tarroPX Inviato 22 Ottobre 2005 Segnala Inviato 22 Ottobre 2005 Ciao a tutti! sono felice possessore di una PX125 E dell'82, sono il quarto propietario,la "signora" ha 40000 Km e vista la brutta stagione imminente,pensavo di metterla sui cavalletti e smontarla per darle una bella verniciata (e fare qualche modifica estetica molto truzza ma a me piace..) Visto che la smonto,quale occasione migliore per aprire il motore e magari fare qualche lavoretto?? Considerando che tengo più all'affidabilità che alle prestazioni estreme pensavo di montarle un GT dr 177,raccordare i travasi sul carter,e sostituire l'accensione con il varitronic (troppo bello quel volano e troppo bello il regolatore con ricarica x batt..) Aquesto punto vi chiedo consigli su carburazione e su qualsiasi accorgimento da prendere per fare un lavoretto bello e affidabile!! un grazie a chiunque legga il tpoic o decida di darmi la sua opinione!! ciao A: Cita
tarroPX Inviato 22 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2005 up!! vabbe che nn ho fretta ma magari qualche idea... Cita
Pozzy Inviato 22 Ottobre 2005 Segnala Inviato 22 Ottobre 2005 Ciao leggiti la famosa guida di Marco!!! http://www.uvageneration.com/index.php?option=com_content&task=view&id=26 Cita
tarroPX Inviato 23 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2005 UFF bello anzi molto bello 'articolo di marco! Ma si tratta di un elaborazione tropppo spinta per i miei gusti! Fermo restando che ho deciso di montare un gruppo termico D.R. e non polini!!! (suk ciao ne ho cotti tre!!) chiedevo info per fare una cosa light nn un elaborazione da 13-14 cv!! colla vespa ci vado a lavorare! mi basta prendere i 100 e nn dovermi aggrappare alla manetta,meglio se siviaggia con un filo di gas.. un lavoro granturismo insomma! qualche altra idea? o qualche altro articolo? Cita
contenello Inviato 23 Ottobre 2005 Segnala Inviato 23 Ottobre 2005 prova con un 177 dr raccorda i travasi sul carter allunga un po' la valvola di aspirazione(magari come dice marco nel suo articolo allungala solo di 4-5 mm se vuoi un motore più pronto ai bassi...) poi anticipa l'albero motore e metti una primaria un po' più lunga se vuoi un motore da gran turismo...il carburatore potresti lasciare il tuo SI 20/20 mettendo un getto del max da 110...emulsionatore BE3 e freno aria 160...lascia la marmitta originale(che ai bassi regimi è forse lo scarico che ti da più tiro) magari facendola vuotare dal meccanico(è un operazione che potresti fare anche da solo mettendo la marmitta sul fuoco, lasciandola arroventare e soffiandoci dentro con il compressore) in questo modo la tua vespa sarebbe in estetica del tutto originale, togliendo la pancia di destra non si vedrebbe nulla di diverso..inoltre anche il rumore non sarebbe tanto diverso dall'originale, solo un po' più pieno...una vespetta gran turismo un po' pepata,affidabile, ideale x andare al lavoro e fare qualche passeggiata.... ciao Cita
Pozzy Inviato 23 Ottobre 2005 Segnala Inviato 23 Ottobre 2005 TarroPX ma se nellla tua domanda dicevi di raccordare i travasi allora tanto vale lavorare anche la valvola e comprarti un albero anticipato!! (al posto dell'anticipo variabile che secondo me è un optional da montare quando si ha già un motore preparato....) Però se dici solo che vuoi prendere i 100 km/h allora basta che ti monti il kit 177 senza fare altro!! Con il polini 177 senza lavori i 100 km/h li passi di sicuro, il d.r. non l'ho mai provato......... Ciao!! Ale Cita
contenello Inviato 23 Ottobre 2005 Segnala Inviato 23 Ottobre 2005 PS: lascia stare il varitronic...ha pienamente ragione Pozzy dicendo che quello è un surplus da montare su un motore del tutto preparato...x quello che vuoi ottenere tu non avrebbe senso spendere 250 euro x quell'accensione! il tuo è un PX "E" e la tua accensione elettronica va già da dio così com'è..... Cita
FurlanPx Inviato 23 Ottobre 2005 Segnala Inviato 23 Ottobre 2005 un 177 dr non ha bisogno di raccordare i travasi...sono come gli originali. La configurazione del motore dell'articolo di Marco è affidabilissimo e nemmeno superpotente, è un'ottima configurazione per il gran turismo (consuma poco, velocità di crociera alte, affidabile, e esteriormente uguale all'originale). Se non vuoi fare quello monta un dr 177 ricarbura aumentando il getto del max e facendo un foro nel filtro(non mi ricordo i valori, qualcun'altro qui nel forum li saprà sicuramente) così passi i 100km/h e spendi poco restando affidabile e con una buona accelerazione. ciao ciao Il varitronic lascialo perdere Cita
tarroPX Inviato 23 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2005 vabbe! lascio perdere il varitronic,anche se devo dire che quel volano mi smbra moolto meglio del pinasco in carb,ha propio delle gran belle alette! comunque l'impianto elettrico devo rivederlo(guaine fili sabolite... e voglio mettere la batteria) Allora mettero il 177 dr così come è mi manca ildiscorso getti del carburatore,la marmitta già ce l'ho e ai bassi ha un ottimo tiro Cita
contenello Inviato 24 Ottobre 2005 Segnala Inviato 24 Ottobre 2005 se proprio ti interessa la centralina ad anticipo variabile guarda quella di elven...c'è il post qua nel settore elaborazioni...e costa 65 euro....non 250 Cita
tarroPX Inviato 25 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2005 Bene eccomi di nuovo! Alla fine ho trovato un GT polini 6 alla prima rettifica per 70 neuri,ke mi sembra un prezzo onesto,alla luce di questo fatto riapro le domande: raccordare? anticipare l'albero? come gestire la carburazione?? cambiare la campana con quella del 200? mettere un primario più lungo e mantenere le rapportature del 125? Grazie!!! Cita
contenello Inviato 26 Ottobre 2005 Segnala Inviato 26 Ottobre 2005 bè se monti polini..io ti consiglierei di fare tutti i lavori che vanno fatti(raccordare i travasi,anticipare l'albero di 19mm e allungare la valvola di 4+4mm portandola a 40mm)... x la frizione potresti montare una rinforzata a 4 dischi sulla campana del 125...una primaria un po' più lunga ti permette di goderti meglio il motore... che carburatore monti,quello originale? Cita
tarroPX Inviato 28 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2005 All fine ho deciso di seguire il consiglio di furlanPX,Monto il polini 6 senza fare lavori a albero e carter (per ora) rivedo la carburazione e via cosi per il rodaggio.. Grazie delle vostre ideee opinioni,penso di recuperare un blocco PX su cui fare esperimenti,e tenermi quello attuale come un affidabile mulo con del peperoncino nel c**o... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini