william Inviato 23 Settembre 2005 Segnala Inviato 23 Settembre 2005 CIAO A TUTTI, QUALCUNO SA DARMI UN CONSIGLIO SU COME SVERNICIARE LA MIA VESPETTA???? CHI DICE LA SABBIATURA ,CHI LO SVERNICIANTE, BOOO!?? GRAZIE CIAO Cita
anonimavespistits Inviato 24 Settembre 2005 Segnala Inviato 24 Settembre 2005 olio di gomito, olio di gomito, ecc. ecc. a parte l'olio, o la fai sabbiare o la svernici a mano. sabbiare significa trovare qualcuno che sabbia vespe e carrozzerie e nn carene o cancelli (o rischi che te la riduce in polvere) e nn avere le lamiere troppo arrugginite (o rischi che te la riduce in polvere). vantaggi: nn fatichi. svantaggi: costa e puoi avere danni. sverniciare a mano sognifica dotarsi di minimo 5 kg di sverniciatore ( e accessori: guanti, occhiali, ecc. chiedi al negozio e leggi le istruzioni), di uno spazio all'aperto dotato di acqua corrente, dove puoi sporcare per terra (o metti una protezione, altrimenti chiazzi tutto di croste di pittura). inonda la vernice per zone e togli quello che viene via con uno spatola. ripeti più volte. alla fine (carrozzeria a "macchia di leopardo" con zone a metallo e angoli multicolor) usa un trapano e spazzole di ferro o di ottone dure per gli angoli e dischi di carta vetrata per la zone piane. vantaggi: nn rovini le lamiere e costa (un po) meno. svantaggi ti fai un c..o e un braccio così. ovviamente prima devi smontare tutto (tutto) e poi portare subito i pezzi in carrozzeria (o ti si arrugginisce tutto in poco tempo). ma perchè vuoi sverniciare tutto? un buon carrozziere ti sistema la carrozzeria senza portare tutto a ferro, saldando, fermando la ruggine, lisciando tutto e sopratutto curando le giunture e gli angoli in modo che nn "affoghino" per i diversi strati di pittura. Cita
Ospite Inviato 25 Settembre 2005 Segnala Inviato 25 Settembre 2005 il miglior sistema per una buona verniciatura è sempre partire dal cosiddetto metallo vivo , una bella saldata ai taglietti , una bella ribattuta alle piegoline e meno stucco possibile , anche le lamiere uscite dalla piaggio erano piene di bozzettini soprattutto sulle pedane , daltrone una lamiera per piegarla mica veniva perfetta come oggi le lattine di cocacola . buon lavoro , io ho preferito sverniciate a mano per i 2 telai che ho , poi se tardi a verniciarla ci passi su un barattolo di wd40 ke è idrorepellente e dopo un paio di giorni gomma e ti fa una sorta di pellicola sul telaio , la si toglie prima della verniciatura con una bella sciacquata o in soda caustica o con diluente spruzzato a pistola o con un antisilicone sempre dato a pistola . Buon lavoro !!! Cita
bobskin79 Inviato 30 Settembre 2005 Segnala Inviato 30 Settembre 2005 ciao, cosa è un wd40? se tardo a verniciare non basta passare della acquaragia? o mi hanno informato male? Cita
expennista Inviato 1 Ottobre 2005 Segnala Inviato 1 Ottobre 2005 portala a sabbiare che fai prima Cita
fambros Inviato 2 Ottobre 2005 Segnala Inviato 2 Ottobre 2005 ciao, anche io ho lo spesso problema di expennista voglio riverniciare la mia 50 special, ma vorrei fare tutto io, il minimo possibile al carroziere. si trova on line un manuale, guida, anche in inglese, su come sistemare la carrozzeria (sverniciare, togliere traccie di ruggine, eliminare ammacature, etc)? ma ho qualche dubbio, il carroziere riesce a recupermi la vernice giusta, come quella originale? devo applicare dell'antiruggine prima di applicare dello stucco? che stucco mi consigliate? dopo averla sverniciata, grattata, e tolta la ruggine, quanto tempo deve passare massimo prima della verniciatura? ciao Cita
expennista Inviato 2 Ottobre 2005 Segnala Inviato 2 Ottobre 2005 io non ho nessun problema, il mio et3 l'ho fatto sabbiare tutto (scocca, forcella manubrio, tamburi, cerchi, ecc) ho speso 80 euro e poi ho portato tutto dal carrozziere se non l'hai mai fatto è meglio che lo fai fare dal carrozziere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini