Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

il modello del 53 è rimasto pressochè invariato fino al 57, in linea di massima.

come si fa a distinguere un 53 da un 55 o un 57?

mille grazie!

have a nice vespa

 
Inviato

io ho un VM1T inizi '53

e come prima cosa ti dico che sulle pedane ci sono 3 striscie per parte

Inviato

certo per uno come te che trova vespe dappertutto fai delle domande "imbarazzanti".........

allora in linea di massima

dal 53 al 57 le faro basso sono cambiate:

il colore, scritte vespa da cromate a verniciate verde scuro cos'ì come le molle e maniglia passeggero sella, tipo di pedale freno,tipo cavalletto,con piedini il primo; senza e ad L il secondo, portapacchi a 3 attacchi il primo 4 il secondo cofani e parafango in alluminio il primo lamiera il secondo, 3 strisce pedana il primo 2 il secondo, copriventola motore con il buco il primo a raggiera il secondo,senza luce posizione il primo poi alla fine del 53 e' stata messa con il devio con una tacca in piu', la crestina sul fanale piu' corta inserendo la spia rossa,prima il rubinetto benzina con il decantatore poi senza, la leva del rubinetto prima fuori in vista poi dentro lo sportellino ecc.ecc.ecc.ecc.

ciao e complimenti per i ritrovamenti!

Inviato

fino a che no mi imbatto sullo specifico modello so poco e nulla =)

8 mesi che ho iniziato.. poco più...

sempre preciso comunque!

grazie

sono cose che si imparano avendole sotto mano credo.

Inviato

la 55 la riconosci facilmente, è l'unica vespa che non ha la leva dello starter (l'aria) poi ha il colore come 54 e 53. dopo il 55 sono diventate quasi bianche

collet, come fai ad avere una vn1t del 54? la vn1t è uscita nel 55

ciao

Inviato

oops. ero convinto fosse del 54..

ma la vn1t è più chiara? la preferisco sinceramente!

comunque ora è mooolto chiara la differenza tra i 2 modelli ora!

graziee

ti avanza mica un carburatore?

ciaoooooo

Inviato
grande! aspettiamo parere di fanalebasso!

Ci sono un pò di rado e ho sempre poco tempo in questi giorni. Ti ringrazio dell'appello ma vedo che ti ha già risposto perfettamente Elebonero. Ciao.

Inviato

la vn1t ha il colore uguale ai modeelli precedenti, ovvero il grigio della '53. Dal 56 si è schiarito, come le struzzo vl3 per intenderci, sembra bianco

Non ho carburatori al momento, ma posso procurartelo senza problemi, basta che mi dici quale ti serve (ovviamente usatissimo e da ripulire)

Se mi mandi un mp ci sentiamo anche via telefono!

ciao

  • 15 anni dopo...
Inviato

Salve, buongiorno a tutti, volevo chiedere una info a voi che siete sicuramente più esperti di me che sono alla prima vespa.
io ho restaurato una Vn1t del 55 con sella corta tipo U, senza maniglia. 

A vespa finita il manubrio non tocca sulla sella, girando libero e andando a strusciare sullo scudo( graffiandolo). Ma è normale? grazie a quanti di voi sapranno aiutarmi

  • maxxx ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...