Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao! Dopo aver cambiato praticamente ogni componente dell'impianto elettrico (statore, bobina AT, devio luci, lampadine) continuo ad avere esattamente lo stesso problema (http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-15747.htm)...

a questo punto puo' essere dovuto solo a qualche filo che si è spellato da qualche parte e fa contatti strani.....

Quindi cambiando tutto il fascio dei cavi che corre in mezzo al telaio dovrei essere a posto!

Ma...... Come devo fare per non fare danni?? Per togliere quello vecchio basta tirare e si sfila?? Per mettere quello nuovo devo fissarlo a quello vecchio e trascinarlo mentre sfilo il primo?? C'è qualche trucco? Qualche accorgimento??

Ciao!

Mighel.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Anche a me era successo tempo fa , di avere problemi elettrici...

Ho sostituito i fili ,usando quelli vecchi come "traino" a quelli nuovi ,e inoltre ho spruzzato dello svitol nelle guaine e nei punti pi├â┬╣ critici ,ed inoltre sempre con lo svitol intanto che incorsvo i fili nuovi li ungevo con svitol, evitando così di "Spellarli" durante l'infilaggio.

Ciao

Inviato

ma tu vuoi mettere i fili uno-per-uno, ho hai il fascio di fili tutti insieme nella guaina???

visto che è un p125x credo che stiano nella guiana tutti insieme.

io ho tolto il naso, il pedale del freno e la plastica che sta sotto il serbatorio in fondo; con un pò di calma il "mucchio" è passato tutto insieme.

io ho iniziato dalla parte bassa della fessura sullo scudo, lì ├â┬¿ un p├â┬▓ tosto, si potrebbe incastrare, se riesci a farlo passare da li, dal pedale del freno al vano serbatoio ├â┬¿ molto pi├â┬╣ semplice.

eventualmente utilizza qualkosa che lo renda viscido, svitol come dice marione, o olio (io conservo sempre l'olio del cambio vecchio ;) ) non devi annegare il cavo, basteranno poche gocce, usa se c'è bisogno prima passa un cavo che ti serva da guida (per tirare tutto il gruppo) e non lasciare troppo libere le estremita, utilizza del nastro (io uso il nastro carta) per rendere più compatto possibile il mukkione di fili.

Inviato

Graziee!!! Sì, ho tutti i fili racchiusi in una unica guaina... tra l'altro penso che si comprino gi├â così, come ricambio,... giusto??

Una cosa: il pedale del freno come funziona? è un semplice contatto NA comandato direttamente dal pedale, vero? Ci sono punti critici o accorgimenti particolari?

Ciao!

Mighel.

Inviato
Ricordatevi di rimettere il coperchio dentro il telaio se non volete ritrovarti con la Vespa che ha vuoti in accellerazione

quale coperchio? Del pedale?? Perchè vuoti in accelerazione??

Ciao!

Mighel.

Inviato

La piastra di plastica che divde lo scatolato sotto la sella da quello della pedana, per i vuoti è come se le sua assenza lasci che si crei delle turbolenze che disturbano la respirazione creando vuoti nell'apri chiudi

Inviato
La piastra di plastica che divde lo scatolato sotto la sella da quello della pedana, per i vuoti è come se le sua assenza lasci che si crei delle turbolenze che disturbano la respirazione creando vuoti nell'apri chiudi

Ma sul PX? Perchè io non riesco a capire di che piastra parli...

Inviato

Ok! ho il salsicciotto di cavi!! domani procedo sperando di non fare danni!!

Grazie a tutti!!

Ciao!

Mighel.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...