Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Esatto, prima dei cilindri Malossi CVFII, il 132 (ma anche il 166 se non sbaglio) erano monofascia, affidabilità medio-bassa e prestazioni pressochè uguali alle attuali.

Secondo me anche Polini avrebbe dovuto optare per i due segmenti nel caso del 210, a quest'ora avrebbe spopolato...

...l'affidabilità è la chiave del successo...

ciao

Inviato

grazie a tutti x le risposte. xkè ho visto varie immagini del malossi 132 alcune mono altre bifascia. Ma secondo voi facendo al gt alcune modifiche (ad esempio aumento dell' altezza delle luci e dello scarico) si avrebbe guadagno in termini di prestazioni montando un pistone monofascia ?? Infatti lo zirri 135 è mono-fascia. Lascio a voi, più esperti, il quesito. Ciao e grazie a tutti

Inviato

Porgo questo quesito proprio xkè il famoso "Elaboriamo il 2 Tempi" consiglia di montare un mono-fascia proprio xkè questo pistone ha meno attrito con la camicia vista la presenza di un solo segmento.

Inviato

E'vero che una sola fascia da meno attrito, ma le tolleranze in caso di monofascia sono molto più strette e delicate.

Inviato

Dei miei amici mi hanno fatto vedere che tenendo il pistone bifascia, alzando la luce di 2mm e lavorando l'aspirazione sul cilindro la potenza aumenta notevolmente senza mettere il monofascia.

Chiedi a Vespaolo

MANDI

Inviato

Grazie x le tue risp. Volevo kiederti in ke senso lavorare l' aspirazione sul cilindro ??? Ma alzando le luci sia di scarico ke di aspirazione di 2 mm ??? Ciao e grazie ancora

Inviato

A me hanno detto di alzare solo lo scarico di 2mm, anche se 2mm sembra tantino. Inoltre lucidano lo scarico e lavorano l'aspirazione. Per "lavorare l'aspirazione" intendo che devi togliere la ghisa che separa la bocca dell'aspirazione sul cilindro e i graffi che ci sono dietro.

In sostanza devi fare in modo che la miscela fresca invece che andare solo sotto al pistone, deve entrare direttamente nei graffi e andare in camera.

Rubo una foto di Vespaolo per farti capire. La foto riprende il cilindro "da sotto". Grazie Paolo!

_paul1.aa8b3e3aa2b48b4ca2492e1c37222e98

vpaul1

_paul1.ed8719b943c774190ca86e80a621c9db

_paul1.da3f8c2ccd616715979afa5b7c5bcd06

vpaul1

vpaul1

vpaul1

vpaul1

vpaul1

vpaul1

Inviato

Grazie gjespo85 x la risposta con tanto di foto ! Però temo di nn aver capito bene questa frase: Per "lavorare l'aspirazione" intendo che devi togliere la ghisa che separa la bocca dell'aspirazione sul cilindro e i graffi che ci sono dietro. Cosa sono i graffi ?? La ghisa sulla bocca dell' aspirazione che separa cosa ?? Grazie e ciao

Inviato

Ale88 senza che ti venga riscritto quella che come risposta è già stata scritta a me su una domanda fatta una settimanella fà proprio in merito alla lavorazione delle unghiate frontescarico del malox basta che vai a darti una letta a questo post:

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-20799-sid-e0cd16dbc907f43ba6d1484cbe9917a9.htm

Le foto che ti è stata messa è parte di una risposta di Vespaolo su una mia domanda se potevo o meno lavorare le sudette unghiate che son ben visinbili prima della lavorazione su queste foto che ho messo sempre su di una domanda fatta su quel post e che ti riallego qui sotto

ciao cecco

__malox_2.dd0c36afc007cb078d7bf9564f0780

__malox_1.edd23417c89b2ebf6322f11e488031

__malox_2

__malox_1

__malox_2.42da59d921d812290e0d4da27cf05d

__malox_1.7755d6ebb66aee9f6a18a3833e4270

__malox_2.01b06ff2038a44a566ffd54a1c692f

__malox_1.7bba8e0bb97ec8b66d62b348a84afc

__malox_2

__malox_1

__malox_1

__malox_2

__malox_1

__malox_2

__malox_1

__malox_2

__malox_1

__malox_2

__malox_1

__malox_2

Inviato

Scusate ma nn si potrebbe fare altro x far si ke la miscela arrivi prima nel cilindro ?? Ad esempio nn si potrebbe fare in modo ke la miscela arrivi direttamente alle tre unghiate al posto di scavalcare quella parete di ghisa ke separano le tre unghiate dall' aspirazione ? Ciao

Inviato

Forse nn mi sono espresso bene (o forse si). Cmq intendevo far si ke le tre unghiate affacciassero direttamente sull' aspirazione senza la ghisa posteriore oltre ke togliere solo quelle tre unioni. Ciao a tutti

Inviato

Grazie a tutti x le numerose e chiarificanti risposte. Ma ora mi sorge un altro dubbio. Ma volendo alzare le luci di aspirazione oltre ad allungare tutte le luci di aspirazione devo allungare anke le tre unghiate ?? Devo allungarle sempre seguendo il profilo originale ?? Senza ke affaccino direttamente sull' aspirazione ?? Praticamente incavandole solo nel cilindro ?? Grazie anticipatamente a chi si adopererà x risolvere i miei dubbi.

P.S. Scusate il gioco di parole

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...