blondgnek65 Inviato 7 Luglio 2005 Segnala Inviato 7 Luglio 2005 si in effetti sarebbe quasi l ora di cambiarla... Cita
geoturbo Inviato 8 Luglio 2005 Segnala Inviato 8 Luglio 2005 Blond non ho capito... la forcella resta quella del PX e hai solo adattato il disco che sulla forca dello skipper andrebbe dall'altraparte? Il cerchio è dello skipper? Cita
blondgnek65 Inviato 8 Luglio 2005 Segnala Inviato 8 Luglio 2005 si la forcella è quella del px il disco il cerchio e la pinza sono dello skipper e la staffa porta pinza è quella del px nuovo col freno a disco , perchè quella dello skipper è fatta per essere montata a sinistra e non è possibile montarla a destra mentre il cerchio può essere montato indifferentemente a destra o a sinistrae la pinza per essere montata a destra va montata sottosopra e va anche spessorata con delle rondelle Cita
Ospite Inviato 8 Luglio 2005 Segnala Inviato 8 Luglio 2005 quella dexter è tutta scalettata! ??????? altra cosa non mi è stato possiblile montare il cavo contachilometri inquanto l lingranaggio sul cerchio non arriva fino in fondo alla sede e quindi non riesce a far presa con l ingranaggio del cavetto Hai provato la guaina e il cavo della cosa? Dovrebbero essere più lunghi, ma sul tuo contakm non monta, tu hai innessto con ghiera filettata, mentre quello della cosa è come l'arcobaleno e i vespini dal PK in poi, a baionetta. Cita
geoturbo Inviato 8 Luglio 2005 Segnala Inviato 8 Luglio 2005 si la forcella è quella del px il disco il cerchio e la pinza sono dello skipper e la staffa porta pinza è quella del px nuovo col freno a disco , perchè quella dello skipper è fatta per essere montata a sinistra e non è possibile montarla a destra mentre il cerchio può essere montato indifferentemente a destra o a sinistrae la pinza per essere montata a destra va montata sottosopra e va anche spessorata con delle rondelle Bene, infatti vedevo il Bitubo x PX! Io ho una forca di Quartz da montare vedrò se si riesce a fare lo stesso giochetto... Beh, come hai fatto tu praticamente potrebbe anche passare il collaudo x il libretto... hai provato? Mi risulta che i PX a disco abbiano la frenata sbilanciata, anche a te? Cita
blondgnek65 Inviato 9 Luglio 2005 Segnala Inviato 9 Luglio 2005 guarda il collaudo lo ho fatto ieri ma mi ha detto che lui faceva finta che la vespa fosse originale , per omologare il freno non saprei come fare , per quanto riguarda la frenata sbilanciata cosa intendi ? Cita
pinasco180 Inviato 9 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2005 scusate il ritardo ma sono riuscito a vedere la discussione solo ora, sta di fatto che ringrazio tutti degli ottimi consigli datomi e se ha qualcuno interessa sappiate che ho deciso per montare il kit grimeca con pompa dell'olio sul manubrio alla fine mi sembra di aver capito che è l'unica soluzione che può veramente risolvere il problema della scarsa e inaffidabile frenata... a presto per ulteriori consigli spero di allegare presto le foto della mia piccola lacoste (coma la costanza che ho avuto nel tenerla dopo tutte quelle che mi ha fatto passare!!!) un saluto e buone vacanze a tutti quanti ciaoo Cita
geoturbo Inviato 9 Luglio 2005 Segnala Inviato 9 Luglio 2005 per frenata sbilanciata intendo che in frenata (col freno davanti) la vespa tira da una parte. Ti succede? Per collaudo intendo il controllo che fai alla motorizzazione civile, per omologare qualcosa che non c'è sul libretto (tipo i cerchi da 17" sulle auto ecc...)... ad esempio sui libretti di PX con tamburo c'è scritto qualcosa tipo impianto frenante meccanico, per quelli a disco c'è scritto idraulico. Quindi se metti il disco e i pulotti ti fermano non saresti in regola... Robe burocratiche... bah... pinasco180 x il kit grimeca occhio alla misura del perno della forcella! ciao Cita
gannea Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Appena finito di montarlo(e mi son perso pure il raduno di sabato!!)....modello grimeca..... ho sostituito il raccordo originale che va dalla pompa alla pinza x capirci con un areonautico.... stasera se ce la faccio posto le foto...Ciao a tutti...!!! Cita
gannea Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Dimenticavo....l'unica pecca è che il filo del contaKm mi tocca sul disco.....possibile??Succede anche a voi?? Cita
Ospite Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 ieri ho finito di montare il frno grimeca con pompa sulla forcella dei Sip su un200 del 83 , sono contentissimo , la frnata e' molto modulabile , e progressiva , con la leva regolabile ( sip ) ho una corsa molto lunga e dolcissima , per me rispetto a prima e' eccezzionale , poi si possono montare delle pastiglie malossi rosse mhr che rendono ancora di piu, un po di casino a montarlo col bitubo ma ne vale veramente la pena . Cita
gannea Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 poi si possono montare delle pastiglie malossi rosse mhr che rendono ancora di piu Dove si trovano??Quanto costano......Grazie Cita
gannea Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 Grassssssssie!!! Ho sempre il problema del filo del contaKM...pero'....tutta un'altra frenata!!!!!! Cita
tiuz Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 strano. io sono riuscito a montarlo, certo, fa una curva un po secca ma dovrebbe passare Cita
gannea Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 X passare passa e funziona ma quando pinzi il filo si muove e si avvicina al disco fino a toccarlo e di conseguenza se lo mangia piano piano.... ...prova a dare un okkio al tuo...cosi' mi dai delle dritte...una foto magari.....Grazie Cita
Ospite Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Come frena allora secondo te il Grimeca, Gannea? Cita
gannea Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 frena molto bene.......adesso dovrei cambiare le pastiglie ma non so dove trovarle....consigli?? Sul discorso del filo del contaKm l'ho dovuto staccare se no me l'averebbe mangiato di brutto!!! TIUZ posti qualche foto del tuo...magari con il particolare filo contakm??? Grasssssssssssie Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2005 Segnala Inviato 3 Agosto 2005 ARTURO che cosa devi montare??? stasera starai montado qualcosa di decente... Bravo bravo Cita
matitino Inviato 6 Settembre 2018 Segnala Inviato 6 Settembre 2018 Ragazzi riapro questa discussione perché vorrei montare sto benedetto freno a disco sulla mia px125e dell'82. Lavorando in un'autodemolizione ho la possibilità di scegliere fra 2 lml. La prima monta il finto tamburo (mi sembra di aver letto che sia il migliore per compatibilità), la seconda quello a stella. Quale mi consigliate e quali modifiche dovrei fare? Grazie come sempre a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini