Nazgul Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 CIao ragazzi, certamente qualcuno di voi avr├â comprato qualcosa da Mauro Pascoli. Domanda...come diavolo faccio a ordinare qualcosa?? Nel catalogo online non ci sono tutti i pezzi del listino scaricabile,e non esiste una pagina di ricerca. Non ci sono nemmeno foto.. Ah, via mail nessuno risponde. Possibile che quello che mi ├â┬¿ stato spacciato come il posto dove si pu├â┬▓ trovare tutto ma proprio tutto sia così infinitamente disorganizzato? Cita
mighel Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Allora.... Mauro Pascoli ha veramente TUTTO!! e se non ce l'ha lo procura oppure lo costruisce o lo fa costruire! PERO': ha prezzi assurdi e ha un sito internet ridicolo....... La cosa migliore ├â┬¿ chiamarlo (ora non ho il numero sottomano, ma domani potrei postarlo) oppure, forse, ma forse, scrivergli una email... Altrimenti bisogna andare lì di persona...... io ogni tanto passo da Ravenna..... se hai bisogno di qualcosa di particolare trovabile solo da lui posso farci un salto e sentire.... per├â┬▓ ricordati che gli piacciono molto i soldi!!! Ciao! Mighel. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 E'il difetto di quasi tutti i ricambisti italiani, hanno siti che fanno venire il latte alle ginocchia, continuano a lavorare come se Internet non esistesse e fossimo ancora fermi a telefono e fax. Per il discorso dei prezzi...beh sfondiamo una porta aperta. Se solo Zangheratti, l'unico che lavora CON Internet, aumentasse la qualità di certi suoi componenti in vendita mantenendo il livello medio-basso dei prezzi, per il sito decente che ha, per la serietà e la celerità che ci mette (almeno, sinora per me e'stato sempre efficentissimo) a seguire il cliente anche via Internet, sarebbe davvero il numero 1 in Italia... Ciao FC Cita
Ospite Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 Bè adesso c'è anche Moroni a Melegnano (MI) che non è male e ha prezzi abbordabili. Chiaramente non ha tutto come Pascoli ma .. http://www.primaserie.it/ Cita
collet Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 io avevo chiesto un preventivo e aveva buona parte delle cose richieste. prezzi inferiori a Pascoli, ottima disponibilità e sconto su grandi quantitativi. spedizione gratuita sopra un certo importo.. consigliato Cita
Nazgul Inviato 16 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2005 Si,è vero..ha tutto..o perlomeno ha quello che non trovo da nessun altra parte.. Per il discorso dei prezzi..beh,onestamente..se voi vi scopriste i migliori e/o unici produttori di qualcosa non gi giochereste su? Io si,considerando che è ciò che mi fa portare a casa il pane.. Comunque sia è vero..il sito è assolutamente ridicolo,il catalogo lo scriveva meglio un cane zoppo...eppure c'è tutto Io gli ho mandato una mail..il risultato è che nessuno mi risponde. Ti ringrazio Mighel per l'offerta,ma non voglio approfittare della tua cortesia. Ora tento di telefonare e fare l'ordine telefonicamente (alla cieca perchè ovviamente non vedo quel che compro e non so se mi garba..vabè,al max grazie alla geniale legge sul diritto di recesso)..alla peggio ti invio un bel fusto di birra quando passi da ravenna Cita
mikired Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 è come per i pezzi lambretta che ora come ora ha il monopolio casalambretta e quindi fa i prezzi come gli pare. anche li ti scarichi il catalogo in pdf ti segni i codici (le foto non ci sono e quindi non sai nemmeno che pezzi ti ci vogliono) poi ti tocca mandagli un email e loro controllano con il tuo modello di scooter se i codici sono giusti, ed infine ti arriva tutto a casa in contrassegno tramite corriere sconosciuto (non ups sda tnt) io non l'avevo mai sentito. cmq sostanzialmente buono. Cita
bibo35 Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 e caro ma e molto competente, se gli telefoni ti dice lui cosa ti serve. unico neo i prezzi... Cita
Nazgul Inviato 16 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2005 Ho fatto l'ordine.. Bene, i prezzi del catalogo non centrano nulla..di quello che cercavo io tutto costava almeno 10 euro in più. Ah..non accettano ricariche postepay, non spediscono con Pacco Celere 3 e puoi solo farti arrivare la roba in contrassegno per la modica cifra di 17 euro.. vabè, viva la Vespa Cita
Largo...Ciospe! Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 Ma stai parlando di Mauro Pascoli o di Primaserie?? Ciao FC Cita
Ospite Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 Quella dei prezzi e' una vera giungla, parecchie cose sono decisamente scadenti e se non sai cosa domandare prendi discrete fregature un po' da tutti. Tra le cose piu' care, cioe' tra quelle su cui speculano eccessivamente ci sono le selle... ad esempio i sellini singoli per la prima serie quelli che vedete sempre a tutte le mostre mercato. In Italia questi sellini vengono costruiti unicamente da una azienda che poi li rivende in giro, quindi la sella e' "sempre la stessa", se guardate i prezzi questi variano dai 75 ai 120 euro!!!!! Chi la vende a 75 certamente ci guadagna qualcosa, ma chi spara 120 cosa fa? A me pare una rapina! Sempre per le 50 trovare i fanalini posteriori originali prima serie e' impossibile, ci sono delle copie (fusioni fatte partendo da un originale SIEM) che quasi tutti hanno e anche queste col loro bel vetrino Bosatta vengono vendute a cifre che variano tra i 50 e i 100 euro!!! Sempre parlando di selle una cosa che tira e' il "gobbino" con scritta PIAGGIO (ovviamente fasulla), le produce una azienda del sud italia e costa 60 euro spedita a domicilio... beh la stessa sella ve la propinano a 75, 80 e addirittura a 90 euro! A me sta cosa fa passare la voglia. Questo non e' come pensa qualcuno "libero mercato" ma semplicemente un modo per arricchirsi alle spalle della gente. Cita
xsedenis Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 io ho preso qualche cosa da zangheratti ad un mercatino e i prezzi non sono male... la prox settimana ho un appuntamento al suo magazino devo prendere un bel po di roba chi sa se ci scappa lo sconto...! Qualche altra esperienza con zangheratti Cita
bebop Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 zangheratti, ho fatto acquisti 2 volte da lui e sono soddisfatto, pochi giorni e la roba arriva. Cita
Ospite Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 Quella dei prezzi e' una vera giungla, parecchie cose sono decisamente scadenti e se non sai cosa domandare prendi discrete fregature un po' da tutti. Tra le cose piu' care, cioe' tra quelle su cui speculano eccessivamente ci sono le selle... ad esempio i sellini singoli per la prima serie quelli che vedete sempre a tutte le mostre mercato. In Italia questi sellini vengono costruiti unicamente da una azienda che poi li rivende in giro, quindi la sella e' "sempre la stessa", se guardate i prezzi questi variano dai 75 ai 120 euro!!!!! Chi la vende a 75 certamente ci guadagna qualcosa, ma chi spara 120 cosa fa? A me pare una rapina! Sempre per le 50 trovare i fanalini posteriori originali prima serie e' impossibile, ci sono delle copie (fusioni fatte partendo da un originale SIEM) che quasi tutti hanno e anche queste col loro bel vetrino Bosatta vengono vendute a cifre che variano tra i 50 e i 100 euro!!! Sempre parlando di selle una cosa che tira e' il "gobbino" con scritta PIAGGIO (ovviamente fasulla), le produce una azienda del sud italia e costa 60 euro spedita a domicilio... beh la stessa sella ve la propinano a 75, 80 e addirittura a 90 euro! A me sta cosa fa passare la voglia. Questo non e' come pensa qualcuno "libero mercato" ma semplicemente un modo per arricchirsi alle spalle della gente. Ti faccio i miei complimenti per la tua chiarezza sul mercato dei restauri, questi prezzi di vendita per alcuni particolari li hanno fatti anche a me e mi hanno suggerito di lasciar perdere i restauri. Bisogna ben sottolineare che a volte non si fanno acquisti ma si viene rapinati, ma per fortuna la cosa avviene solo per propria volontà . Non tralasciamo poi che a volte farsi rapinare è ancora piu' seccante per la disponibilità e cordialità del venditore, nei mercatini ci sono dei buoni esempi. Ciao, paolop Cita
gannea Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 horusbird come si chiama la ditta?? Ho appena comprato 2 selle su ebay da un tipo di agrigento....ho dovuto contrattare e non poco gli oggetti ma c'├â┬¿ l'ho fatta a tipo 70├óÔÇÜ┬¼ l'una...NA RAPINA!!!!!!! Cita
Nazgul Inviato 17 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2005 A me vien da piangere a pensare che tra poco devo cominciare ad ordinare sella corta + portapacchi + cuscino per la mia VNB.. Va a finire che solo per quello spendo più di quello che ho speso per la moto.. assurdo Cita
Ospite Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 In effetti il restauro ha significato "esclusivamente" per una propria soddisfazione personale, come detto piu' volte su questo forum il costo di un restauro (tralasciando ovviamente i reperti storici tipo bacchetta, sidecar o 90 SS e simili) e' SEMPRE superiore al valore del mezzo finito. E' ovvio che ci siano e ci debbano essere coloro che reperiscono, a volte facciano costruire e rivendano tutta la ricambistica necessaria, se nessuno ci pensasse (e ovviamente guadagnasse) non troveremmo certo nulla in giro per le strade e le nostre Vespe resterebbero nelle cantine monche di parti e ricambi! Sulla propria volonta' di farsi rapinare sono si daccordo, ma spesso (ricordo le fregature che ho preso io all'inizio) e' ingenuita' da parte di chi si fa prendere dalla febbre del restauro, dalla voglia di mettere subito a posto il suo mezzo. Chiaramente dopo varie fregature, dopo giornate passate a imola, a novegro, ad arezzo etc, dopo aver letto per giorni i forum, si divente piu' esperti, si evita di comprare oggetti palesemente taroccati e/o non conformi agli originali. Si impara a saper decidere al volo se il tale fanalino vale i 90 euro che ci chiedono o magari girando e aspettando qualche settimana lo si trova a 30 o 40 euro! Personalmente (ma ho un carattere che alcuni detestano poiche' tendo a parlare troppo) mi metterei vicino ai venditori di "vento" a prezzi spropositati e consiglierei i poveretti che si fanno abbindolare a non prendere fregature, ma probabilmente finirei al pronto soccorso con un occhio nero o peggio! Cita
Ospite Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 horusbird come si chiama la ditta??Ho appena comprato 2 selle su ebay da un tipo di agrigento....ho dovuto contrattare e non poco gli oggetti ma c'├â┬¿ l'ho fatta a tipo 70├óÔÇÜ┬¼ l'una...NA RAPINA!!!!!!! Se parli del tipo di Ravanusa in effetti ultimamente ha alzato il tiro aumentando i prezzi. Le selle le fanno in campania (qui preferisco non fare nomi per evitare plubblicita') e te le spediscono a casa (gobbino con scritta PIAGGIO e bordino grigio) a 62 euro compresa la spedizione, se vai a negozio e ne compri piu' di una forse a 50 o 55 euro le porti via e sono le stesse che in tanti negozi trovi a 70 o 80 euro. Cita
vespistaD87 Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 Pascoli? da lui una targhetta del rally primaserie costava 7 euro in più di una del seconda serie. (lettere maiuscole anzichè minuscole) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini