Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Pcolussi
Inviato

Ciao a tutti. Perchè la mia PX125E a freddo va una bomba e poi dopo che ci fai circa 3 chiilometri non tiene più il minimo e come ripresa fa schifo tipo che in salita muore? Forse è mal regolata la vite dell'aria? (in questi giorni ho pulito il carburatore) oppure può essere qualcosa di + grave come un problema elettrico?

 
Inviato
Ciao a tutti. Perchè la mia PX125E a freddo va una bomba e poi dopo che ci fai circa 3 chiilometri non tiene più il minimo e come ripresa fa schifo tipo che in salita muore? Forse è mal regolata la vite dell'aria? (in questi giorni ho pulito il carburatore) oppure può essere qualcosa di + grave come un problema elettrico?

Regola la vite dell'aria, dovresti avere la carburazione troppo grassa. I getti sono della misura corretta?

Inviato

infatti, da qualche giorno (col caldo) a sta parte ho lo stesso problema per la ripresa (il minimo è ok) e a orecchio mi pare di avere il minimo più grasso di st'inverno.

ok, ho avuto una conferma. pensavo anche di passare a candela + fredda da b6 a b7.

Inviato
infatti, da qualche giorno (col caldo) a sta parte ho lo stesso problema per la ripresa (il minimo è ok) e a orecchio mi pare di avere il minimo più grasso di st'inverno.

ok, ho avuto una conferma. pensavo anche di passare a candela + fredda da b6 a b7.

La B6HS sul PX è troppo calda anche d'inverno, secondo me....

Inviato

io ho la b6 su px 125 e va da dio! mi sta durando un sacco di tempo! molto più della champion l86c.

parte sempre alla prima pedalata e tira bene

Inviato
infatti, da qualche giorno (col caldo) a sta parte ho lo stesso problema per la ripresa (il minimo è ok) e a orecchio mi pare di avere il minimo più grasso di st'inverno.

ok, ho avuto una conferma. pensavo anche di passare a candela + fredda da b6 a b7.

Ciao Er quaja

io sulla mia piics 151 ho messo la 9, non sto scherzando,mi succedeva sempre dopo un tappone di 200 km, una volta ripartito dalla sosta carburante, alla prima salita la Vespa mi tartagliava in full gas (80 km/h in salita). Dovevo rallentare, non stare più in pieno ed allora tutto ok. Diagnosi: motore caldino, shock termico dovuto alla sosta (le soste brevi non raffreddano il motore, anzi, creano dei punti caldissimi non più raffreddati dal ventolone fuori e dal fluido operante dentro ndr), quindi temperature in camera da paura, candela che scoccava dove le pareva. Con la 9 (schermata per l'interfono) tutto ok, non ho più avuto problemi. Non ho ancora messo una termocoppia per misurare la temperatura del sottocandela per valutare con dei dati però il problema è sparito. Per completare il quadro devo dire che la mia Piics del 2003 ha quasi 41.000 km e non ho mai aperto il motore confidando che l'olio Selenia Hi scooter 2T non faccia troppe incrostazioni

Se ho dimenticato qualche particolare, chiedete pure!

Per il visitatore: non esiste una candela ottimale per tutti, tu ti trovi bene con le B6 perchè probabilmente usi l aVespa per brevi spostamenti quindi non le fai vedere le temperature che vede la mia quando si fà le sue tappe di endurance (la sosta dei 200 km mi dice che sono a metà strada!), ecco perchè possimo trovare sostenitori dell b6, della b7, della b8 etc etc.

Sono motori raffreddati ad aria ed hanno regimi termici in funzione della T esterna e del tipo di uso!

B1

Inviato
infatti, da qualche giorno (col caldo) a sta parte ho lo stesso problema per la ripresa (il minimo è ok) e a orecchio mi pare di avere il minimo più grasso di st'inverno.

ok, ho avuto una conferma. pensavo anche di passare a candela + fredda da b6 a b7.

Ciao Er quaja

io sulla mia piics 151 ho messo la 9, non sto scherzando,mi succedeva sempre dopo un tappone di 200 km, una volta ripartito dalla sosta carburante, alla prima salita la Vespa mi tartagliava in full gas (80 km/h in salita). Dovevo rallentare, non stare più in pieno ed allora tutto ok. Diagnosi: motore caldino, shock termico dovuto alla sosta (le soste brevi non raffreddano il motore, anzi, creano dei punti caldissimi non più raffreddati dal ventolone fuori e dal fluido operante dentro ndr), quindi temperature in camera da paura, candela che scoccava dove le pareva. Con la 9 (schermata per l'interfono) tutto ok, non ho più avuto problemi. Non ho ancora messo una termocoppia per misurare la temperatura del sottocandela per valutare con dei dati però il problema è sparito. Per completare il quadro devo dire che la mia Piics del 2003 ha quasi 41.000 km e non ho mai aperto il motore confidando che l'olio Selenia Hi scooter 2T non faccia troppe incrostazioni

Se ho dimenticato qualche particolare, chiedete pure!

Per il visitatore: non esiste una candela ottimale per tutti, tu ti trovi bene con le B6 perchè probabilmente usi l aVespa per brevi spostamenti quindi non le fai vedere le temperature che vede la mia quando si fà le sue tappe di endurance (la sosta dei 200 km mi dice che sono a metà strada!), ecco perchè possimo trovare sostenitori dell b6, della b7, della b8 etc etc.

Sono motori raffreddati ad aria ed hanno regimi termici in funzione della T esterna e del tipo di uso!

B1

Sui 200 la 9 della NGK porta a strani spegnimenti del motore, dopo 5 minuti riparte senza toccare nulla; può darsi che siano difettose? Mah! Succede su 200 originale Piaggio e sul 225 Pinasco, quest'ultimo prima della definitiva messa a punto che finalmente sembra essere stata raggiunta.

Inviato

occhio che un po' di tempo fa giravano delle partite di ngk difettose... io sul 150 usavo la b9es e non mi aveva mai dato problemi, è indicata da manuale. poi ho iniziato a mettere champions da quando una ngk mi ha mollato dopo 4 giorni a motore appena acceso e senza preavviso... pulita una volta ogni morte di papa e a differenza della ngk qualche volta che ho rischiato di ingolfare il motore è ripartito subito e dopo un paio di sgasate era ok.

Inviato

per bestiol:

quindi su mio px 125 la b6 è troppo calda? cosa comporta?

se metto la L86C come da libretto nn mi dura niente...

Inviato
per bestiol:

quindi su mio px 125 la b6 è troppo calda? cosa comporta?

se metto la L86C come da libretto nn mi dura niente...

Visitatore, dimmi che uso fai dela Vespa e ti dirò se è calda.... come faccio a sapere come la usi?

B1

Inviato

io abito nell'entroterra di genova e sono 15 km andare e 15 a tornare da casa a genova. e la faccio 2 o 3 volte al giorno! faccio un sacco di km!! con la b6 cmq mi trovo bene, il motore gira bene.

saluti

Inviato
io abito nell'entroterra di genova e sono 15 km andare e 15 a tornare da casa a genova. e la faccio 2 o 3 volte al giorno! faccio un sacco di km!! con la b6 cmq mi trovo bene, il motore gira bene.

saluti

Beh, proprio nella tua liguria ieri, sul passo Cento croci, affrontato con "allegria" mi son accorto che non prendeva tutti i giri, tartagliando leggermente in 3├é°marcia (perdeva qualche colpo, me la sentivo irregolare negli scoppi, non una cosa molto percettibile), ho rallentato un secondo, proprio per fare scendere le temperature del motore, e poi via ancora in full gas! La candela dipende sempre da come si guida. Se ti parte bene con la 6 e ti prende tutti i giri anche in salita a pieno carico motore e veicoli in giornate calde, tieni la 6, perch├â┬¿ cambiare. Io preferisco una candela fredda perch├â┬¿ faccio tappe molto lunghe (mai meno di 180 km) quindi preferisco che la candela scambi con la testa la maggior quantit├â di calore per non avere un punto caldo che possa dare delle pericolosissime detonazioni. E' solo una questione di utilizzo. Se ti trovi bene con le 6, prova le Champion L82C, io mi son trovato meglio. Tieni conto che la 6 ├â┬¿ sovrapponibile anche alla L86C ben pi├â┬╣ calda di quella prescritta (82) dalla Casa.

B1

Inviato

in teoria il libretto mi da la l86c.... la l82c io qua nn la trovo, mi dicono sia fuori produzione...

la b6 è più calda della l86c?

ciao e grazie

domenica andrò al raduno di chiavari.. secondoi te devo metterne una più fredda?

ciao

Inviato

in teoria il libretto mi da la l86c.... la l82c io qua nn la trovo, mi dicono sia fuori produzione...

la b6 è più calda della l86c?

ciao e grazie

domenica andrò al raduno di chiavari.. secondoi te devo metterne una più fredda?

ciao

Inviato

in teoria il libretto mi da la l86c.... la l82c io qua nn la trovo, mi dicono sia fuori produzione...

la b6 è più calda della l86c?

ciao e grazie

domenica andrò al raduno di chiavari.. secondoi te devo metterne una più fredda?

ciao

Inviato
in teoria il libretto mi da la l86c.... la l82c io qua nn la trovo, mi dicono sia fuori produzione...

la b6 è più calda della l86c?

ciao e grazie

domenica andrò al raduno di chiavari.. secondoi te devo metterne una più fredda?

ciao

son fuori quelli che ti han detto che la l82c non ├â┬¿ pi├â┬╣ in produzione. Vai da un Piaggio center, non si chiama così ma c'├â┬¿ sempre dentro un 82, la sigla ├â┬¿ piaggio ma son loro in confezione grigia con stemmino champion in piccolo, costano 3 euro

B1

Se non le trovi te le porto giù al pro giro, che ti devo dire!?!

Inviato

di fatto la l86 è uguale alla b6? e la l82 è più fredda..

giusto?

Inviato

Le candele non sono perfettamete uguali, hanno dei campi di sovrapposizione la b6hs può e ti sottolineo il può essere installata al posto della 82 e della 86. Non esistono candele uguali.

B1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...