Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

sono fabio, 23 anni, pugliese..e da poco ho riscoperto la mia passione per la fantastica Vespa.

avrei bisogno di qualche aiuto.

Premetto che non ho voglia di acquistare una finta vespa e che vorrei invece una Vespa con tutti i sacrosanti...

Sono interessato naturalmente alla px..ma la versione "nuova" del 2001 c'è anche 200? sul sito della piaggio non si capisce bene se esiste solo la 125 e la 150 o se c'è anche la 200.

Poi vorrei sapere un pò dei consumi del 150 in questione (o del 200) rispetto alla 500 gts.

inoltre vorrei sapere che limitazioni comporta il fatto che la vespa sia omologata euro 2..

Insomma mi manca poco per convincermi all'acquisto..datemi i vostri pareri.

grazie a tutti..

 
Inviato

Anch'io ho acquistato una PX 150 euro 2 a Gennaio.

Il 200 non lo fanno più perchè non è catalizzabile. In realtà lo producono ma non è commercializzato in Italia.

La trasformazione a Vespa normale togliendo catalizzatore, impianto aria secondaria e getti carburatore è molto semplice ed economica.

Con il 150 siamo intorno ai 25 km/l 50% urbano, 50% extraurbano, senza risparmiare tanto sull'acceleratore.

In città trafficata come Milano è difficile scendere comunque sotto i 20, ma in extraurbano, andando con calma a 70/80, arrivi a fare anche i 35 km/l e più.

Inviato

Prima di tutto un "benvenuto" da un tarantino (anche se pisanizzato per motivi professionali)!

Non c'è più per il mercato italiano la 200 perchè non catalizzabile.

Io ho una 150 del 2002. Ho fatto una gita di 220 km ad una media di 38 km con un litro! All'andata andavo con un filo di gas ad 85 km/h mentre al ritorno davo anche qualche bella sgranchita a 110. Ma la velocità massima dipende dalle giornate e dalle condizioni meteo: da 95 a 105 all'ora.

Il fatto che sia Euro2 ti permette di circolare nelle zone dove i mezzi ecologici non possono, quindi non è affatto una limitazione l'essere Euro2, anzi!

Paragonerei la PX al vecchio Maggiolino, affidabile ed infaticabile (anche se non ha il difetto degli alti consumi del Volkswagen). Una GT a variatore ha un motore che mediamente gira a regimi più alti: non garantisco sugli stessi consumi.

Inviato

grazie a tutti per i consigli..

hai detto che vuoi una vera Vespa!!!^

e m prendi n px del 2000

per una vera Vespa devi prendere una Vespa antecedente agli anni 90!!

perche? mi sai dire per caso qual'è la vera Vespa presente sul listino Piaggio al giorno d'oggi?

penso che lunica vera Vespa nuova di concessionario sia la px...se sbaglio ditemelo!

:)

anche a me piacerebbe una antecedente al 90 ma adesso non ho i mezzi nè le conoscenze opportune per mettere mano ad una Vespa e tirarla a nuovo...però ho voglia di imparare!

Inviato

"Ossa" e "cuore" sono sempre gli stessi, anche se oggi sono leggermente più scarsi nella componentistica secondaria (vedi gli specchietti che si arrugginiscono).

Il nuovo ha la indiscutibile sicurezza del freno a disco, dell'usato dovresti conoscere la storia e la relativa manutenzione per evitare bidoni.

Già navigando sul sito ti fai una certa cultura. Al limite potresti prendere un rottame in discarica e giocarci sopra!

Inviato
La trasformazione a Vespa normale togliendo catalizzatore, impianto aria secondaria e getti carburatore è molto semplice ed economica.

scusa l'abissale ignoranza :) ma che migliorie si avrebbero a farla tornare normale?

puoi darmi qualche link che ne parli?

Inviato

Innanzi tutto benvenuto !

Secondo trovo che l'acquisto di una 150 sia certamente una ottima scelta, anche se qualche piccolo problema ce l'ha (cerca le discusasioni nel forum) e' una vera Vespa, con un eccellente freno a disco anteriore (qui tutti vorremmo procurarci una forcella con freno a disco da mettere sui nostri vecchi px) e per il resto praticamente identica a quelle di 20 anni fa.

Altra cosa positiva e' la cilindrata di 151 cc che permette di andare in autostrada al contrario delle "vecchie" 150 che erano 149 cc.

Insomma vai tranquillo! E auguri!

Inviato
La trasformazione a Vespa normale togliendo catalizzatore, impianto aria secondaria e getti carburatore è molto semplice ed economica.

scusa l'abissale ignoranza :) ma che migliorie si avrebbero a farla tornare normale?

puoi darmi qualche link che ne parli?

Alcuni pensano che il motore catalizzato, avendo una carburazione più magra (ossia usa meno benzina in rapporto all'aria bruciata) tende a scaldare di più e quindi fa aumentare il rischio di grippaggi (una Vespa che grippa inchioda la ruota posteriore mentre cammini e ti disarciona). Ma all'atto pratico con l'olio sintetico consigliato dalla Casa non hai problemi: difficile che si facciano ore intere di viaggio in autostrada in piena estate a tutto gas e subito dopo si chiuda l'acceleratore privando il motore dell'olio e del raffreddamento all'improvviso.

Io ho lasciato tutto e non ho MAI avuto problemi, ma sono metodico nella mautenzione, peraltro semplicissima!

In condizioni medie raggiungo tranquillamente i 28-29 km/litro. Come ti ho già detto sopra, l'elasticità del 151 ti fa usare poco il cambio e basta un filo di gas per raggiungere gli 80 km/h. Oltre sei costretto ad accelerare parecchio e i consumi aumentano, ma sempre a livelli accettabili.

(Una curiosità: di dove sei? Magari scrivilo nel tuo profilo, per orgoglio di ┬½pugliesità┬╗!)

Inviato

Altra cosa positiva e' la cilindrata di 151 cc che permette di andare in autostrada al contrario delle "vecchie" 150 che erano 149 cc.

Insomma vai tranquillo! E auguri!

Tra l'altro, con 151 cc si risparmia di assicurazione perchè non si rientra nella categoria delle 125.

Inviato

Benvenuto ;)

La nuova PX è un gran bel mezzo, esteticamente ineccepibile (peccato per il mozzo a stella anteriore, però). Comunque scegliere una PX significa poter contare su un'affidabilità superiore alla media, sebbene gli esemplari recenti manifestino qualche problema in più rispetto alle PX più vecchie.

Anch'io penso prenderò un PX 151 appena compirò 18 anni.

P.S. : Non farti influenzare dalle incursioni di presunti smallframisti piicsfobi. :mrgreen::lol:

Inviato

Benvenuto anche da parte mia, conterraneo!!! Ma provincia di br dove esattamente? Vuoi mantenete un alone di privacy? Specifica se vuoi dai...

Per iniziare guadati intorno, anche in qualche campagna o con il passa parola che è più veloce, chiedendo ad amici o conoscenti chi possa avere ancora una "vera vespa". Dico ancora, perche' ormai la maggior parte della gente ha capito cosa detiene e chi per affetto o chi maggiormente per speculare, propone dei prezzi abbastanza alti. Un consiglio se cerchi soprattutto un usato: non fermarti al primo, ma gira, cerca e non farti prendere dalla passione accecante. Potresti trovare di meglio oppure pagare un buon esemplare meno dell'altro.

Ciao ed alla prossima.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...