Ospite albTS125 Inviato 5 Luglio 2005 Segnala Inviato 5 Luglio 2005 Ciao a tutti....possiedo una Vespa TS125 e ho appena montato un motore con l'elaborazione 175 polini. Le caratteristiche sono le seguenti: - cilindro polini 175 - albero motore anticipato mazzucchelli - primaria a denti dritti Surflex con relativa frizione (grossa come quella del 200) - carburatore 24-24 G (quello del T5, con il filtro dell'aria grande) con getto max 125 - accensione a puntine (x montarla senza difficoltà nella mia Vespa con l'impianto elettrico vecciho a 5 fili..) - ovviamente ho raccordato perfettamente i travasi delle casse con quelli del cilindro e anche nell'aspirazione ho "aperto" bene la luce senza però allungare la valvola. Ora il mio problema è il seguente: Il motore va in moto, ma ha un grandissimo buco ai bassi e poi agli alti sale di giri e fa molta fatica a riabbassarli. Non fuma molto. Ho provato a regolare la vite dietro il carburatore, quella dell'aria, ma senza risultato. Qualcuno sa darmi qualche consiglio??? Grazie.... Alberto. Cita
Ospite Inviato 5 Luglio 2005 Segnala Inviato 5 Luglio 2005 Il motore va in moto, ma ha un grandissimo buco ai bassi e poi agli alti sale di giri e fa molta fatica a riabbassarli tira aria! paraoli o guarnizioni da controllare. Non penso dipenda dal 24 del T5, ma contatta UNOT5 che ne sa più di tutti. Cita
FurlanPx Inviato 5 Luglio 2005 Segnala Inviato 5 Luglio 2005 concordo con klo1, è un problema di aria! ciao ciao i paraoli li hai messi nuovi? Cita
Ospite albTS125 Inviato 6 Luglio 2005 Segnala Inviato 6 Luglio 2005 .....eh anche io penso sia un problema di aria ma nel dubbio l'ho già riaperto una volta e richiuso....i paraoli sono nuovi!! Ieri ho provato a cambiare carburatore...così per prova ho messo un 20 e il problema è in effetti diminuito, ma non risolto! Pensate possa essere il carburatore a lasciare filtrare aria?? Ad esempio la ghigliottina consumata?? Grazie dei consigli... Alb. Cita
Ospite Inviato 6 Luglio 2005 Segnala Inviato 6 Luglio 2005 .....eh anche io penso sia un problema di aria ma nel dubbio l'ho già riaperto una volta e richiuso....i paraoli sono nuovi!!Ieri ho provato a cambiare carburatore...così per prova ho messo un 20 e il problema è in effetti diminuito, ma non risolto! Pensate possa essere il carburatore a lasciare filtrare aria?? Ad esempio la ghigliottina consumata?? Grazie dei consigli... Alb. Più che altro può capitare che si deformi la base del carburo che poggia sulla scatola, e diventa ingestibile, a me è capitato in un 200 e stavo diventando matto per capirne le cause, cercavo nei paraoli, nel basamento cilindro, nei travasi (allargati), sostituivo centraline, testate, mi era stato consigliato di cambiare il pick-up del volano, e poi era il carburatore deformato! Cita
tiuz Inviato 6 Luglio 2005 Segnala Inviato 6 Luglio 2005 capitato pure a me un carb deformato che tirava aria... per fortuna parlando con il mio meccanico mi ha detto subito di controllarlo perchè anche a lui era capitato più volte... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini