Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Una curiosità:

che peso massimo avete raggiunto sul px?

io in assetto da viaggio in due:

px 150 110 kg

portapacchi ant e post 7 kg

io 73 kg

donna 50 kg

bagagli vari 30 kg

totale 270 kg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

sopra scherzavo...

cmq Plipla si è avvicinato al peso max., vi dò i dati del libretto (sfizzera) del mio (ex) PX....

Peso a vuoto: 105 kg

Carico utile/sella:170 Kg

Peso totale: 275 Kg

Inviato

Il manuale di uso e manutenzione del mio piìccs dichiara a pagina 34:

Peso totale a vuoto: 104 Kg

Portata: pilota, passeggero e 10 Kg di bagaglio

Io in realtà sono indeciso:

in ogni viaggio che intraprendo con la Culona, mi sembra di ridurre sempre più la roba che porto con me, ma una volta caricata, in ogni viaggio mi sembra più carica rispetto al precedente.

Sicuramente ho superato le indicazioni di Mamma Piaggio in alcuni casi, e posto le foto x lasciar giudicare voi. :mrgreen:

Nel mio primo giro più lungo di 350 km, quello famoso del RAID!┬« Tosco-Emiliano nel maggio 2004, otto litri di Primitivo di Manduria bilanciavano il peso tra anteriore e posteriore, oltre a una trentina di Kg di bagagli.

IMG_4510.jpg

Al ritorno ero più leggero di due bocce di vino, di svariati Kg di olio x la miscela (che di solito porto con me alla partenza), e la differenza si sentiva eccome!

IMG_4810.jpg

Com'era nuova la Culona, SIGH! :roll:

Vabbè, bando ai sentimentalismi, si parla di cose serie, qui! :P

Queste le ho scattate la scorsa estate in Spagna

IMG_6457.jpg

IMG_6570.jpg

...e anche la Guendy non scherzava in quanto a bagagli, sul P125X... :wink:

C'è anche il trasloco a Milano dello scorso ottobre da ricordare tra i viaggi "al limite", e anche qui, oltre agli indispensabili bagagli (in questo caso se non ricordo male circa 35 Kg tra anteriore e posteriore) dieci litri del mitico vinello... praticamente sempre presente nelle tratte Puglia-Lombardia! :lol:

perugia04.jpg

Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che "non mi basta mai"!

Sono reduce da pochi giorni dell'ennesima traversata dello Stivale, come al solito con bagagli al seguito, ma stavolta NON da solo.

camping.jpg

Per la prima VOLta mi sono cimentato in un viaggio con passeggero, e ho deciso di rendere le cose + difficili scarrozzando x 1544 km (ehm... ho fatto un po' di zig-zag sulle statali, lo ammetto! :oops: ) il mio leggerissssimo cuginetto! :D

cugi.jpg

Al ritorno ho pensato bene di lasciare in Puglia il parente e aggiungere sul portapacchi altri dieci litri del solito e quanto mai richiesto PrimitiVOL, eheh! Tanto fino ad ora nessuno degli aperitivanti del Castello si è mai lamentato del "contrabbando"..... :mrgreen:

Beh, con le foto credo di aver finito, nel resto dei giretti ho cercato di seguire gli insegnamenti del mitico (rimettiti presto, mi raccomando! :wink: ) Baffone, che non si stanca mai di ripetermi che il bravo motociclista è abile anche nel ridurre al minimo i bagagli... non sono ancora molto bravo, ma mi sto impegnando.... però ammetto che caricare come un mulo la Vespona, x quanto renda difficile la guida e mini la già precaria ciclistica del mezzo (x non parlare delle frenate degne di un TIR carico!), la trasforma in un insettone da viaggio troppo affascinante.............. vabbè, io sono malato, che ci volete fare??? :lol::lol:

Così, tanto x fare lo "sborone" :lol: , aggiungo che spesso x lavoro ho trasportato sul portapacchi posteriore svariati materiali x fotocopiatrici e stampanti digitali (toner, tamburi, pacchi di carta di tutte le misure...), e di frequente anche interi server di stampa: il problema non è tanto la stabilità in quei casi, ma il pensiero del valore dell'apparecchio che mi fa annebbiare la vista! Ah, ah, ah!!

Basta, chiudo qui.

In ogni caso, conosco "veterani" di VOL che hanno fatto di meglio (o di peggio?!?) con le loro Vespe. E non sottovalutate le Small-Frame, che spesso coi loro portapacchi immensi e forse sproporzionati non hanno nulla da invidiare alle Vespe Ciccione. Sicuramente i grandi viaggiatori sapranno rispondere degnamente a questo post, e faranno sembrare la mia Culona "leggera come una piuma", al confronto! E io non ho che da imparare.... :roll:

Buona Vespa, buon Viaggio, legate sempre tutto x benino (due cadute e nulla si mai mosso), e NON ESAGERATE col carico!!! Ahahahahaah!!!! :D

puglia.jpg

Inviato

Vediamo: io vestito da raid credo che vado intorno agli 88 kg, Aurora circa 60 kg + 15/18 kg di bagagli e la Vespa a pieno carico di benza, attrezzi, olio, 2 portapacchi e ricambi vari, +/- 125 kg.

Siamo intorno ai 286 kg. Niente in confronto a Shitman!

Però, 23 anni fa, sulla Super 150, ho fatto 1.100 km con circa 40 kg di bagaglio, ma senza passeggero.

La Carolina era un mulo! C'ho trasportato, diverse volte, un televisore a valvole da 24"!!! Hehehe!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...