Psyko Inviato 5 Luglio 2005 Segnala Inviato 5 Luglio 2005 Ciao gente, mi chiamo Flavio e sono entrato nel "vespa's World" da poco con una 50 special da me restaurata. Mi è sorto un dubbio che forse qualcuno di voi puo aiutarmi a chiarire. Ma su una vespa 50 si può circolare in due? (naturalmente entrambe maggiorenni) Perchè io ci vorrei portare su la mia ragazza ma non vorrei ci fosse questo problema. Esiste un vincolo di omologazione...è cambiato qualcosa con le nuove norme? Grazie a chiunque risponda. Ciao Cita
GiPiRat Inviato 5 Luglio 2005 Segnala Inviato 5 Luglio 2005 No, sulle vecchie Vespa 50 non si può andare in due perchè non sono omologate per il trasporto del passeggero. Ciao, Gino Cita
tcasteln Inviato 9 Agosto 2005 Segnala Inviato 9 Agosto 2005 volevo sapere quale era la procedura per poter andare in due.grazie. Cita
tcasteln Inviato 10 Agosto 2005 Segnala Inviato 10 Agosto 2005 neanche se si fa omologare la vespa?adesso ho una 50 r e sto restaurando una special e volevo sapere se era possibile omologarla Cita
Giangy11 Inviato 21 Febbraio 2008 Segnala Inviato 21 Febbraio 2008 raga si puo circolare in due con una vespa pk 50 del 1985, se si rifà il libretto e lo si aggiorna con la nuova targa? Cita
gorby83 Inviato 21 Febbraio 2008 Segnala Inviato 21 Febbraio 2008 si è parlato spesso di questa cosa e se non erro non si può fare perchè, in poche parole, non è tanto il fatto che uno va in motorizzazione e fa il libretto nuovo e può andare in due, rifare un libretto non cambia quello che la Piaggio ha omologato come telaio quando ha depositato il certificato delle caratteristiche tecniche del modello. Il fatto è che le vespe in questione quando sono nate e quando i telai sono stati omologati dalla Piaggio a suo tempo non sono stati omologati per due ma solo per uno, ed ora questo non si può cambiare più. Quando si rifà un libretto nuovo non vuol dire che poi si rifà l'omologazione, la motorizzazione te lo rifà sulla base di quanto omologato a suo tempo. Forse mi sono spiegato un po male il bravo Gipi saprà di certo usare le parole giuste ma più o meno il senso è questo. L'unico modo in linea di massima sarebbe che un ingegnere o non so chi facesse un progetto con una specie di brevetto che poi omologhi in motorizzazione, ma credo che sia molto più semplice comprare una 125 primavera!!!! Cita
Giangy11 Inviato 21 Febbraio 2008 Segnala Inviato 21 Febbraio 2008 il fatto è che su internet, cosi come per piazza, ce chi dice che si può circolare in due o farla omologare per due e ce chi dice di no....diciamo che non cè molta chiarezza in merito Cita
Renzo39 Inviato 21 Febbraio 2008 Segnala Inviato 21 Febbraio 2008 certo che è proprio una cavolata...invondo la primavera ha lo stesso telaio dello special: cambia solo lo sterzo...questa questione mi manda in bestia Cita
gorby83 Inviato 21 Febbraio 2008 Segnala Inviato 21 Febbraio 2008 il fatto è che su internet, cosi come per piazza, ce chi dice che si può circolare in due o farla omologare per due e ce chi dice di no....diciamo che non cè molta chiarezza in merito lo hai detto tu stesso, quello che si dice su internet è come quello che si dice in piazza, ovvero come quello che si dice al bar, non vale nulla!!! Apesso lo dicono i venditori per allettare.... io dopo anni di VOL ho capito che la verità non viene ne dalla piazza ne dagli impiegati della motorizzazione ma solo da Gipi!!!! certo che è proprio una cavolata...invondo la primavera ha lo stesso telaio dello special: cambia solo lo sterzo...questa questione mi manda in bestia Purtroppo la burocrazia è anche questo, non contano le cose reali ma solo quello che è scritto sulla carta! Cita
giant81 Inviato 21 Febbraio 2008 Segnala Inviato 21 Febbraio 2008 è lo stesso problema che ho io...ho un pk50xlrush del 91 ma solo i veicoli 50 prodotti dopo il 98 sono automaticamente omologati per 2, quello che vorrei sapere, anche da GiPi, è se non sia possibile in qualche modo, chiedere una omologazione apposta per un veicolo preciso...cioè, se c'è un modo per legge di farsi omologare sto benedetto 50 per 2. è un problema che molti cominciano a sollevare, che ne dici GiPi....è il caso di chiedere chiarimenti anche su sta cosa??? la aggiungiamo alla mega-petizione??? Cita
GiPiRat Inviato 21 Febbraio 2008 Segnala Inviato 21 Febbraio 2008 (modificato) No, la cosa è chiarissima e non si può far nulla! I veicoli immatricolati per il solo guidatore non possono portare anche il passeggero, non si discute. Certo, se uno vuole cambiare omologazione al proprio veicolo, lo può fare, si chiama "immatricolazione di veicolo unico" ma è una cosa talmente lunga, complicata e costosa che non ne vale la pena e, inoltre, nel caso dei ciclomotori, comporta l'immatricolazione come moto, quindi anche l'iscrizione al PRA. Sentite me, se volete andare in due in moto, compratevi almeno un 125cc.! Ciao, Gino Modificato 4 Luglio 2020 da GiPiRat Cita
giant81 Inviato 22 Febbraio 2008 Segnala Inviato 22 Febbraio 2008 per me il problema spero non sussista, mi basta reimmatricolare il vnb....porcaccia la miseria!!! il pk era una cosa in più...il problema non è cosa un voglia, ma usare al massimo quello che si ha, e se uno ha un 50cc con un telaio che praticamente è uguale al 125cc giustamente si chiede dove sia il problema per circolare in 2....leggi a parte. Cita
GiPiRat Inviato 22 Febbraio 2008 Segnala Inviato 22 Febbraio 2008 Ma per l'omologazione non si tratta solo del telaio, ma anche del motore, dei sistemi di illuminazione, di frenatura, ecc.. Poi, se gli hai messo sotto un gruppo termico da 75, 90, 105 o 130cc., peggio per te, le infrazioni diventano ancora più gravi e rischi la confisca. Insomma, non andate a cercare il pelo nell'uovo perchè non c'è. Tutti siamo andati qualche volta in due sul ciclomotore sapendo perfettamente cosa rischiavamo ma, diventati maggiorenni, se uno vuole continuare a rischiare, potendone fare a meno, cavoli suoi. La legge è chiarissima e, secondo me, in questo caso non è fatta male. Ciao, Gino Cita
Uno Inviato 22 Febbraio 2008 Segnala Inviato 22 Febbraio 2008 bhe.. un mio amico ha una special con targa nuova e alla morizz hanno fatto un pò di casino. hanno riportato sul libretto l'omologazione per due.. casi della vita... Cita
GiPiRat Inviato 22 Febbraio 2008 Segnala Inviato 22 Febbraio 2008 Buon per il tuo amico, ma se fanno un controllo (e un agente un minimo esperto potrebbe farlo) la cosa non sta in piedi. E' come per quelle moto d'epoca di provenienza estera immatricolati da noi, quasi sempre salta fuori che sono provvisti del "dispositivo anti inquinamento Euro2", la qual cosa non esiste, e un controllo semplicissimo lo evidenzia ma, evidentemente, c'è una "falla" nel sistema automatico di compilazione della carta di circolazione che causa l'errore. Ma questo non vuol dire che non sia un errore! Ciao, Gino Cita
Uno Inviato 22 Febbraio 2008 Segnala Inviato 22 Febbraio 2008 infatti... è un errore! Lui non si azzarderebbe mai ad andarci in due.. Anzi aveva un motore elaborato e l'ha riportato come mamma l'ha fatto... un sant'uomo ahahah Cita
giant81 Inviato 22 Febbraio 2008 Segnala Inviato 22 Febbraio 2008 io invece sinceramente ci andrei proprio in 2.....in fin dei conti l'errore mica l'ha fatto lui....sul libretto risulta, come faccia a risultare non è un problema suo ma di chi l'ha compilato.....magari avessi io quel librettino....Mannaggia!!!, ma si....vorrà dire che il pk rimane alla mia ragazza così com è....ora è meglio che io mi riconcentri sull'immatricolazione del vnb...sergione è pronto caro GiPi....ora abbiamo bisogno di soldi!!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini