Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti!

sono in fase di verniciatura della suddetta...e non posso sbagliare:

a quanto so sono in tinta carrozzeria:

-la carcassa del faro posteriore

-il coperchio del devio luci

-il portapacchi

-i cerchioni

-la forcella tutta (esclusa la molla che è zincata)

sono lucidati a specchio:

-i manicotti del manubrio

-le leve freno frizione

-crestina parafango

sono color alluminio:

-il cavalletto

-il copriventola

mi confermate quanto detto? o sto facendo qualche cazzata?

e il pedale del freno dietro??

sapete inoltre dirmi il telaio della sella se va alluminio o in tinta carrozzeria

su questo sono molto indeciso---

grazie mille

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao

io l'ho restaurata lo scorso anno per il pedale del freno e' lucidato a specchio e la sella verniciata color alluminio, avevo controllato anch'io a suo tempo cmq mi ero anche fidato di un restauratore molto bravo, io ho fatto verniciare del colore della carrozzeria anche il porta ruota di scorta.

Vesparacer

Inviato
Ciao

io l'ho restaurata lo scorso anno per il pedale del freno e' lucidato a specchio e la sella verniciata color alluminio, avevo controllato anch'io a suo tempo cmq mi ero anche fidato di un restauratore molto bravo, io ho fatto verniciare del colore della carrozzeria anche il porta ruota di scorta.

Vesparacer

Dove si possono reperire i modelli esatti delle vernici?

Grazie!

Mattia

Inviato

Il cavalketto per la mia ts mi hanno detto su un 'altro topic che non è ne nero ne cromato ma va zincato.

Ps sei sicuro che il devio luci vada verniciato e non lucidato a specchio?

Comunque lascio la parola ai più esperti

Inviato

il devio è il modello vecchio (come quello della vb1) col perno centrale e sono sicuro che è in tinta..anche perchè ne ho trovato uno "fondo di magazzino" dell'epoca proprio del colore della mia

Inviato

come vedi su vespatecnica relativo alla vba1t del 1959 nei trattamenti galvanici alla voce cromature non si fa minimamente menzione del devio luci. ti assicuro che al 100% è in tinta carrozzeria, ho visto diversi conservati anche dal vivo di questo modello e tutti avevano il devio in tinta, addirittura anche la prima vna aveva il devio in tinta con perno a mandorla

_ag071_vba1.134fa3fe6ad3294bda45df1630fb

pag071_vba1

_ag071_vba1.b89ce787232c2826bd74b64519c3

_ag071_vba1.6fd179bfaec9c8e785c62aa4ee64

pag071_vba1

pag071_vba1

pag071_vba1

pag071_vba1

pag071_vba1

pag071_vba1

Inviato

Del Vna lo sapevo che era in tinta. ma poi e diverso. Lo vedi dallo schema elettrico.

Il mio era un conservato prima di fare la preparazione.

Ce anche da dire all'epoca montavano un po di tutto. Quindi secondo me sono giusti entrambi.

Ciao willie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...