CamilloBenso Inviato 16 Maggio 2005 Segnala Inviato 16 Maggio 2005 Mi chiedevo di quanti chilometri possa essere la vita utile di un motore vespa. Il fatto che siano due tempi da un lato li rende più robusti per la mancanza di tutto l' apparato di distribuzione, che sui quattro tempi inizia a creare problemi prima o dopo. D'altra parte proprio per il fatto di essere 2 tempi immagino che la lubrificazione sia in generale meno perfetta, e aumentino i residui di combustione. Poi c'è il fatto che nelle vespe la cilindrata è piccola e quindi i motori vengono inevitabilmente tirati spesso al limite della potenza massima, che non aiuta certo la durata.. Io avevo un 50 special che ho venduto a 33 mila chilometri e non aveva problema alcuno al motore, adesso ho preso il px 150 ed è ancora in rodaggio, ma ho sentito di gente che ne ha fatti 100000! La vostra esperienza? Cita
Ospite Inviato 16 Maggio 2005 Segnala Inviato 16 Maggio 2005 col 200 sino a 50.000-55.000 km senza problemi, poi crocera cambio da sostituire. Poi me lo hanno rubato e con tutte le altre vespe che ho avuto dopo non ho fatto mai più di 20.000 - 25.000 km prima di cederle. Cita
er_quaja Inviato 16 Maggio 2005 Segnala Inviato 16 Maggio 2005 beh, mi rimangono altri 13.000 km... non ce la fa. la crocera comincia a dare sporadiche avvisaglie e anche altri pezzi... secondo me a 40-42000 mi tocca aprire tutto. Cita
Ospite Inviato 16 Maggio 2005 Segnala Inviato 16 Maggio 2005 dipende dall'uso che uno fa del cambio; c'è chi ha percorso 90.000 e sostiene di non avere mai messo mano alla crocera, evidentemente usa poco il cambio e fa percorsi lunghi. Cita
Ospite Inviato 16 Maggio 2005 Segnala Inviato 16 Maggio 2005 la mia px ha circa 150.000 km, ho revisionato il motore due anni fa, sostituito il perno della ruota anteriore, ammortizzatori nuovi e via a macinare chilometri....MrOizo da allora ho percorso circa 6000 km, ho avuto problemi col gruppo termico, ma il motore va benissimo... Cita
zcase Inviato 17 Maggio 2005 Segnala Inviato 17 Maggio 2005 La primavera della mia ragazza ha fatto 78000km, iniziava a dare evidenti segni di cuscinetti, frizione e paraoli usurati, ho appena rifatto il motore da 500km, ma a parte rumorini strani e il minimo instabile, andava ancora... Cita
CamilloBenso Inviato 17 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2005 la mia px ha circa 150.000 km, ho revisionato il motore due anni fa, sostituito il perno della ruota anteriore, ammortizzatori nuovi e via a macinare chilometri....MrOizo Accidenti! Ma per revisionare il motore si intende uno smontaggio pressochè completo immagino, con cambio pistone e altre parti "importanti" e costi non indifferenti... Bhè, comunque mi ci vorrà almeno una ventina d'anni per arrivarci, credo... Ma senti, fino a 150.000 quindi ci sei arrivato senza interventi sostanziali? Cita
Salvo Inviato 18 Maggio 2005 Segnala Inviato 18 Maggio 2005 Nel mio paese, ed il modicano lo sa ci sono 3 P200E di cui uno rcobaleno, che hanno 150.000 hm di cui l'arobaleno (che sembra essere arrivato alla fine), sono ancora efficenti per quanto riguarda il cambio, forse è vero sarà anche perchè il 200 permette di poter usare poco il cambio, ma una vespa che fa 150.000 km senza fare nulla penso che sia il massimo.. Per i palermitani Kl01 ne avete visto uno quello color sabbia P200E con 150.000 km all'attivo ed ancora macina.. Ciao by Salvo Cita
Uno Inviato 18 Maggio 2005 Segnala Inviato 18 Maggio 2005 Il mio T5 ha più di 60,000 km e la crociera è perfetta anche se con un mezzo come il T5 il cambio si usa molto.. il cilindro è andato da un pezzo visto che il prec propietario lo grippò. Io da 20.000 km ho un polini che è ancora in ottimo stato a parte una bella calda. Sinceramente è cotto come cuscinetti.. dopo due grippaggi dal motore arrivanno dei rumori mooolto sinistri e il volano balla il tuca tuca.. Il pk xl ha 45.000 km e va ancora bene anche se i cuscinetti sono ridotti all'osso il primavera non so.. il conta km ha 101.000 km ma il motore credo lo abbiano rifatto tempo fa.. Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 e i paraoli? Io sono a 60.040 km col mio p150x è un cambio no perfetto di più!! Ma i paraoli quanto dureranno ancora????? Raccontatemi le vostre avventure.... lacio drom WalterET3 Cita
GustaV Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 I paraoli saltano essenzialmente per i seguenti motivi: difettosità del pezzo errata installazione (lavorano male) cuscinetti usurati (lavorano male) sollecitazioni anomale (lavorano male, ad esempio per volano non ben equilibrato) fermo della Vespa per un periodo molto lungo (un utilizzo regolare tende a preservarli) L'usura vera e propria è solo l'ultima causa di rotture dei paraoli. Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 acquistato ieri ma ritirato oggi, arcobaleno 150 del 1984, km 42.000, crocera andata, marmitta mooooolto silenziosa (=otturata) .... Cita
fabius666 Inviato 21 Giugno 2005 Segnala Inviato 21 Giugno 2005 come fate a sapere di sicuro che una vespa ha 150.000 km se il tachimetro arriva solo fino a 99.999 ??? la mia ne ha 30.000 sicuri e in ralt├â parecchi di pi├â┬╣ perch├â┬¿ tutta l'estate scorsa ├â┬¿ stato rotto il filo del contachilometri... di sicuro arrivo a 35.000 magari anche 40.000,visto che ne ho fatti pi├â┬╣ di 10.000 solo quest'inverno e si sa che d'estate si vaiggia pi├â┬╣ volentieri... comunque non ho alcun problema al motore.un bel giorno freddissimo ho tirato una scaldata viaggiando a 60 km/h e non so perch├â┬¿...comunque dopo tutto a posto...le marce sono pi├â┬╣ ballrine di quando la comperai (aveva solo 6000 km) ma non saltano anche il cilindro non ├â┬¿ messo poi così male:pensate che dopo un bel viaggio di 300 km sono ruscito a prendere i 110 di tachimetro con la Simonini.Ovvio che reali saranno massimo i 100,ma ├â┬¿ comunque un bel risultato,no??? Cita
Ospite matteinn Inviato 22 Giugno 2005 Segnala Inviato 22 Giugno 2005 Io ho preso la Vespa px 125 e dell'86 quando il suo contachilometri rotto segnava 32.000 km(chiss├â quanti km avr├â realmente...). Da allora ho fatto 5.000 km dovendogli rifare cilindro e pistone perch├â┬¿ quest'ultimo era rigato, sostituire lo statore, la bobina (era un po' difettosa, cio├â┬¿ a volte non mandava corrente alla candela) e in seguito anche i paraoli (dopo circa 2500km). Tutto questo non mi sembra grave dato che la vespa ├â┬¿ stata ferma diversi anni prima che la prendessi io. Quindi confermo ci├â┬▓ che ha detto GustaV e cio├â┬¿ che la rottura dei paraoli non ├â┬¿ generalmente provocata dall'usura bensì da lunghi periodi di inattivit├â . Cita
FoxPeugeot Inviato 22 Giugno 2005 Segnala Inviato 22 Giugno 2005 Il primo Px che ho comprato era un 125 dell'81 aveva allattivo 79000 km senza mai essere stato toccato solo intorno algi 85000 l'ho aperto per montagli un elaborazione ora sfiora i 90000 e va da dio Cita
Ospite Inviato 23 Giugno 2005 Segnala Inviato 23 Giugno 2005 Io ho fatto circa circa 60.000 km. Fino ad ora l'unico problema avuto dalla motoristica è la rottura del para strappi a circa 50.000 Km. Un saluto a tutti . P125X 1981. Cita
Ospite Inviato 23 Giugno 2005 Segnala Inviato 23 Giugno 2005 La mia vespa px 200 disc tutta originale, a 37000 la camapana della frizione e' "scoppiata" e ha fatto un macello dentro i carter. Segatura di ferro dappertutto! Cita
Ospite Inviato 23 Giugno 2005 Segnala Inviato 23 Giugno 2005 La mia vespa px 200 disc tutta originale, a 37000 la campana della frizione e' "scoppiata" e ha fatto un macello dentro i carter. Segatura di ferro dappertutto! Cita
Salvo Inviato 25 Giugno 2005 Segnala Inviato 25 Giugno 2005 Per fabius666 come faccioa sapere che la vespa ha più di 100.000 km? semplice la vespa è stata acquistata nuova e il proprietario, mio amico esce con me e km li ho seguiti io nei vari anni.. ecco tutto Cita
Modicano Inviato 25 Giugno 2005 Segnala Inviato 25 Giugno 2005 Signori, il P200E da 150.000Km del sign. G.. grande amico di Salvo è una vespa che nonostante tutti quei Km va bene ma bisogna dire che il proprietario non è tipo che lucida la vespa sempre ,non è uno di quelli che la tratta come una figlia femmina ,la mette in moto e va sempre a manetta ,per lui le curve sono come andare in rettilineo ,a 90in rettilineo ,a 90 in curva ,incredibile ragazzi Cita
boccons Inviato 6 Novembre 2013 Segnala Inviato 6 Novembre 2013 La mia vespa px 125 arcobaleno del 1984 l'ho acquistata nell'aprile 1999.vferma da tempo aveva 21,000 chilometri. nel agosto 2003 il contachilomentri si è rotto e i chilometri erano 51,000 . da allora ho proseguito fino ad oggi con lo stesso ritmo, cioè circa 7000 km. l'anno. oggi indicativamente la mia vespa ha percorso quindi 122,000 chilomentri. matutenzione? 2 candele cambiate, qualche copertone, il cavalletto e la sella. ho viaggiato molto, dalla liguria, dove vivo, in germania, a roma, a saintctropez. Cita
Sunazur Inviato 12 Novembre 2013 Segnala Inviato 12 Novembre 2013 Il mio px è a 76000, va benissimo anzi posso dire che va meglio di prima . Ogni 5k giro completo di pulizia, olio cambio (80w90) candela, grassaggio cavi e leve Etc... Cita
francotslu Inviato 22 Novembre 2013 Segnala Inviato 22 Novembre 2013 ..ciao a tutti il TS '75segnava 84.000 km quando cambiai il primo contakm,il secondo 78000 ora 3000 circa, tre volte i paraoli, cuscinetti, due crocere, un'albero schiavettato, una manciata di puntine..ma rientra tutto nell'uso che ne fai. il PX150'81 67000km solo una frizione e puntine ma da quando ho messo l'acc. elettronica è un continuo problemi elettrici.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini