Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho il contachilometri della mia VNB3 che non funziona.

La corda ea spezzata, e l'ho cambiata, ma ho notato che, quando ho provato la corda sul contachilometri per vedere se andava bene, non girava molto bene e sforzava abbastanza.

E infatti il contakm funziona male cosi, praticamente sobbalsa. e sembra impazzito

Dato che ho sempre sentito dire che aprire i contachilometri è difficile e spesso è peggio, non saprei come fare!

Mi piacerebbe aggiustarlo ma non so come fare.

Volendo avrei un contakm di una VNB6 funzionante, ma ho visto che la trasmissione non è uguale e quindi dovrei cambiare anche il rinvio sulla ruota.E' possibile fare tutto questo cambio?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il contakm della mia Sprint faceva bloccare il rinvio della trasmissione (con conseguente rottura dello stesso); dopo numerose sostituzioni di rinvii, cordine, perno della ruota anteriore (tutte su consiglio del mio ex-meccanico...), il contakm è stato aperto e revisionato da un orologiaio: ora funziona benissimo (da più di un anno), anche se a volergli proprio trovare un difetto la lancetta trema un pochino.

Inviato

Io ho provato a girare la corda a mano, senza agganciarla alla ruota anteriore, ma è molto duro gira con molta difficoltà , infatti facendo la stessa prova con il contakilometri della mia VNB6 mi gira molto scorrevolmente. Non so come diavolo fare, perche aprirlo son sicuro che faccio cazzate perche sono molto delicati!

Inviato
Io ho provato a girare la corda a mano, senza agganciarla alla ruota anteriore, ma è molto duro gira con molta difficoltà , infatti facendo la stessa prova con il contakilometri della mia VNB6 mi gira molto scorrevolmente. Non so come diavolo fare, perche aprirlo son sicuro che faccio cazzate perche sono molto delicati!

Puoi provare ad aprirlo, senza smontarne gli ingranaggi, spruzzando un po' di svitot sui meccanismi. L'operazione ├â┬¿ semplice, basta levare la ghiera e sfilare il guscio in lamiera. Quanto allo svitol, mettine poche gocce, magari mente muovi gli ingranaggi agendo con un cacciavitino sull'ingresso della trasmissione. Così facendo, io ho riparato un contachilometri Huret bloccato.

Inviato

ma per aprirlo come si toglie la ghiera?

ormai mi sa che mi son messo in testa di aprirlo, non mi va di metterci quello della VNB6 voglio cercare di aggiustarlo!

Inviato

ciao, personalmente di contakm ne ho aperti diversi, ├â┬® molto divertente e per nulla difficile. Il bello secondo me ├â┬® confrontare i diversi meccanismi e l'evoluzione che c'├â┬® stata tra gli anni '50- '60 e '70, o meglio l'involuzione, in quanto si passa da ingranaggi in metallo (eterni) a roba in plastica di qualit├â inferiore, il che, con le dovute proporzioni, rende l'idea della qualit├â dei materiali delle "nonne" rispetto alle nipoti anni '70. comunque a parte questa divagazione, per aprire un contakm la ghiera cromata viene sacrificata, infatti devi forzarla con un cacciavite a taglio e così facendo si lacera, credo infatti che venisse montata a macchina. bisogna fare attenzione alla lancetta ed alla molla a spirale cui si attacca, lo svitol va benone, scioglie il grasso originale che inevitabilmente si secca e blocca il movimento. fai girare un po' il tutto come suggerisce marben. se puoi salva il vetro originale senza staccarlo dalla guarnizione, n├â┬¿ dalla piattina metallica al di sotto. monta una ghiera nuova, cercane una con il bordo inferiore a lamelle, non continuo, altrimenti a chiuderlo ├â┬® una faticaccia, personalmente allo scopo uso una pinza a becco sulle cui estremit├â fisso un pezzo di feltro, tipo quelli che si attaccano sotto le gambe di sedie-poltrone e inizio dai lati (contakm a ventaglio). spero di essere stato d'aiuto, ciao, guido.

Inviato

Si grazie, sicuramente sei stato d'aiuto!

io in vita mia ho aperto solo il contakm del fifty, e dopo il rimontaggio ci entrava l'acqua!

Comunque penso che se riesco a trovare una ghiera nuova e a prezzo accettabile da qualche ricambista qua da me cercherò di aprirlo, e spero di far bene!

Passo passo seguirò le vostre indicazioni, come incontro qualche problema vi chiederò nuove info!

Inviato

Se la ghiera è fissata con alette ripiegate non è necessario sostituirla, basta agire con delicatezza sulle alette stesse, alzandole lentamente e ripiegandole, alla chiusura, con altrettanta attenzione.

Inviato

E' un po che ci giro, e ora la lancetta invece di sobbalazare drasticamente da 0 a 120 km tutto di coltpo, diciamo che tiene di piu e aumenta in maniera proporzionale con la velocità , ma trema moltissimo, ad esempio se vado a una quarantina mi trema da 20 a 50 km! Però sembra che va migliorando... Penso che invece di aprirlo ci vado ancora con lo svito, magari gli ingranaggi vecchi sono solo un po bloccati!

Inviato

Thread davvero interessante.. Io sulla mia VNB3 ho lo stesso problema...la lancetta trema.

Francamente non mi ero mai posto il problema, anzi, mi ero sempre autoconvinto he fosse giusto così..

Ma ora che mi avete aperto gli occhi tenterò di fare qualcosa..

Ora perdonate la mia drastica ignoranza, ma come faccio a rimuovere l'ingranaggino sulla ruota anteriore e lubrificarlo per bene con lo svitol?

Non capisco proprio come arrivare all'ingranaggio..devo togliere il coprimozzo? se si ,come si fa?

Grazie!

Inviato

bè, sulla mia non è un normale tremolio d'epoca, oscilla veramente tanto! Devo sicuramente far qualcosa anche perche la VNB3 ha la cordina fina, e quindi già di suo si spezza più facilmente dei modelli successivi, se poi la tengo pure sotto sforza cosi rischi di regalare altri 12 euro e 50 al ricambista!Spero che con svitol in abbondanza sull'ingranaggio della ruota e sul contakilometri riesco a sistemare!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...