Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sul sito di Worb5 vendono pistoni x vespe largeframe che arrivano

ad avere dei diametri massimali fino a 71 mm ........................

ma su che cavolo di cilindro si puo' montare un pistone del genere ???

CIOP

 
Inviato

Ciao FurlanPX saresti cosi gentile da farmi un sunto su quello che ce' scritto qui sotto :

Vespa PX 200

Base for this modification is a Malossi 210 ccm cylinder. We use a custom built forged piston with 72.5 mm diameter. The cylinder can be used with the original crankshaft!!! NO need for a new connecting rod!!! With 57 mm stroke you'll get 235 ccm with 60 mm stroke you'll get 248 ccm and with 62.5 mm you'll get 258 ccm. The cylinder head has a machined chamfer for self centering. We can modify the cylinders porting to your preference, either more low end torque or more high end power. The engine housing has to be modified to accommodate the larger diameter of the liner (76.3 mm) and the larger ports.

It is absolutely necessary that we fit the cylinder, piston and cylinder head to the engine housing. The crankshaft is inserted into the housing and cylinder, piston and cylinder head are put on to determine and optimize the geometrical compression and squeeze (i.e. by adding spacers to the cylinder bottom or removing material, modifying the combustion chamber shape). A modification like this is NO plug and play project.

To make this modification we will need your Malossi cylinder, your cylinder head, crankshaft and engine housing.

Allow 8 - 12 weeks for completion

Conversion PX 200 - 809 EURO

Modification of the engine housing to accommodate the cylinder: Add material to ports, milling and planing to 73.6 mm, milling the ports - 159 EURO

l'inglese lo sparlacchiavo una ventina di anni fa' .............. ma ora

li trovo propio in alto mare ..................... he he he

grazie 1000

CIOP

Inviato

premessa, il mio è inglese scolastico ;)

Vespa PX 200

La base di questa modifica è un cilindro malossi 210cc. Noi usiamo un pistone artigianale forgiato da 72.5mm di diametro. Il cilindro può essere utilizzato con l'albero originale!!! Non serve cambiare biella!! Con un un corsa 57 si avranno 235cc, con una da 60 si avranno 248cc e con una da 62,5 si avranno 258cc. La testa è lavorata con chanfer(diciamo smusso) a macchina per la centratura(credo che intenda che ti portano la testa a 71mm a macchina ndr). Noi possiamo modificare le fasature secondo le vostre preferenze, sia più coppia oppure più potenza in alto. Il carter deve essere modificato per allogiare il cilindro di diametro maggiore e i travasi più grandi.

E' assolutamente necessario che NOI montiamo il cilindro, il pistone e la testa sui carter. L'albero viene inserito nei carter e nel cilindro, pistone e testa sono montati per determinare e ottimizare il rapporto di compressione geometrico and squeeze(ha molti significati ma non ne trovo uno che mi convinca)(ad esempio aggiungendo spessori alla base del cilindro o rimuovendo materiale, modificando la forma della camera di scoppio). Una modifica come questa NON si può montare senza lavori.

Per fare questa modifica ci serve il vostro cilindro malossi, la testa, l'albero e i carter.

Servono 8 - 12 settimane per fare il lavoro

Inviato

Con un Malossi 258 cc a liquido e tutto il resto extreme , raggiungere potenze di 40 cv ed oltre non sarebbe cosi utopico ............

il che abbinato magari ad un bel cambio a 5 velocita' si produrebbe in una velocita' max minimo

minimo di 170 km/h .....................................................................

he he he he he

CIOP

Inviato
Con un Malossi 258 cc a liquido e tutto il resto extreme , raggiungere potenze di 40 cv ed oltre non sarebbe cosi utopico ............

il che abbinato magari ad un bel cambio a 5 velocita' si produrebbe in una velocita' max minimo

minimo di 170 km/h .....................................................................

he he he he he

CIOP

Oppure farsi un 250cc da viaggio, senza portare le fasi all'estremo.

non so se si può tenere un SI24 in configuarzione massima (max da 140), ma con 24/63 e cambio a 5 marce si può andare a 100Km/h stando sotto i 5000rpm, e per i lunghi viaggi secondo me non è una cosa da sottovalutare...

saludos

Inviato

si ma qua si esagera... allora per i lunghi viaggi ti compri una tenerèè 650 o un africa twin che non sono spinte ma affidabili e usate costano anche poco usate... cioè finchè cambi cilindro con un altro fatto per vespa del quale hai i ricambi reperibili sempre e raccordi i travasi ok...quando ti metti a rettificare saldare distrugere tutto e ricostrurire di seguito... è troppo=)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...