padobunker Inviato 7 Luglio 2005 Segnala Inviato 7 Luglio 2005 Ciao vespisti..la settimana scorsa ho comperato un 177 poini da rettificare....l'altro giorno l'ho"messo a nuovo"...non l'ho mai installato sul mio blocco 125 px,e siccome volevo fare una elaborazione tranquilla per il momento,oltre al 177 volevo montare pure un bel 28mm... Il mio dubbio rimane soprattutto nella frizione......Regge l'originale al 177 polini? Se devo cambiarla,quale mi consigliate? Grazie Ciao Cita
AdrianoPX Inviato 7 Luglio 2005 Segnala Inviato 7 Luglio 2005 allora con l'elaborazione tranquilla il 28 non serve..buttaci un 24, per la frizione ci sono 2 tipi che vanno per la maggiore, o metti quella del 200 cambiando coperchio frizione e limando un angolino di carter, oppure monti una sip con anello di rinforzo che io ho da 10.000Km con 4 dischi e molle dr, l'originale tiene pochissimo, e se ti si dovesse spaccare è possibile che dei pezzi andrebbero nel carter..quindi smonta tutto .. Cita
SStartaruga Inviato 7 Luglio 2005 Segnala Inviato 7 Luglio 2005 di frizione c'è anche quella del cosa montata pure sulle ultime PX (8 molle) Cita
padobunker Inviato 7 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2005 Ehm,mi sapresti dire anche quanto costa quella del 200 e della sip...? Ciao Grazie di nuovo Cita
AdrianoPX Inviato 7 Luglio 2005 Segnala Inviato 7 Luglio 2005 quella della sip con molle dischi e cestello l'ho pagatqa 52€ però adesso ci sono un sacco di sconti...quella del 200 su per giù lo stesso..conta però che se cambi primaria va bene peerchè magari scegli la 23/65 e trovi il piattello con già il pignone da 23, mentre se vuoi lasciare la tua primaria devi schidare il pignone che c'è adesso sulla frizione e montarlo su un piattello del 125, se prendi la sip invece basta che rimedi 1 piattello col pignone da 23 già montato e fai tornire il piattello fino ad entrare nel cestello Cita
Ospite Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Padobunker se vuoi montare il 24 del 200 o il 28 ricorda che i lavori al carter, albero e valvola diventano obbligatori... Leggi qua: http://www.vespaonline.com/Article24.htm Altrim tieni il 20 con getto max 108 ciao gt Cita
MIRKO_vespaiolo Inviato 20 Luglio 2009 Segnala Inviato 20 Luglio 2009 scusatemi... quindi la frizione non regge un 177 polini con un 24 e il resto originale??? Cita
M944 Inviato 20 Luglio 2009 Segnala Inviato 20 Luglio 2009 regge regge...vai tranquillo!!!!! .....io ci sto girando da 2 anni nella gtr lamellare.......e se devo essere sincero......il mio motore non e proprio tranquillo_smile_........ L'IMPORTANTE E'....che ci saldi un anello per non far aprire la campana...nel forum ci saranno decine di foto di come fare...e poi ...per la durata del complesso frizione/campana/parastrappi...... esiste UNA SOLA TECNICA PER FARLA DURARE..... usarla A MODO E ..NON strapazzarla_grrr_ di continuo..........altrimenti .....NON ESISTE FRIZIONE CHE REGGA..... ....il bordo dei dischi ti si mangera sempre ..qualsiasi marca tu scelga.... PARERE PERSONALE..... Cita
rhoss78 Inviato 21 Luglio 2009 Segnala Inviato 21 Luglio 2009 Padobunker Leggi qua: http://www.vespaonline.com/Article24.htm non si apreeee Cita
MIRKO_vespaiolo Inviato 21 Luglio 2009 Segnala Inviato 21 Luglio 2009 rhoss 78 il link non me lo apre... m944... ovviamente il px mi serve per passeggiare non per correrci quindi non lo strapazzo volevo solo la sicurezza che mi tiene la frizione Cita
M944 Inviato 22 Luglio 2009 Segnala Inviato 22 Luglio 2009 m944... ovviamente il px mi serve per passeggiare non per correrci quindi non lo strapazzo volevo solo la sicurezza che mi tiene la frizione Allora sei a cavallo, un anello saldato ...e via andare... ti finisci prima la vespa che la frizione!! Vai tranquillo, per me non vale la pena spendere piu soldi in frizioni da 7-8 200000 molle quando..... uno ci deve andare a passeggio, sono solo soldi sprecati, oltre al fatrto che vi posso garantire che io, con la 6 molle anellata....ci giro , come detto sopra da ..2 ANNI ...con il mio motore... poi ognuno e libero di spendere,fare e pensare cio che vuole Saluti M944 Cita
wagner-26 Inviato 23 Luglio 2009 Segnala Inviato 23 Luglio 2009 di frizione c'è anche quella del cosa montata pure sulle ultime PX (8 molle) E la frizione della Cosa con il relativo coperchio andrebbe bene anche per la TS? Cita
MIRKO_vespaiolo Inviato 25 Luglio 2009 Segnala Inviato 25 Luglio 2009 Allora sei a cavallo, un anello saldato ...e via andare... ti finisci prima la vespa che la frizione!!Vai tranquillo, per me non vale la pena spendere piu soldi in frizioni da 7-8 200000 molle quando..... uno ci deve andare a passeggio, sono solo soldi sprecati, oltre al fatrto che vi posso garantire che io, con la 6 molle anellata....ci giro , come detto sopra da ..2 ANNI ...con il mio motore... poi ognuno e libero di spendere,fare e pensare cio che vuole Saluti M944 e se non lo saldo l'anello? anche perche non ne sarei capace... grazie ancora... Cita
sparviero19 Inviato 25 Luglio 2009 Segnala Inviato 25 Luglio 2009 e se non lo saldo l'anello? anche perche non ne sarei capace... grazie ancora... Succede che ti si apre come una margherita.......e se sei fortunato che non ti va qualcosa in giro per cambio te la cavi con un nuovo cestello.......io però non conterei troppo sulla fortuna. Quindi prendi il cestello nuovo con l'anello già saldato , e giri tranquillo. Cita
MIRKO_vespaiolo Inviato 26 Luglio 2009 Segnala Inviato 26 Luglio 2009 caspita non pensavo che un misero 177 polinie il resto originale poteva rompere una frizione... comunque grazie lo stesso dei consigli... magari quando avro' in futuro il gt in mano apriro' un post tutto mio per le varie modifiche... grazie ancora... Cita
deriz Inviato 30 Luglio 2009 Segnala Inviato 30 Luglio 2009 Nel mio motore, strapazzato per bene come piace a me per circa 8000 km da metà aprile, sono riuscito a maciullare i dentini di tre dei quattro dischi guarniti della DR e a crepare l'anello di rinforzo della campana 7 molle Malossi.... però devo dire chè l'ho strapazzato proprio per bene eheheheh Cita
Giangy11 Inviato 19 Settembre 2009 Segnala Inviato 19 Settembre 2009 non ho capito una cosa, se voglio montare la 7molle, quella da 115mm, mi basta limare il dentino del coperchio frizione del mio px125 o devo proprio cambiare coperchio?! Cita
iena Inviato 19 Settembre 2009 Segnala Inviato 19 Settembre 2009 Boh, la mia vespa, con Pinasco 170 e quella del mio socio con Polini 177, entrambi con solo cilindro e carburatore, giriamo da un botto di tempo con la frizione originale ... per dire, il mio cilindro ha su quasi 15.000Km e quello del mio socio, prima che gli si crepasse la testa, ne aveva più di 10.000 (vespe prese usate già con questa configurazione) Siamo solo fortunati? Cita
vick75 Inviato 19 Settembre 2009 Segnala Inviato 19 Settembre 2009 anche io col polini 177 giro da 10 anni con la frizione originale siamo di piu' ad avere culo? Cita
BOLDIenzo Inviato 19 Settembre 2009 Segnala Inviato 19 Settembre 2009 ma perche riprendere discussioni di anni precedenti... bhu cmq... giangy per mettere la sette molle basta limare il dentino superiore del coperchio frizione. la frizione 6 molle si monta solo quando hai su p&p altrimenti devi per forza passare alla 7 molle. Cita
Giangy11 Inviato 19 Settembre 2009 Segnala Inviato 19 Settembre 2009 ah ok quindi non devo comprare un coperchio nuovo, basta che limo il mio in effetti anch'io con la 6 molle standard fin ora ho fatto 1000 km e problemi nessuno... pero per sicurezza passo ad una 7 molle, per 60 euro la monto gia completa, e con il pignone da 22 cosi allungo un po... il pacco frizioni che vendono di solito gia completo e assemblato deve essere rismontato e oliati i dischi? Cita
BOLDIenzo Inviato 20 Settembre 2009 Segnala Inviato 20 Settembre 2009 (modificato) il pignone da 22 lo puoi montare anche con una 6 molle non ho mai acquistato pacco frizione completo non saprei dirti riguardo la tua domanda vick ma sbaglio o mi hai "rubato" il sottonick sicilianu sugnu lo vedo solo adesso io l'ho tolto un paio di gg fa, pero tè...un po di inventiva in più... Modificato 20 Settembre 2009 da BOLDIenzo Cita
Giangy11 Inviato 20 Settembre 2009 Segnala Inviato 20 Settembre 2009 si ma voglio montare la 7 molle gia che ci sono che almeno è piu robusta della 6 molle cosi mi metto il cuore in pace! tanto per limare un dentino non è sta gran difficoltà Cita
pigio Inviato 21 Settembre 2009 Segnala Inviato 21 Settembre 2009 io ho appena fatto la tua elaborazione e mi mancano 200km per finire il rodaggio...se ti interessa esiste il kit frizione 175, creato apposta per il 177 polini!io ho su quello e mi sembra vada molto bene... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini