Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Deve essere il periodo "verde": dopo l'Arcobaleno 150 del 1984

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-15994.htm

mi trovo adesso una Cosa2 125 del 1992, abbastanza ben messa. A me era sempre piaciuta, ma agli inizi degli anni 90 avevo ancora il mio bel 200 comprato durante l'Università , avevo altri progetti e spese da fare ... non la comprai, ma adesso mi sono rifatto.

Ha il filo del cambio (nella Cosa2 ce n'è uno soltanto come nell'HP) rotto, e il freno posteriore andato, il venditore non me l'aveva detto e ho rischiato di stamparmi sul portone del garage quando l'ho sceso dallo scivolo ... una bella scarica di adrenalina, poi una pinzata con l'anteriore e tutto risolto ... ma non lo rifarei!

Ecco le foto, già l'avete intravista ne "Il mio angolino verde"

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=171120#171120

_oto.b0fef3a59c4c22811748246b6aeff851

_oto_01_.844acd96bb6f012dcf604fba48e18d6

_oto_02_bis.bfd2147da347e5f14828db025beb

_oto_03_.14a2688693ffd26cefcee7e8ffad2ee

_oto_04_.3fa361b869882ab552d52c1754f7d89

foto

foto_01_

foto_02_bis

foto_03_

foto_04_

_oto.c5bd9083521fd2383cf5e4688796e197

_oto_01_.e0945d5f2b73152f46035a4bb603454

_oto_02_bis.2413311c5a52582160174a9d9b8e

_oto_03_.128dcac693d6762b45c6b1bae9e8848

_oto_04_.c125580f87b2b3a4aca3ab9bf864e75

_oto.5ecdb5abdea45e640753770960100ab2

_oto_01_.d872155a8487de75ac951955f902c16

_oto_02_bis.074fc941bba7443dfd9d162611c5

_oto_03_.f9372b4c5a5a0b933788bb007386bb3

_oto_04_.bd87da36af3207d19cf467f745e9808

foto

foto_01_

foto_02_bis

foto_03_

foto_04_

foto_04_

foto_03_

foto_02_bis

foto_01_

foto

foto_04_

foto_03_

foto_02_bis

foto_01_

foto

foto_04_

foto_03_

foto_02_bis

foto_01_

foto

foto_04_

foto_03_

foto_02_bis

foto_01_

foto

foto_04_

foto_03_

foto_02_bis

foto_01_

foto

 
Inviato

altre foto; la batteria funziona, la gommatura non sembra malvagia, il motore si avvia, ha il sottopedana rotto sopra la marmitta, ma mi ha dato anche il pezzo rotto, peccato per la sella.

I km sono 40840, neanche tantissimi volendo.

_oto_05_bis.643798948e894fe733cd6d67464e

_oto_06_.4375b5547e31d7d9dbecea7db6b6a6d

_oto_08_.f6a724539e0c61960b801c17edf5736

_oto_09_.877c49253c1a9b27aee350fc6dedb4e

_oto_10_.b8281db89be577d287100e756641c3d

foto_05_bis

foto_06_

foto_08_

foto_09_

foto_10_

_oto_05_bis.c9005d1387f69f4862c529b63272

_oto_06_.9dbf42b521421457ddccc6d7a439a7d

_oto_08_.483949c0767446bdc41d1eee9a9634d

_oto_09_.bb63ed8109dc96fcfa8f8a13a6bcd87

_oto_10_.3bf11b599ff0d740f15b5940e583caa

_oto_05_bis.68de00ac1d5ddaaaac5bfb5eaabe

_oto_06_.e6cc1746623141023aabd9b59395fe0

_oto_08_.ea402dba95cb50b2287eb8925fa7f1d

_oto_09_.186d177a574babb6d7cf3c9147ba6ac

_oto_10_.5bbf307650c05a968077305b01f5c7f

foto_05_bis

foto_06_

foto_08_

foto_09_

foto_10_

foto_10_

foto_09_

foto_08_

foto_06_

foto_05_bis

foto_10_

foto_09_

foto_08_

foto_06_

foto_05_bis

foto_10_

foto_09_

foto_08_

foto_06_

foto_05_bis

foto_10_

foto_09_

foto_08_

foto_06_

foto_05_bis

foto_10_

foto_09_

foto_08_

foto_06_

foto_05_bis

Inviato
quanto fà in velocità ? 90 all'ora?
Non lo so, poi senza freni e filo cambio rotto è impossibile saperlo ... posso dirti che + o - so quanto farà in futuro ;)
Inviato

quella sella per viaggiare dev'essere un sogno...

quindi adesso hai in garage PX-PK- HP-Cosa...

eccezionale! :D

per la velocità anche a me interessa sapere,dicono che le prestazioni sono scadenti, ma credo che tu possa dare un giudizio appropriato avendo la possibilità di confrontare direttamente PX e Cosa...quando avrà i freni naturalmente!

Inviato

quindi adesso hai in garage PX-PK- HP-Cosa...

ti assumo come contabile, sai! A tenermi i conti sei bravo. :)

Per la Cosa e le prestazioni: ha getti pi├â┬╣ piccoli del PX, i rapporti sono quelli del 125, cio├â┬¿ 20/68, anche sul 200 (stranamente ├â┬¿ così, la Cosa 200 ha rapporti corti). Inoltre pesa di pi├â┬╣ del PX, e questo incide, non poco.

Inviato

ti assumo come contabile, sai! A tenermi i conti sei bravo.

ecco,non vorrei passare per uno che si fa i cazzi degli altri, ma bene o male,i post li leggo,rispondo e mi restano in mente...

:oops::oops:

Dai che scherzavo, ho messo un emoticon che non hai riportato ... e poi i conti me li faccio già da me, non ti preoccupare. ;)
Inviato

quindi adesso hai in garage PX-PK- HP-Cosa...

ti assumo come contabile, sai! A tenermi i conti sei bravo. :)

Per la Cosa e le prestazioni: ha getti pi├â┬╣ piccoli del PX, i rapporti sono quelli del 125, cio├â┬¿ 20/68, anche sul 200 (stranamente ├â┬¿ così, la Cosa 200 ha rapporti corti). Inoltre pesa di pi├â┬╣ del PX, e questo incide, non poco.

i getti + piccoli sono dovuti al doppio filtro aria (cè quello a scheda sotto la sella), e non vorrei contraddirti ma il 200 ha 23/68 (confermato anche da manuale ricambi). per le prestazioni il 125 è lento rispetto al px , anche se la quarta da 36 la aiuta un pò...

occhio che a vedere la foto forse ha uno degli agganci del parafango anteriore rotto , se così cerca di sistemarlo se no con le vibrazioni ti aprtono subito anche gli altri (sono di plastica). per il resto ├â┬¿ messa bene...

per i freni dietro se la pompa va completamente a vuoto e c'├â┬¿ olio potrebbe bastare regolarli con i due eccentrici da 8 sul mozzo posteriore , il cilindretto non ha regolazione automatica per cui l'inizio corsa deve essere tarato a mano.. se dal secondo colpo di pedale comincia a frenare allora i problema ├â┬¿ proprio lì...

il sottopedana forse puoi anche sistemarlo , il pezzo rotto ha un aggancio a sè nella parte finale della pedana , ma non credo riuscirai ad inocllarlo al resto.. dopo un pò per le vibrazioni si spaccherà ..

singolare che la tua sella sia rotta proprio dove si sta strappando la mia...

ciao e benvenuto tra i cosisti.

Inviato

e non vorrei contraddirti ma il 200 ha 23/68 (confermato anche da manuale ricambi).

Mi prendo volentieri la tirata d'orecchie; l'unico motore 200 Cosa 1 che ho aperto aveva frizione sei molle, quella del 125/150 e piattello da 20, ingranaggio primaria da 68 denti. Quindi era alterato, non era una configurazione originale, come spesso capita con i motori che compro allo sfascio, prima di essere buttati via ne subiscono di manomissioni.

Inviato

per le prestazioni il 125 è lento rispetto al px , anche se la quarta da 36 la aiuta un pò...

anche il PX 125 ha quarta da 36 denti;

per i freni dietro se la pompa va completamente a vuoto e c'├â┬¿ olio potrebbe bastare regolarli con i due eccentrici da 8 sul mozzo posteriore , il cilindretto non ha regolazione automatica per cui l'inizio corsa deve essere tarato a mano.. se dal secondo colpo di pedale comincia a frenare allora i problema ├â┬¿ proprio lì...

sempre utili e benvenuti i tuoi consigli, sei un'autorità in materia di Cosa!

il sottopedana forse puoi anche sistemarlo , il pezzo rotto ha un aggancio a sè nella parte finale della pedana , ma non credo riuscirai ad inocllarlo al resto.. dopo un pò per le vibrazioni si spaccherà ..

proverò con la resina a caldo, speriamo bene!

occhio che a vedere la foto forse ha uno degli agganci del parafango anteriore rotto , se così cerca di sistemarlo se no con le vibrazioni ti aprtono subito anche gli altri (sono di plastica). per il resto ├â┬¿ messa bene...

E' anche rotto in punta, è lesionato, nelle foto non si vede. Controllerò l'attacco.

singolare che la tua sella sia rotta proprio dove si sta strappando la mia...

strana coincidenza o che altro?

Mi sento un pò al mio primo giorno di scuola "cosista" :)

Inviato

giusto , 6 molle 20 denti è di un motore 125 della cosa1 , il 150 cosa 1 ha 6 molle e 21 denti , il 200 7 molle e 23 denti... poi con la cosa 2 otto molle e via...

e cmq quel motore doveva essere un mulo , 200 con rapportatura corta...

ciao

Inviato
giusto , 6 molle 20 denti è di un motore 125 della cosa1 , il 150 cosa 1 ha 6 molle e 21 denti , il 200 7 molle e 23 denti... poi con la cosa 2 otto molle e via...

e cmq quel motore doveva essere un mulo , 200 con rapportatura corta...

ciao

Trovo interessante questo tuo intervento; infatti da quel che dici viene fuori che si può montare una 23/68, è un pelino più corta della 22/65, era stato oggetto di domanda in un post tecnica PX di qualche giorno fa.
Inviato

sul catalogo della sip quando cercavo qualche pezzo della mia avevo trovato la frizione otto molle da 23 e c'era scritto cosa2 200 clutch.. piuttosto sul 68 non posso confermare direttamente , l'accoppiata 23/68 viene dal catalogo del piaggio center (quando cercavo il pignone per la mia gli dissi per sbaglio il codice del 200 e lui mi disse che era da 23 , era per il 200 che montava la 23/68). adesso vedo se sul manuale di officina è riportata la rapportatura finale, anche se io ho la versione per la cosa1 non credo sia cambiata.

cmq la cosa quando ├â┬¿ vissuta si vede , anche la mia ha paraurti lesionato, sottopedana spaccato e sella rovinata lì (mi sa che a furia di sporgere il piede si usura l├â┬▓a pregiatissima pelle di rivestimento e si sminuzza l'imbottitura). fammi sapere per la resina , vuoi vedere che riesco a sistemare anche il mio... io con l'attack che poi ├â┬¿ una epoxy ho avuto il problema di cui ti ho parlato. e per finire hai ragione, il px anche ha la quarta da 36, stavolta l'abbaglio ├â┬¿ il mio..

un ultimo anche se banale consiglio.. quando vai a comprare il cavo del comando marce non fartelo piegare dal commesso, non c'è registro circa la sua tensione ovviamente, per cui se prende qualche curva netta ti ritrovi con un cavo che oltre a far fatica ad entrare non ti darà mai una cambiata precisa... dopo aver rimontato il motore ed essere stato attento a fargli fare una curva molto larga per sfilarlo dal preselettore con tutta la guaina, non riesco a fare un seconda terza senza sentire il magico clankete...

  • 2 anni dopo...
Inviato

in che senso un up?forse volevi vedere se la famiglia era aumentata?è aumentata,è aumentata...eccomi,si è affiancata al mio px...ma deve esser aggiustata di motore...TORMENTOOOOOOOOOO,dammi una mano che siamo vicini

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...