Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite luxiusmi
Inviato

ciao a tutti, sta per arrivarmi la px 125 nuova nuova, navigando nel sito ho visto che molti la "scatalizzano", questa procedura è fondamentale? che vantaggi dà? basta sostituire la marmitta? è difficile da fare per un "non espertissimo"?

altra faccenda: tra qualche settimana devo andare in corsica per una settimana....ovviamente in vaspa, partirò da milano-genova-traghetto-corsica-vari giri-ritorno.......chiedo troppo dal nuovo px? cosa mi devo aspettare di brutto? che ricambi mi conviene portare?

Grazie a tutti per i consgli

ciao

Lucio

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Eliminare il catalizzatore non è fondamentale ma preferibile per una serie di motivi che sono stati ampiamente spiegati in numerose discussioni. Se cerchi trovi tutto. Nel forum VOLenterosi c'è anche la procedura di sostituzione dei getti corredata di foto (per accedere e vedere le foto ti devi registrare però).

Prima di effettuare un viaggio del genere ti consiglio di completare il rodaggio ed affettuare il primo tagliando con sostituzione olio motore (1000 km). Prima di questi 1000 km non è opportuno caricare la Vespa e tirarla e ti assicuro che per arrivare a Genova da Milano bisogna chiedere molto al motore, con parecchi tratti a velocità costante, il che fa male ad un motore non ancora rodato.

Quindi ti conviene fare i 1000 km prima di partire, anche per far saltare fuori eventuali difetti di fabbricazione e se devi farlo tra poche settimane prossimamente dovrai stare con il sedere sulla vespa parecchio, il che ti aiuterà ad abituarti alla Vespa: chi non l'ha mai guidata e si cimenta immediatamente in lunghi viaggi può avere problemi fastidiosi, come tendiniti alle braccia ecc.

Altro consiglio: smonta gli specchietti originali, tappa i buchi sul manubrio e metti gli specchi tradizionali a staffa, gli originali si spezzano inesorabilmente.

Per i ricambi dovresti stare tranquillo perchè hai la garanzia europea con tanto di carro attrezzi a disposizione. Comunque, sei vuoi essere autonomo, ti consiglio:

ruota di scorta

cavo frizione ed acceleratore

bicchierino di plastica della spia dell'olio (sui nuovi PX è difettoso e tende a rompersi)

un paio di candele di scorta

un minimo di attrezzi essenziali: chiavi regolabili (piccola e media), set cacciaviti , chiave candela, chiave a tubo del 13 (soprattutto per il cambio ruota)

nastro isolante e nastro telato

Portati un paio di Kg di olio di qualità per la miscela.

Buon viaggio

Inviato

ok, ho capito che oltre alla marmitta devo cambiare il getto del px 125 con uno "getto massimo 100, emulsionatore BE3 e calibratore 160".......tutto qui? Una buona marmitta non costosa?

Il nuovo getto lo trovo come pezzo originale Vespa?

Inviato
ok, ho capito che oltre alla marmitta devo cambiare il getto del px 125 con uno "getto massimo 100, emulsionatore BE3 e calibratore 160".......tutto qui? Una buona marmitta non costosa?

Il nuovo getto lo trovo come pezzo originale Vespa?

no non va bene, la configurazione 100 BE3 160 è del PX 150, il 125 non ha gli stessi getti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...