capobanco Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 ....leggendo il Corriere mi imbatto sulla pubblicità di un mensile, a mio avviso "fuffoso", che cita in copertina una rubrica chiamata "Sogni: Girare il mondo in vespa". Tempo un minuto e sono in edicola con la mia copia di Capital con una Gaia Bermani Amaral che mi guarda dolcemente, ....frega una cippa di Gaia....subito a pag.96 a leggere il servizio! Premesso che la foto d'inizio del servizio mi fa non poco girare i maroni, capirete il perchè seguendo il post, il testo e le foto sono di Giorgio Bettinelli che per ogni "Raid" spiega le fondamentali difficoltà e da consigli sui vari documenti da avere/fare e luoghi da visitare. ....essendo un pomeriggio "morto" ho scannato il tutto e ve lo propongo... (le scansioni sono un po' "sfocate" per via della deretinatura necessaria per non far vedere i fastidiosi puntini quando si scansiona da riviste...) ....l'ultima pagina non merita di essere postata, la censura non bastava! Cita
Ospite Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 why?? premetto che non leggo mai bettineli e cio' che scrive.. boh... non mi piace... Cita
Marben Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 Il frullone in prima pagina (non oso immaginare l'ultima) potevano risparmiarselo. Ma mamma Piaggio avrà pagato bene per quella foto........ Cita
Pozzy Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 E si... pochi resistono ai neuri.... Cita
Ospite Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 Figuriamoci poi ai NeuriVespa... Cita
scerpe Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 mah...a me piace da matti il vecchio giorgio! le foto e tutto il materiale presente è roba gia vista e letta, ma non sono da buttare dritte e itinerari di un tipo che il mondo lo ha girato su una vespa...vera!! grazie per lo scannamento scerpe Cita
Ospite Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 A me piace... solo che ha troppi fili da mamma piaggio... Cita
Dunlop Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 Ma ora dov'è? E' vero che sta facendo il giro del mondo passando per tutti i paesi che esistono!? Non lo starà mica facendo con una "vespa" di plastica!?!??! Cita
Ospite Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 solo il futuro ce lo fara' sapere Cita
MastroVespista Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 E come potrebbe? Gli si smonterebbe sotto il sedere al primo sterrato... Cita
Vittosss Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 bha...io lo apprezzo e lo odio...ma forse l'odio è generato dall'invidia... in ogni caso....un paio di cose mi lascian quanto meno perplesso...milano-caponord-milano con andata in norvegia e ritorno per finlandia e paesi baltici 2 o 3 settimane!!!! è pochissimo!!! e anche il calcolo dei kilometri decisamente ottimistico. milano-san pietroburgo-mosca 1 mese??? mha.... in ogni caso....beato lui. Cita
modette1979 Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 Ma ora dov'è? E' vero che sta facendo il giro del mondo passando per tutti i paesi che esistono!?Non lo starà mica facendo con una "Vespa" di plastica!?!??! Temo proprio di sì invece... purtroppo il mezzo lo fornisce la Piaggio e ovviamente devono sponsorizzare il Girmi, mica il px! Peccato perchè come personaggio Bettinelli mi sta simpatico: chi lo sa, magari un giorno uscirà un libro su giro del mondo in Kymko Cita
Pozzy Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 Vabbè a troppi "fili" però vorrei vedere io, quando sei sponsorizzato in pieno te Devils gireresti anche col Kymko ahahhaha Cita
Dunlop Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 E come potrebbe? Gli si smonterebbe sotto il sedere al primo sterrato... Se la piaggio ti fa l'assistenza continua comprensiva di sostituzione del mezzo... Comunque lo stimo per le imprese che, Piaggio o non Piaggio, compirebbe ugualmente, come dimostra il primo viaggio da Roma a Sigon fatto quasi senza sponsor e che penso nessuno di noi, Piaggio o non Piaggio, compirebbe mai: stiamo parlando di una persona che passa la sua vita col culo su una sella, ma, soprattutto, in totale solitudine. Qui non si parla di una viaggio a Caponord che, per lungo e impegnativo che sia, termirà sempre entro un paio di mesi massimo con l'abbraccio dei prorpi cari. Qui si parla di stare anni e anni senza un'amicizia, un rapporto duraturo, un affetto. Unica critica che muoverei al Mr. Vespa e che, come detto prima, le sue imprese sono tali al di la della Piaggio e al di la della Vespa: in tutto il libro, di 'sta benedetta Vespa, non ti dice nemmeno il colore!!! E' per questro che temo che, se gli si presentasse l'opportunità di rifare il giro del mondo con qualsiasi altro mezzo, non ci penserebbe due volte. L'importante per lui sembra essere l'impresa, non la Vespa. Cita
Marben Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 Se la piaggio ti fa l'assistenza continua comprensiva di sostituzione del mezzo... Il giro del mondo in 80 (se va bene) GTfrulllll Cita
Vesponauta Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 Per Modette (e tutti gli altri): a proposito di quello che scrivi, ho in mente di aprire un post dove farò un confronto tra due articoli di una rivista. Poi mi direte che pensate (forse lo chiamerò "giornalisti come banderuole", vedremo). Quando si mettono in mezzo San Quattrino e Madonna Palanca si perde sempre lo spirito originale, purtroppo! Cita
Vesponauta Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 ... e chi ci dice se ha iniziato un viaggio con un frull e non riesce a portarlo a compimento? Mettiamo caso che si spezzi la catena di distribuzione in pieno deserto: se non avesse dietro una squadra di meccanici specializzati e con ricambi annessi non arriverebbe a destinazione. Magari ci diranno di un viaggio riuscito con un frull solo quando ce ne sarà uno, chissà, magari tacendo svariati flop accaduti nel frattempo... ma ora non siamo in grado di dirlo. Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 Si che siamo in grado di dirlo... anzi di urlarlo.... W LA VESPA!!!!!!!!!!!! Cita
Lorenzo205 Inviato 5 Settembre 2005 Segnala Inviato 5 Settembre 2005 Ho letto i suoi libri e l'ho incontrato di persona, scambiandoci qualche parola. A me ha dato una buona, anzi ottima impressione. Spesso è incompreso nell'ambiente dei vespisti proprio perchè NON è un vespista (e mai ha detto di esserlo), ma bensì un viaggiatore che ha trovato nella Vespa un formidabile mezzo di trasporto. Credo che della diatriba Vespa di ferro/plasticoni non gliene possa fregare di meno e non potrebbe essere altrimenti e non credo che di questo si possa fargliene una colpa. Provo sempre ammirazione per chi riesce a dar corpo alle proprie aspirazioni. Lorenzo Cita
highlander Inviato 5 Settembre 2005 Segnala Inviato 5 Settembre 2005 non esprimo giudizi ... cmq leggetevi bene l'itinerario n.9 che propongono ....... O_o Cita
GuiZza Inviato 5 Settembre 2005 Segnala Inviato 5 Settembre 2005 Credo che leggendo i suoi libri ci si accorge di quanto sia uno spirito libero, capace di viaggiare in sella per tragitti impensabili, facendo conoscere posti e persone affascinanti di mondi lontani via via attraversati. La tappa da Mosca a Yakutsk e poi verso Magadan rende bene l'idea di quello che ricerca in continuazione, in situazioni a volte al limite del vivibile e oltremodo pericolose (in Congo ad esempio). Alla tappa del coast to coast americana dedica, nell'ultimo libro, poco meno di 20 pagine, definendo il tragitto noioso, luoghi e persone per nulla affascinanti ed interessanti, ovviamente in confronto agli altri paesi attraversati. Si sa che è da sempre attirato dall'america latina e dall'africa soprattutto. De gustibus... p.s. non ho mai letto di et4 o modelli al di fuori del px... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Consigli per gli acquisti
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini