Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Conosco abbastanza bene il funzionamento del motore della vespa.

Cmq non voglio fare cambiare idea a nessuno, ho semplicemente riportato la mia esperienza: alla prima frizione, in 12 anni, che ho montato a secco questa mi si è bruciata in 3 giorni, cosa che non mi era mai successa prima.

Ripeto: sono convinto che si tratti di una coincidenza, ma io credo continuerò a fare i miei riti esoterici prima del montaggio delle prossime frizioni ^__^

Idem. E continuo a pensare che montare i dischi a secco sia pura follia.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
la frizione, anche se stacca bene, usandola si usura sempre, questo lo sappiamo tutti. E' proprio del funzionamento della frizione, per questo si preferisce mettere in folle piuttosto che tenere la frizione azionata.

Se in folle hai un minimo basso, quasi a far spegnere la vespa, se metti la frizione il motore si spegne, non tiene il minimo perchè non ce la fa, la frizione assorbe energia perchè anche se stacca bene ha sempre un pò di attrito.

Ci stiamo avvitando e ognuno resta sulle sue posizioni, sul web così non si risolve nulla, si fanno soltanto confendere gli altri utenti.

Al primo raid in cui ci incontriamo faremo la prova, frizione montata a secco e frizione oliata; tanto, come abbiamo visto allo ShitRaid, il test sulle frizioni c'è ed è molto duro. _smile_

quotissimo possiamo fare una bella documentazione _haha__smile_

Inviato
quotissimo possiamo fare una bella documentazione _haha__smile_

mi han raccontato di fantomatiche frizioni e cavetti cambiati nel fango...

se nei racconti non hanno esagerato potevano avvertire di questo passaggio visto che la vespa non è propriamente un cross... io senza filtro non ci sarei nemmeno venuto..

Inviato
mi han raccontato di fantomatiche frizioni e cavetti cambiati nel fango...

se nei racconti non hanno esagerato potevano avvertire di questo passaggio visto che la vespa non è propriamente un cross... io senza filtro non ci sarei nemmeno venuto..

bisogna sapersi adattare a qualsiasi condizione _lingua_

_smile__smile_

Inviato (modificato)

tornando in topic, tra l'altro è una vecchia discussione iniziata nel 2005, ci sono altri pareri sul tipo di frizione che va su un 177 Polini (senza rompersi)?

Modificato da kl01
Inviato

Sulla mia Vespa PX è stato montato un 177 nell'85 e da allora ha ancora la frizione originale, sono stati cambiati solo i dischi ogni tanto per manutenzione ordinaria

Inviato

la 7 molle è probailmente la migliore. rapporto resistenza-robustezza rispetto alla morbidezza della leva.

la 8 pare che possa avere dei problemi su motori spinti.

la 7 molle anche senza anello và bene..

rasamento e boccola DEVONO essere sempre in ordine per avere una frizione a posto..

Inviato

Io da una vita che cammino con la frizione 7 molle mai problemi!, Però montando 4 dischi tira un pò non va tanto bene, poi accelerando in staccata strappa sembra un mulo inbizzarrito, da un paio di settimane monto la campana 8 molle ho fatto saldare i piolini per sicurezza vedo che con i 4 dischi di serie è una favola non slitta e non strappa , forse rispetto alla 7 molle sono + rumorose le campane 8molle, fanno quel classico rumore. A proposito io monto la frizione a secco la faccio girare un poco a folle e poi via piano piano mai problemi.

Inviato (modificato)

MIRKO vespaiolo, che ha riesumato a luglio questa discussione del 2005, non ha specificato se ha un motore con frizione originale a 6 oppure ad 8 molle.

Se ha una frizione 6 molle probabilmente, per alloggiare una 7 o una 8 molle, dovrà limare un dentino sul carter e sul coperchio frizione.

La fragilità della 8 molle, rilevata anche da me, è nel boccolo, la parte che va sull'albero motore, nella 8 molle a volte si spacca e fa schiavettare l'albero.

Modificato da kl01
Inviato
tornando in topic, tra l'altro è una vecchia discussione iniziata nel 2005, ci sono altri pareri sul tipo di frizione che va su un 177 Polini (senza rompersi)?

Io uso la 6 molle con anello e mi trovo bene. Con molle e dischi DR la frizione è bella morbida e non slitta minimamente nonostante la cavalleria e la tanta coppia. La 7 molle la lascio volentieri ai 200.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...