Ospite Inviato 15 Luglio 2005 Segnala Inviato 15 Luglio 2005 Ciao a tutti! scusate ma la quarta corta zirri a cosa serve ??? invece di montare un rapporto lungo con la quarta corta non e meglio mettere un rapporto corto???esempio la 27/69 con la quarta corta.... secondo me sarebbe meglio mettere una 22/63 o addirittura una 24/72 con un 130 e lasciare la quarta originale ...... o è una cosa del tutto diversa ??????poi la campana originale et3 ha il parastrappi??? e la campana 90 normale ????? grazie in anticipo ciao a tutti Cita
Ospite Inviato 15 Luglio 2005 Segnala Inviato 15 Luglio 2005 io ho capito cosi' a molti col 130 e rapporti originali in quarta si trovano murati..il motore nn riesce a prendere giri quindi si mette una 4 corta per sfruttare ancora quello che il motore può dare (correggetemi se ho detto cazzate) per le primarie che hai citato nn so dirti aspetta che arrivi qualche "tecnico" Cita
Ospite Inviato 15 Luglio 2005 Segnala Inviato 15 Luglio 2005 ciao,ache io ci tavo pensando xche' devo fare un mtore 130 zirri, e ho i rapporti da 24/72, volendo tengo quelli montando una gomma dietro con la spalla + alta no? ciao Cita
Whine Inviato 15 Luglio 2005 Segnala Inviato 15 Luglio 2005 Il fatto è che se in un motore si monta un'espansione vera la curva di erogazione viene spostata verso l'alto quindi il motore ad un numero di giri basso ha molta meno potenza dello stesso motore con ad esempio una proma. Quindi quando si passa da terza a quarta si ha un salto di giri che in caso di rapporti lunghi è eccessivo. Ora se si monta una campana più corta è vero che il rapporto finale è minore ma il salto di giri tra terza e quarta rimane uguale quindi comunque la 4 fa un po di fatica ad entrare in coppia. Con la quarta corta invece si ha un salto di giri tra terza e quarta minore quindi quando si mette in quarta si è più vicini al regime di coppia. Cita
500 Inviato 15 Luglio 2005 Segnala Inviato 15 Luglio 2005 Ora se si monta una campana più corta è vero che il rapporto finale è minore ma il salto di giri tra terza e quarta rimane uguale quindi comunque la 4 fa un po di fatica ad entrare in coppia. Con la quarta corta invece si ha un salto di giri tra terza e quarta minore quindi quando si mette in quarta si è più vicini al regime di coppia. Whine ha spiegato perfettamente la situazione...inoltre con un 130 e una 22/63 o 24/72 avresti una prima marcia inutilizzabile (cortissima) e solo seconda e terza utili, con il solito saltone da terza a quarta... Cita
Vespaolo Inviato 15 Luglio 2005 Segnala Inviato 15 Luglio 2005 ...ma il vero gustarsi la quarta corta è con una espansione.... Quel rumore inconfondibile di nessun salto tra terza e quarta marcia, e il bello sentire che la coppia c'è, eccome se c'è!!! Con una Proma è fin sprecata... MANDI Cita
nicoclio Inviato 3 Aprile 2012 Segnala Inviato 3 Aprile 2012 ...ma il vero gustarsi la quarta corta è con una espansione....Quel rumore inconfondibile di nessun salto tra terza e quarta marcia, e il bello sentire che la coppia c'è, eccome se c'è!!! Con una Proma è fin sprecata... MANDI ciao io sono nuovo del sito! volevo dire che prima di rifare il motore avevo un 130 con la 24/72. Nell' uso cittadino una bomba perche riuscivo a divincolarmi tra le macchine benissimo ma appena c'era un rettilineo impossibile vedere una fine perche la 4 era sempre in fuori giri! adesso che ho basettato messo una jollymoto e la 27/69 la quarta corta sarà d obbligo perche altrimenti come si diceva pocanzi nn entra mai in coppia conseguentemente nn ci si gode "l insetto" appieno!! Cita
trinacria979 Inviato 9 Aprile 2012 Segnala Inviato 9 Aprile 2012 esatto perche il divario e troppo lungo e se l espansione ha un regime di coppia elevato perdi in potenza ai bassi posso darti 2 dritte per economizzare... se usi un polini e vuoi il massimo monta una espansione girato zirri o simonini,max 130€ un 28, vedrai come la coppia la prendi a 6000 rpm e cosi l insetto ti porta a fondo la 4a altrimenti puoi fartela artigianale rapporto 3a marcia vespa 50l e al tornio ritagli lingranaggio della 3a dal gruppo fisso e lo innesti sul gruppo fisso quattro marce...da giovane ne ho fatte piu di 20 e funzionano bene raccomandazione e saldare l ingranaggio centrato per bene senno quando sei in staccata puoi avere leggere vibrazioni saluti Cita
sted82 Inviato 24 Aprile 2012 Segnala Inviato 24 Aprile 2012 scusate, se forse la mia domanda non è troppo inerente all'argomento, ma ho un problema sul mio pk 50 xl, quindi chiedo consiglio a voi! dunque, monto un gt 75cc carburatore 16.16 getto max 70, tutto resto originale, marmitta a banana...il problema è questo, le marcea soltanto un quarto di apertura gas sono già troppo su di giri..a discapito della velocità di punta che resta bassa! è un problema di rapporti? sono troppo corti? cosa mi consigliate? grazie in anticipo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini