kenfalco73 Inviato 25 Giugno 2005 Segnala Inviato 25 Giugno 2005 Salve a tutti, ho un problema molto fastidioso sul mio PX150 del '98: in pratica una volta su tre, quando vado a scalare marcia dalla terza alla seconda, il cambio resta bloccato in terza e non vuol saperne di far uscire la marcia; questo soprattutto nei rallentamenti repentini. Analogamente, quando dalla seconda voglio passare in prima, sempre rallentando (situazione tipica dello stop and go), riesco a togliere la seconda, ma non riesco a mettere la prima e resto in folle, se non fermandomi col mezzo e forzando di polso!!..... Le altre volte, invece, il cambio scorre libero come se non avesse problemi. Ho sostituito già una volta il perno con vite sinistrorsa che scorre nell'albero cavo di trasmisione, ed ovviamente, trovandomi a motore aperto, anche la crociera. Il perno aveva segni di usura da attrito evidenti, e manifestava difficoltà nello scorrere. Il problema ora si è ripresentato: prima di smontare di nuovo tutto (vorrei evitare...) chiedo a voi: cosa può essere? Potrebbe essere un problema di olio? (Non so il mio meccanico che diavolo usi, a questo punto........) Grazie per le eventuali risposte e complimenti x il sito! kenfalco73 Cita
AdrianoPX Inviato 25 Giugno 2005 Segnala Inviato 25 Giugno 2005 la rondella dopo il perno c'è? Cita
VesPirata Inviato 25 Giugno 2005 Segnala Inviato 25 Giugno 2005 hai controllato se i dischi frizione che non rimangono attaccati? a volte x colpa di oli sbagliati succedono questi problemi. ciao. Cita
MarcoPau Inviato 25 Giugno 2005 Segnala Inviato 25 Giugno 2005 Potrebbe sembrare una stronzata, ma stai attento quando chiudi il preselettore di marcia. Ti immagini i problemi se pizzichi i cavi col coperchietto, vero? Cita
kenfalco73 Inviato 26 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2005 Purtroppo non so dire della rondella: il tutto ├â┬¿ stato rimontato dal mio meccanico in mia assenza. Potrebbe essere che mancasse gi├â da prima (la vespa ├â┬¿ di seconda mano...), e che il mio meccanico non l'ha messa per scarsa conoscenza della meccanica della vespa, per cui il problema si ├â┬¿ ripresentato...ma sono solo supposizioni. Ho controllato per scrupolo il preselettore, ma ├â┬¿ ok, e tutti i cavi scorrono liberi. In quanto all'olio ed ai dischi frizione...beh, ho notato che scalando marcia "tranquillo", cio├â┬¿ senza tenere su di giri il motore con un colpetto di gas durante la scalata, il cambio sembra dare meno fastidi!.... Lunedì intanto cambio l'olio con uno del tipo raccomandato a libretto (Sae 80W). A proposito: il dado di scarico ├â┬¿ sotto il carter, davanti...giusto? Grazie di nuovo Cita
NOGARD Inviato 26 Giugno 2005 Segnala Inviato 26 Giugno 2005 scusate se mi intrometto anche io...ho un problema simile...ho comprato un motore elaborato usato e la frizione è una pinasco a quanto ha detto il tipo che me lo ha dato..è un 130 eurocilindro e ogni volta che voglio scalare dalla seconda in folle o in prima se sono in movimento con un pokino di difficoltà ma si riesce..se sono fermo nada di nada...che può essere? Cita
NOGARD Inviato 26 Giugno 2005 Segnala Inviato 26 Giugno 2005 ah scusate non so se serve ma il motore è et3 Cita
Grigno Inviato 1 Ottobre 2011 Segnala Inviato 1 Ottobre 2011 anche a me a volte capita questo problema (dalla seconda alla prima) che è molto scomodo sulle salite ripide... però ho notato che basta lasciare un attimo la frizione quando si inserisce la folle e poi mettere prima http://www.vespaonline.com/images/smilies/_salti%20di%20gioia.gif Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini