Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao,mi chiamo fabio e sono della provincia di brescia.oggi,con molto dispiacere ,ho iniziato a smontare il blocco della mia vespina.montavo un blocco 125 primavera con un 130 polini 7 travasi.prima di montarlo sul blocco del primavera lo avevo montato su un blocco del PK ETS.su questo blocco andava da far paura!sicuro passava i 110 senza aver toccato niente e col 19.invece sul blocco del primavera forse faceva i 100.come mai questa differenza secondo voi?ho deciso di fare un motore piu' ,diciamo cosi' ,umano.ci sono troppi problemi dalle mie parti a girare con la vespa con il 130.poi la revisione ogni 2 anni ed ho sentito che se te la saquestrano oltre alla multa non te la danno piu'? e' vero?ho aperto i carter oggi,gia' che ci sono ora allarghero' anche i carter.volevo montare una campana da 18/67 per poi montarci un 75.volevo anche fare l'anticipo sulla biella.mi ci vorrebbe un aiuto su quanto devo allargare i carter e quanto tagliare il collo. un'altra domanda.alla revisione secondo voi e' probabile che guardino i numeri del motore?cosa puo' soccedere se li guardano?vorrei usare i carter del primavera per montarci il 75,che sostituiro' ovviamente col 50ino ad ogni revisione.grazie di aver creato un sito cosi'. p.s. se qualcuno mi insegna a postare le foto immettero' le foto di questo cilindro,non mi pare ne avete mai parlato. ciao.

 
Inviato

grazie per le risposte.un collo anticipato rende cosi' tanto sulle elaborazioni?interessante,visto che ho il motore aperto gli ho fatto due modifiche.ho allargato i carter ed ho tagliato il collo.queste modifiche rendono cosi' tanto anche con un 75?non vorrei aver fatto qualche vacc.ta.vorrei montare un 75(che cilindro mi consigliate?)con campana 18/67 e 19/19 e marmitta polini.secondo voi come potrebbe andare la mia vespina?mi basterebbe fare gli 80 all'ora,ma avere un bel tiro. la vespa non la uso che in paese o per arrivare al fiume a pescare(circa 7/8 km).volevo allegare le foto dei lavori effettuati per avere gentilmente le vostre opinioni ma non ne sono capace.qualcuno me lo spiega?.grazie di esistere.ciao. p.s. non scherzavo ,la mia vespa con il motore dell'ETS girava da paura.non finiva mai di andare su di giri,ero sbelordito.con il blocco del primevera invece non ero ugualmente contento.

Inviato

Il buchino deve esserci ed effettivamente c'è, se guardi bene c'è, anche se non risalta bene (data la vicinanza coi travasi lucidi).

Dovevi usare una guarnizione, così andavi + dritto.

Inviato

grazie carlo,non ho risposto x il buchino perche' mi sembra suèperfluo.non sono un esperto ma fino li ci arrivo.non ho usato la guarnizione ma ho usato direttamente il cilindro.se sono un pelo piu' larghi i carter cosa succede?e del collo cosa mi dici? va bene oppure devo fare altro? grazie. posto di nuovo le domande che ho postato prima delle foto.un collo anticipato rende cosi' tanto sulle elaborazioni?interessante,visto che ho il motore aperto gli ho fatto due modifiche.ho allargato i carter ed ho tagliato il collo.queste modifiche rendono cosi' tanto anche con un 75?non vorrei aver fatto qualche vacc.ta.vorrei montare un 75(che cilindro mi consigliate?)con campana 18/67 e 19/19 e marmitta polini.secondo voi come potrebbe andare la mia vespina?mi basterebbe fare gli 80 all'ora,ma avere un bel tiro. la Vespa non la uso che in paese o per arrivare al fiume a pescare(circa 7/8 km).

  • 4 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...