Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti vorrei montare sul mio px150 dell'80 il freno a disco anteriore qualcuno mi spiega la differenza tra il modello del px nuovo (con pompa sulla leva del freno) e il kit grimeca che ha la pompa sulla forcella?!? eventualmente il kit della sip qualcuno lo conosce come si trova e quanti milioni ha speso?!? grazie per le info ciao a presto

 
Inviato

allora la sip commercializza 2 tipi di freni a disco (grimeca), quello con la pompa sul freno che è attivato da un filo...quindi tiri il filo e quello frena, e quello con la pompa idraulica(da acquistare separatamente) che è come quello sul px nuovo allora il primo quello a filo frena un po' di meno..ma c'è chi lo preferisce perchè non inchioda, costa intorno ai 280E tutto compreso lo monti e via....mentre l'altro, oltre al freno e tutto, devi comprare separatamente la leva del freno con la vaschetta, la devi adattare far passare tubi ecc ecc, mi pare che il freno con la vaschetta stia intorno ai 60E e il freno sempre intorno ai 280-290E questo frena sul serio e se non lo sai dosare c'è anche il rischio che inchiodi e t'ammucchi (sgrat sgrat) per montare quello della nuova px invece mi è stato detto che devi cambiare anche la forcella..

Inviato

io ho il grimeca, quello conj la pompa sulla forca, sinceramente non mi piace piu di tanto, su un altra vespa ho messo la forca dell px arcobaleno e ti posso assicurare che la frenata con l'anteriore e pressoche uguale. mi sto apprestando a montare la pompa sul manubrio si e vero che puo inchiodare ma come tutte le cose se impari a dosarlo oltre che a rispondere immediatamente al comando frena anche di piu senza dover tirare con la mano con tutta la forza che hai.

Inviato

Ma la forcella e il freno a disco del PX attuale (quindi credo quello in produizone dal 99) si può montare sul mio PX prima serie? E bisogna farci dei lavori di adattamento o va benone cosi?

Inviato

grazie della risposta!

Ma da come scrivi mi sembra di capire che un modo x non cambiare anche la parte sotto del manubrio c'è, o sbaglio?

E se la dovessi cambiare per forza, va poi bene la mia meta sopra (quella in plastica, è quella con il contakm piccolo) o devo cambiare pure quella?

Inviato

no, se cambi la parte sotto dovresti cambiare anche quella sopra. oppure puoi fare saldare la piastra porta pompa sul manubrio, sempre che tu ne abbia uno di scorta sul quale provare.

altra srtada, mooolto più economica è quella di usare una pompa tradizionale con attacco rotondo, togliere il tubo dell'accelleratore, mettere una sbarra piena al suo posta e attaccarci rapido e pompa.

care cose

Inviato

aggghh... si, ma sono tutte cose che massacrano l'estetica della mia cara vespa!

A sto punto mi conviene il kit grimeca, anche se non funziona come uno spererebbe!

Ma va davvero cosi male? Tenete presente che sul PX prima serie il freno anteriore è un optional, nel senso che è come se non esistesse.

Il kit grimeca non sarà il top, ma x uno abituato a non frenare per nulla con il freno ant sembrerà già fin troppo efficiente!

Inviato

si però se fai la spesa del freno a disco per avere un disco che frena poco il gioco non vale la candela...

fidati che con la pompa idraulica è un altro pianeta, in meglio.

Inviato

allora, io ho gi├â montato tutto su px modello '79 e sono in grado di chiarirvi le idee: punto primo: col predetto px del '79 si deve sostituire la forcella semplicemente perch├â┬¿ il perno ruota ├â┬¿ pi├â┬╣ piccolo e quindi non si pu├â┬▓ montare il gruppo mozzo: l'unica forcella perfettamente compatibile ├â┬¿ quella del px-e, a causa del bloccasterzo: se monti quello dall'arcobaleno in poi, il bloccasterzo non funziona correttamente; inoltre il coperchio del vecchio px si pu├â┬▓ montare sul nuovo manubrio, occorre semplicemente fare un'asola per il passaggio del tubo freno, in questo modo non si dovranno sostituire neanche le staffe specchietto; ultima raccomandazione: occorre allargare il passaggio dei cavi sul telaio dalla parte del manubrio e stare molto attenti alla rotazione del tubo freno, per evitare di trovarsi con lo sterzo bloccato in corsa: ultima finezza: consiglio di sostituire anche il parafango anteriore, perch├â┬¿ ha una guida per il tubo che così non tocca la ruota; infine l'ammortizzatore: quello del px con disco, a parte l'estetica ├â┬¿ funzionalmente uguale a quello del vecchio px; senza andare a scomodare i bitubo, ho trovato ottimo montare l'ammortizzatore del t5, quello nero, che invece ha la molla pi├â┬╣ dura....

MrOizo

Inviato

mister OiZo dice bene... io il copercgio sopra (11 euri) invece di limarlo l'ho sostituito, l'esretica è gradevole, per il passaggio della tubazione io ho usato la sede del filo per il tamburo e non ho avutoproblemi.

care cose

Inviato

io sulla mia px dell 82 ho montato la forcella arcobaleno con perno ruota da 20 , per il bloccasterzo ho fatto un nuovo foro e ho saldato quello vecchio , poi ho montato mozzo cerchio e pinza di uno skipper , sono ugulai a quelli px solo che la pinza e la staffa della pinza sono fatt5i per essere montati a sinistra invece che a destra come sul px , quindi ho dovuto aquistare il pezzo dove va attacata la pinza del px nuovo , per la pinza invece e bastato invertire lo sfiato per gli spunrghi e montarla rovesciata spessorandala per cintrarla rispetto al disco , per la ponpa ho utilizzato la ponpa posteriore di una moto montandola sotto il manubrio tramite delle staffe , l unica modifica fatta al manubrio è stata quella di allargare il foro della leva del freno per mettere una vite m8

_ict0160.9e77f792f6972e75ab25c67fb3a17cd

_ict0159.98a63367180eaaa78e0e8fb3bc078cf

_ict0157.1ab9f7b7a0c40b1d4a15fe52d0b6ad8

_ict0156.5dddcf091c3c0d16ea6e9fc3e709fcf

_ict0155.f347ef1878d3c1e572454bb04e9c435

pict0160

pict0159

pict0157

pict0156

pict0155

_ict0160.e88fa2b006c3ddd10ab974f6927d6ee

_ict0159.f766e67afb254b88caa745c94ba787c

_ict0157.cd8a040897a95ce117c801f1e01e1ec

_ict0156.0848206b4bd276414ead2d489079fa6

_ict0155.59c912c5a60ab132f3f9c68b3cf1c08

_ict0160.fb1c8081defdab680cd6ded29a01266

_ict0159.b41ffa0eaa448542307f35002addf3a

_ict0157.2ffa124585f0f3f1d947f01bb494222

_ict0156.07db78971da3f50bd4f30e305e4aaf1

_ict0155.10b1a7f6c359a52c8898c95e90e2ff7

pict0160

pict0159

pict0157

pict0156

pict0155

pict0155

pict0156

pict0157

pict0159

pict0160

pict0155

pict0156

pict0157

pict0159

pict0160

pict0155

pict0156

pict0157

pict0159

pict0160

pict0155

pict0156

pict0157

pict0159

pict0160

pict0155

pict0156

pict0157

pict0159

pict0160

Inviato

On farti impressionare da quelli che ti dicono che poi inchiodi:per inchio dar devi tirare veramente MOOOLTO forte e devi andare piuttoto piano:se mi trovi qualcuno che riesce a inchiodare davanti una vespa lanciata a 100km/h gli bacio il buco del naso...fidati che la potenza frenante serve ancora di più di quella motrice.

Io avevo lo special che frena ancora meno del PX davanti e non è stato un trauma trovarsi una vespa che finalmente si fermasse in uno spazio accettabile...poi il primo periodo per prendere confidenza usavo molto il freno posteriore e mi aiutavo con l'anteriore...ora li combino e riesco a fare dei veri miracoli:senza l'aiuto di angeli e santi se c'è da fermarsi riesco a evitare il tamponamento anche a velocità sostenute e se sbaglio qualcosa riesco sempre a ridurre la velocità in tempo...il vero santo protettore non si chiama casco, ma disco!!!

Inviato

bel lavoro blond! ottimo ingegno, una cosa hai una foto del cerchio? voglio vedere se è come il mio, che pure io ho quello col disco che esce a sinistra... fabius, metti pastiglie brembo serie oro e la frenata migliora ancora... ah un'altra cosa ma i dischi a margherita son solo per estetica o frenano di più^ se frenano di più per quale motivo?

Inviato

così sbirciando velocemente su google ho letto che i dischi a margherita o wave sono pi├â┬╣ modulabili ma meno potenti di quelli normali circolari...qualcuno sa qualcosa di pi├â┬╣?

Inviato

so solo che nel cross vengono usati molto e con vantaggi per la modulabilità e lo smaltimento calore, rifiuti.

però penso sia soprattutto una questione soggettiva a seconda del tipo di guida.

ne ho visto una a margherita per scooter... magari c'è anche l'equivalente piaggio da provare sulla vespa...

non fosse altro anche per l'estetica.

Inviato

mmmmmm interessante! pinza, mozzo e disco dello skipper, porta pinza del px my e pompa freno posteriore di una moto... devo andare a fare un giretto in demolizione!

Hai foto della ruota col mozzo e la pinza? e magari con la vespa intera vista da davanti? tanto per farmi un'idea dell'estetica! ;-)

Inviato

queste sono le foto dell anteriore e del mozzo come si può vedere il tutto è uguale al px nuovo se non per la p che essendo fatta per essere montata a destra montandola a sinistra rimane rovesciata e ha bisogno di essere spessorata , altra cosa non mi è stato possiblile montare il cavo contachilometri inquanto l lingranaggio sul cerchio non arriva fino in fondo alla sede e quindi non riesce a far presa con l ingranaggio del cavetto quindi ho montato un tacchimetro da bici

_5.ed4828e203fa6bb83cead4da73861364

_4.9b89aa42175dacf2ffdcf7a51c1939c6

_i2.b720e4443489e23a3ef304c77b214a84

_i1.bb516fae8930efdaa69f8bd82d362625

d5

d4

di2

di1

_5.b00d438dc8a58a6f6263d5ceb9ba0ee9

_4.d14d5f3519df4930a5821226c361efe5

_i2.ad5283b47166f359e2d284f1b173f85d

_i1.9b6390c65b877d7602b2c3af606466b0

_5.e11605bb1d07c63c19827abddca8924e

_4.126c21976f36de9f5a7699a4e998d383

_i2.f531c5ceea0110fd364cfd7903ae368c

_i1.0b4dfd1f4cdde72b1574f1da6d9dd8db

d5

d4

di2

di1

di1

di2

d4

d5

di1

di2

d4

d5

di1

di2

d4

d5

di1

di2

d4

d5

di1

di2

d4

d5

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...