Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Ovvio, ma come faccio a cambiarlo? Si è rotta solo la parte vicina alla leva, quindi basta smontare la leva ed il pezzo del manubrio relativo al cambio, no? Potete darmi qualche dritta, perchè vorrei farlo da solo, senza spendere cifre astronomiche per quei meccanici ciavasoldi. Grazie.

Inviato

anch'io ho avuto un problema simile pochi giorni fa sul mio pk,ma nnsaprei come si aggiusta.potreste darmi una mano?

Inviato
Ovvio, ma come faccio a cambiarlo? Si è rotta solo la parte vicina alla leva, quindi basta smontare la leva ed il pezzo del manubrio relativo al cambio, no? Potete darmi qualche dritta, perchè vorrei farlo da solo, senza spendere cifre astronomiche per quei meccanici ciavasoldi. Grazie.

Sfila la guaina da sotto la leva togli il filo vecchio tirandolo dal sotto il motore(tieni la boccola che ferma il filo sulla levetta che aziona la frizione)Procurati un filo nuovo con l'occhiello nuovo( quello che hai rotto tu)da piaggio center li trovi , rinfilalo da dove va posizionata la leva ( occhio al bussolotto frema guiaina deve stare all'interno se non la guaina va su e giu')ungi il cavo e fallo uscire dal sotto il motore tensionalo e ribloccalo con la sua boccola al braccietto della frizione controlla che ci sia un gioco di circa 2mm tra la leva sul manubrio e la frizione !

Inviato

UFF!

probabilmente c'è su scooterhelp ma oggi mi sento buono

1- vi serve un po di pratica con cacciaviti e chiavi (vedi anche manualità)

2- con un cacciavite e una chiave (inglese o a tubo) da 8 (se non erro) smontate la leva: fate attenzione alle rondelle

3- sempre con un cacciavite togliete le 4 viti sotto il manubrio e togliete il coperchio di plastica (solo in caso di PX o PK se è vacchietta basta il contakm)

4- sotto il motore togliete il morsetto (chiave ing. da 7) sul cavo della frizione e sfilate il cavo (non la guaina!!!)

5- estraete dal lato sx del manubrio la guaina in modo che salga in verticale; sarà più facile inserire il cavo

6- prendete il cavo nuovo, lo inserite nel buco della leva fin dentro il manubrio, poi lo ingrassate e lo infilate nella guaina avendo prima messo sulla guaina il "fermaguaina" (un cilindretto metallico che ferma la guaina sul buco dove passa il cavo nel manubrio) chi riesce a spiegarsi meglio?

7- una volta che il cavo esce da sotto il motore agganciate la leva al cavo e la fate entrare al suo posto, poi tirando il cavo da sotto il motore riinserite la guaina nel manubrio e tirate bene in modo da essere sicuri che sia andata al suo posto.

8- infilate il cavo sotto il motore nel registro frizione e nel braccietto della frizione.

9- mollate completamente il ragistro e tirando il braccietto della frizione montate il morsetto.

10- montate la vite e tutte le rondelle sulla leva della frizione.

11- provate a vedere se stacca bene la frizione e in caso usate il registro, quindi se tutto ok rimontate il manubrio.

capito?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...