Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi sto terminando la mia bella special del 1971 tre marce...la cosa che vi chiedo è questa :

la vespa ho il nasello nero, stop posteriore con tettino nero e bodoscudo allunimio....e la ghiera che va intorno al fanale la devo mettere nera (di plastica) oppure allunimio?????grazie giova

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

no muovere nn ti si muove, è avvitato a una cornice dentro il buco per il faro nel manubrio. Cmq , meglio se l'aveva è più bellina.

Ma siete proprio sicuri che l'avessero anche i modelli "base" quella nella foto nn è una special

Inviato

Occhio quando comprate la cornicetta, infatti quelle che si trovano in giro sono della C.I.F. e sono solo lucidate e non cromate. Io quando ho rifatto la Special, l'avevo comprata appunto nuova, ma tra la nuova C.I.F. e quella vecchia lucidata con la pasta abrasiva, ho preferito quest'ultima anche se ha qualche puntino di ruggine dove la cromatura è saltata.

Spero di avervi dato una buona dritta! :wink:

P.s. Comunque la C.I.F. l'avevo pagata 3├óÔÇÜ┬¼ da un ricambista vicino casa.....diffidate da quelle su eBay: 10├óÔÇÜ┬¼+s.s. e sono C.I.F.

Inviato

Esatto, le Special hanno sempre avuto il faro quadrato. In contemporanea alla Special 'era la 50R, più economica, con faro tondo e motore a tre marce sino a fine produzione.

La ghiera va su tutte le Special.

Attenzione che l'immagine di "Vespa Tecnica" è un falso clamoroso. Come è scritto, si tratta di una Elestart e non di una Special; peccato abbia la pedivella, assolutamente assente sulle Elestart.

Inviato
quella nella foto è una special...non ha la serratura di accensione sul manubrio....

Quella gialla di Vespa Tecnica è una elestrart, se guardi bene la chiave per l'avviamento c'è.

Anche il coprivolano è dell'elestart. Ma i signori della costosa pubblicazione non sapevano che l'Elestart non aveva la pedalina... :roll:

Inviato

Quella gialla di Vespa Tecnica è una elestrart, se guardi bene la chiave per l'avviamento c'è.

Anche il coprivolano è dell'elestart. Ma i signori della costosa pubblicazione non sapevano che l'Elestart non aveva la pedalina...

E' un errore tipografico della 1à serie di vespatecnica (fatto notare a frisinghelli che e' caduto dalle nuvole) poi corretto.

Credo che l'ultima serie visti i problemi di accensione fosse dotata di pedalina

NO, assulutamente tutte le elestart 3 4 marcie NON hanno la messa in moto e sono a 12 volt invece che 6

ciao

Inviato

In che senso un "errore tipografico"?

La vespa ha l'accensione sul manubrio e il coprivolano tipici dell'elestart, e la pedalina che non c'enta niente???

Avete fatto caso che alla placchetta vicino al pedale del freno? Mi sa molto di modello per il mercato estero.....vero?Quindi è probabile che sia semplicemente diversa da quella per il mercato italiano che come dice Ele, è sempre stata senza pedalina.

Mistero risolto?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...