Ospite Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 Gipirat un mio amico a trovato una vespa del 61 con i documenti e targa solo radiata d'ufficio. Il tipo che la vende è il proprietario intestatario. Mi chiedevo se con una vespa radiata d'ufficio è necessario fare il passaggio di proprietà oppure si deve fare tramite scrittura privata? Il venditore è convinto che si deve fare il passaggio di proprietà ma io gli ho spiegato che poichè la vepsa è radiata non si può fare. Giusto? Dimenticavo: la vespa ha il foglio complementare. Che dobbiamo fare? Cita
leokorn Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 Fai una cosa: vai dal notaio e ti fai un bell'atto di vendita normale, senza dire niente sul fatto che sia radiata (devi avere anche il libretto però!) e poi però non vai al PRA a fare la trascrizione del passaggio, così il venditore stà tranquillo perchè pensa che sia un passaggio normale e tu hai la tua bella scrittura del notaio che dichiara che hai acquistato la Vespa, ma che userai al momento della reiscrizione al PRA! Praticamente è qello che è capitato a me, solo che nel mio caso ero io ad ignorare il fatto che la vespa era radiata! Cita
Ospite Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 Il fatto che la vespa sta in Emilia romagna e il mio amico è di Napoli . Veramente volevo capire se con una vespa radiata si può fare un normale passaggio di proprietà (cioè atto del notaio + trascrizione al PRA) perchè devo capire se deve contattare un agenzia. Cita
leokorn Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 No non si puo fare il passaggio di proprieta ma solo la dichiarazione di vendia, dopo devi fare la reiscrizione che è una cosa diversa Cita
Ospite Inviato 13 Ottobre 2005 Segnala Inviato 13 Ottobre 2005 Questo volevo capire! Allora niente agenzia solo atto di vendita! grazie Cita
GiPiRat Inviato 15 Ottobre 2005 Segnala Inviato 15 Ottobre 2005 In effetti si può procedere come con un normale passaggio di proprietà, ma poi la pratica rimane sospesa sinchè non si adempiono tutte le pratiche per la reiscrizione che, comunque, va presentata all'ACI provinciale della tua residenza invece che al PRA della residenza del venditore, come sarebbe normale. Quindi potete fare una scrittura privata di vendita e basta. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini