barone Inviato 19 Settembre 2005 Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Sto restaurando una special. Voglio spendere il meno possibile anche perchè non è mia (devo decidere se tenerla) e perchè è la 4^ vespa che ho in garage. Ho deciso di verniciarla da me anche perchè ho il compressore e una buona pistola. Mi sono informato presso il mio carrozziere che mi ha consigliasto la nitro, sia per il suo costo sia perchè la bicomponete senza forno è più difficile da dare. OK per la nitro. Vado achiedere i prezzi in giro: si va dai 16 € 1 Kg ai 50€. Ma cosa cambierà? La qualità direte voi. Ma se io preparo il fondo benissimo con stucco antiruggine e fondo max mayer, non basta una nitro da 16 €. Consigliatemi cosa fare e quali prodotti comprare per spendre poco ma avere un risultato dignitoso. Grazie Lucio Cita
boncy Inviato 19 Settembre 2005 Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Ricordati che hai problemi di compatibilità, con data vernice puoi usare solo dati diluenti specifici, e anche i fondi non sono tutti tollerati. Io uso prodotti MaxMayer, 40€ al chilo la vernice Bilux, 28€ 5 litri di diluente bilux. Il Bilux è la vernice originale Piaggio Cita
Ospite Inviato 19 Settembre 2005 Segnala Inviato 19 Settembre 2005 con la maxmayer mi sono trovato malino io,meglio la wagen lack. Cita
rgian Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 ragazzi un'info ho fatto rifoderare la sella edevo riscrivere la scritta "piaggio" sulla parte posteriore della gobba il materiale è similpelle griogio che vernice devo richiedere in colorificio? (vviamente deve resistere alla pioggia) grazie Cita
andre19 Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Con le vernici il motto vale sempre. "chi più spende, meno spende" io il bicomponente a spruzzo l'ho dato bene (ha fatto tutto la pistola ) un bel colore pastello chefa il suo bell'effetto. Decisamente meglio la Lechler della Mayer (ti fanno pagare solo il marchio) ho fatto rifoderare la sella edevo riscrivere la scritta "piaggio" sulla parte posteriore della gobba il materiale è similpelle griogio Scusa ma penso che il colorificiaio ti sappia consigliare bene.. Cita
rgian Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 ah certo soprattutto per vendermi qualcosa che magari per me è esagerato Cita
boncy Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Per la scritta sulla sella io ho usato più volte uno stensil auto costruito con scritto PIAGGIO di scotch di carta, l'iportante è che attacchi bene. poi usi una qualunque bomboletta bianca di quelle che usi anche sul telaio, gli dai una passata leggera e levi subito lo stensil se il tessuto è zigrinato ti verranno delle piccole sbavature ma cose accettabili Cita
andre19 Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Tu ne giri tre di colorifici e fai la media. Se sei così scettico è l'unica soluzione... Cita
MarcoPau Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Anch'io lascerei stare maxmeyer. Cerca possibilmente Glasurit, Standox oppure ICI (quest'ultima più econimica e facile da reperire). Cita
Ospite Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Scusate, visto che siamo in tema di vernice, il fiberglass sopporta il bicomponente per carrozzeria? Si tratta di un bauletto fatto ad hoc per...Lambretta- dai non incacchiatevi, sto lavorando anche su un PE200 tutto originale con miscelatore - però pensavo di darlo a pennello, non vorrei si sciogliesse come neve al sole! Ric Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini