myemotion Inviato 6 Giugno 2005 Segnala Inviato 6 Giugno 2005 salve a tutti, ho acquistato da circa 1 mese una vespa PX150 del 81, con a bordo un cilindro e pistone polini 177 (dimensione del pistone 63,40). Il vecchio proprietario mi ha detto che è stato messo solo il pistone e basta. Facendo dei controlli no visto che monta un dell'orto 24/24 con relativa scatola e getto del max 105, ho provato a montare il 20/20(dicono che con getto max dovrebbe consumare meno) e getto 105 sempre con la scatola del 24, la vespa va bene ma rispetto a prima ha meno ripresa. Ho deciso di rimontare il 24/24 ed è ritornata come prima. col 20/20 i consumi erano un pèo elevati non arrivavo nemmeno a 20 km/l. Col 24 ancora non ho girato molto. leggevo che con pistone 177 bisogna regolare anticipo a 21, ma la regolazione dell'anticipo a cosa serve? Inoltre ho riscontrato che la vespa a bassi regimi non è il max, mentre come apro un po di gas va che è una merviglia. La marmitta è quella a padellino quindi presumo originale. Come facccio a vedere se monta altri pezzi, tipo carter raccordato ecc.. E' conveniente dare una controllata all'anticipo e cambiare le puntine? grazie Cita
FurlanPx Inviato 6 Giugno 2005 Segnala Inviato 6 Giugno 2005 allora se ti ha detto che ha messo solo il pistone deve aver fatto rettificare il gt originale e raccordato i travasi...ma mi sa strana la cosa, insomma verrebbe fuori una cosa così...in teoria se noti differenze sostanziali col montaggio del 24 vuol dire che i lavori sono stati fatti, per├â┬▓ quel getto da 105 non convince, se il motore gira bene con esso non possono essere stati fatti i lavori perch├â┬¿ senn├â┬▓ saresti magrissimo, o magari i travasi del cilindro sono originali e quindi ├â┬¿ stata lavorata solo la valvola e la'lbero... per la certezza devi aprire il blocco cmq. I consumi saranno ovviamente maggiori col 24. L'anticipo non deve stare a 21, ma a 19! senn├â┬▓ rischi di grippare. Beh se tutto funziona a dovere non dovrebbe servirti cambiare le puntine ma una controllata all'anticipo come ti ho detto ├â┬¿ necessaria. ciao ciao Cita
Ospite Inviato 6 Giugno 2005 Segnala Inviato 6 Giugno 2005 ciao, be la volta settimana scorsa ho smontato la testa del cilindro x dare una pulita ed ho visto la scritta 63.4. Riguardo la carburazione col carburatore 20/20 la vespa va ed anche bene, solo che non ha quella piccola ripresa che il 24 mi da. Ho letto che solitamente con elaborazioni a bordo si mette un getto 108 Io ho messo il 105 e come velocit├â max sembrava pari al carburatore 24/24 con getto sempre 105. In ogni caso se un domani smonto il motore cosa devo guardare con attenzione? I Carter solitamente si modificano? Ho dato un'occhiata alla frizione e sembra quella originale. col carburatore 20/20 mi ├â┬¿ capitato che la candela usciva nera quindi presumo arrivasse molta benzina. Un'altra domanda con la marmitta internamente sporca posso avere problemi di consumi un po elevati? x anticipo ho sbagliato deve essere a 19, ma come vedo se sta a 19├é°che riferimento devo prendere. ciao e grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini