Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

non è quello di una vbb quello lì?? Il "nostro" è uguale a quello di una gs, credo la gs vs4.. la plastica è fatta di 2 pezzi, quello superiore originariamente era arancione, ma poi il codice della strada cambiò e tutti furono costretti a cambiarli, o a riverniciarli (mi ha raccontato un amico, che da bambino suo padre lo metteva alla riverniciatura dei fanalini (aveva un negozio piaggio).. erano altri tempi!)

Al mercatino di cremona ne ho trovato uno con la plastica ancora originale arancione.. Spesso invece si trovano modificati perchè la modifica al codice includeva anche l'inserimento del catarifrangente posteriore, così verniciavano la parte superiore, e mettevano quella sotto con il catarifrangente, tipicamente una sporgenza circolare sotto.

ciao

 
  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

interessante. e buono a sapersi. razie ho6vespe.

però adesso non so come fare. avevo pensato di prendere quello di zangheratti e tagliarlo ad hoc per recuperare solo la parte superiore ...

che dite ?

Inviato

A me sembra che il gommino destro sia stato bucato dal cavalletto. Controlla bene: potrebbe essere quella la causa.

Inviato

grazie per i consigli ragazzi. mi procuro i piedini nuovi al più presto. nel frattempo è sorto un altro problemino.

il perno dell'ammortizzatore posteriore ha la filettatura completamente rovinata (ho sudato per tirarlo via) e adesso vorrei cambiarlo.

posso usare uno degli attuali PX ? diversamente come psso fare ?

tnx

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi, credo proprio che il cavalletto fosse montato male.

vedi foto in alto...

i ponticelli vanno messi al contrario, con la parte piatta verso l'anteriore. così infatti ho (QUASI) risolto.

Inviato
Ragazzi, credo proprio che il cavalletto fosse montato male.

vedi foto in alto...

i ponticelli vanno messi al contrario, con la parte piatta verso l'anteriore. così infatti ho (QUASI) risolto.

Hai centrato l'obiettivo prima che ti rispondessi, bravo. Comunque, le scarpette del cavalletto mettile ugualmente nuove. All'inizio GiPiRat, ti ha detto qualcosa circa la sella. Purtroppo, non è solo il coprisella a non andare bene, ma è tutta la sella. Guarda bene le altre foto pubblicate e vedrai che la sella è diversa. La sella montata sulla tua vespa, è una sella che vendono tutt'oggi per il PX e va bene a partire dalla VNB6. La tua non è così squadrata ed ha anche il maniglione differente. Ti confermo che il fanalino posteriore va bene e che va verniciato in tinta con la carrozzeria. Va bene anche il portatarga, è proprio l'originale. Se ci riesci, prova a pulire le teste delle viti che fissano il parafango anteriore alla forcella. Anche loro vanno zincate e non verniciate. Riguardo la tonalità del colore, è assurdo pensare che una foto possa essere uguale al colore vero, quindi, nessuna foto avrà mai una resa perfetta. Sulle mazzette di colore in possesso dei carrozzieri e dei colorifici, il colore non è fotografato, ma spruzzato sul cartoncino. Vorrei inoltre darti un consiglio e scusa se "oso osare": la prossima volta, non dire a nessuno che "è arrivato Zorro". Collet cercava solo di essere utile. Non ha neanche detto quanto ne voleva della crestina.

Inviato

grazie mille per le indicazioni.

purtroppo anche sistemando il cavalletto e con le scarpette nuove, ancora il cavalletto non poggia benissimo su entrambi i piedi, adesso però è questione di mezzo centimetro (prima erano quasi 10).

circa la sella non credo che riuscirò a trovarne un'altra, soprattutto per la spesa necessaria. magari più avanti.

infine, bè... non ero io che ho detto "è arrivato Zorro" :)

grazie mille.

Inviato
grazie mille per le indicazioni.

purtroppo anche sistemando il cavalletto e con le scarpette nuove, ancora il cavalletto non poggia benissimo su entrambi i piedi, adesso però è questione di mezzo centimetro (prima erano quasi 10).

circa la sella non credo che riuscirò a trovarne un'altra, soprattutto per la spesa necessaria. magari più avanti.

infine, bè... non ero io che ho detto "è arrivato Zorro" :)

grazie mille.

Hai ragione, non sei stato tu a parlare di Zorro, ma il messaggio era così incollato al tuo, che non mi sono accorto che era di un altro tizio.

Ti chiedo scusa. :lol:

Per sollevare ancora un po' la vespa, fa in questo modo:

avrai notato che il cavalletto è un tubo, no? bene, allora prendi un bullone che sia dello spessore giusto per entrare nel tubo e che non abbia gioco; inizia a "tornire" la testa in modo da renderla rotonda e dello stesso spessore della parte esterna del cavalletto; una volta fatto il tutto, infila il bullone nel cavalletto, monta le scarpette, et voilà, il gioco è fatto.

Buon lavoro. :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...