montare stabilizzatore punto3: cambiare interruttore pedale freno punto4: cambiare l'impianto elettrico perchè le lampade devono passare da in serie a in parallelo Da in serie a in parallelo è per l'adattamento dalla vecchia serie ts125, sprintveloce150 e rally200; sei sicuro che il PX senza frecce non sia già in parallelo e che pertanto non deve cambiare nulla a livello di impianto e interruttore? Cita
Ospite Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 Cambiano un bel p├â┬▓ di cose, oltre le lampadine dovrai controllare anche lo stabilizzatore, non penso che il 6 volt che monti vada bene per il 12 volt, si trova nel vano ruota di scorta.La cosa pi├â┬╣ semplice per te sarebbe di smontare dal tuo blocco tutto il volano, rotore e statore, e metterlo sul blocco 200; così potresti mantenere il tuo impianto elettrico originale senza alcuna modifica. ma sei sicuro che montando sul blocco 200 tutto il volano + rotore e statore del mio 125 vada tutto bene? non vorrei incontrare dei problemi, anche perche' con questo blocco partecipero' al giro dei tre mari, equindi macinero' un bel po' di chilometri Cita
Ospite Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 Sicuro al 100% non posso esserlo perchè non ho mai fatto questa operazione; so che qualcuno ha tolto il puntine ed è passato all'elettronico, quindi sono compatibili con carter e albero motore. La spalla dell'albero lato volano dovrebbe essere uguale in tutti, PX puntine, PE, PXE, Arcobaleno, PX FD (freno a disco), quindi i volani si possono scambiare. Cambia l'alettatura, probabilmente quella di serie del 200 raffredda un pò meglio, ma penso che regga lo stesso. Le differenze di alettatura le potrai rilevare tu stesso visivamente. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini