Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo svariati notti insonne sono giunto alla conclusione ke il mio vekkio e caro 130 Polini può ancora dare, nonstante sia stata raggiunta l'alesatura massima "consentita" da Polini (57.8)...Assodato ke Vertex produce pistoni da 58 fino anke a 58.9 (!), nella mia testa sta girando l'idea di fare un blocco 130 Polini girato...fin qui nessun problema...

Quello cui voglio sottoporvi è la mia intenzione (già attuata) di aprire il terzo travaso sul cilindro Polini andando a tagliare la camicia come si vede in foto nella parte evidenziata in rosso, mentre quella blu è la "rifinitura del lavoro di apertura...ora le mie domande sn le seguenti:

1. A prescindere dall'apertura del terzo travaso sul cilindro un'alesatura a 58 comprometterà in parte la robustezza strutturale della camicia? Il mio rettificatore di fiducia dice di no, anke perkè di per sè il lavoro di rettifica comporta cmque una riduzione di spessore ke se a 57.8 teneva bene, levare 1 decimo per parte non creerà problemi (poi ora ke so ke Vertex produce pistoni per rettifiche fino a 58.9!) Voi ke ne pensate?

2. Il taglio della camicia nella parte di raccordo del terzo travaso creerà problemi di tenuta o innescherà pericolose cricche?

3. Il montaggio dritto del cilindro è pressochè impossibile con quel terzo travaso così aperto poikè andrebbe a interferire col prigioniero del collettore del carburatore; un lavoro di spostamento sarebbe possibile, ma dovrò appoggiarmi a terzi per farlo e non mi va...il girato mi sembra ideale, lo spazio per raccordare c'è...voi ke mi dite? dritto o girato?

La componentistica ke vorrei utilizzare è la seguente:

- gt 130 Polini (ovviamente)

- Phbl 24 con collettore standard

- campana et3

- albero anticipato

- Marmitta Simonini per girato

Aspetto vostri commenti, pareri, perplessità, riflessioni, critiche o quantaltro possa essermi d'aiuto...Dopo l'innumerevole di blocchi ricondizionati/preparati fino ad ora, sarebbe il mio primo girato...c'è sempre una prima volta ;)

terzotravaso.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io ti dico la mia...

non mi considero un esperto.....

ma va bene lo stesso...

il discorso del vertex da 58.9... beh... non è tanto il pistone... ma la camicia... credo che con un alesaggio così

si riduca troppo ... troppo poco affidabile....

per quanto riguarda il terzo travaso.. tranqui.. non vi sono problemi per la camicia...

ma io lo creerei meno squadrato.... più tondeggiante sulle estremità...

per quanto riguarda il girato...

eh.... bella storia...

ma ti avviso che la simonini è mooolto rumorosa...

quando entra in coppia ti sentono a distanza..

e non sto scherzando...

Bye...

Inviato
per quanto riguarda il terzo travaso.. tranqui.. non vi sono problemi per la camicia...

ma io lo creerei meno squadrato.... più tondeggiante sulle estremità...

Si si, non fare riferimento alla parte ke ho evidenziato, era solo per dare l'idea ;) ...vedrò di ispirarmi al 100 Zirri dell'altra vespa per la forma...

ma ti avviso che la simonini è mooolto rumorosa...

quando entra in coppia ti sentono a distanza..

e non sto scherzando...

Questo dovrò metterlo in conto anke se la Simonini per girato la considero un'ottima espansione ad un prezzo tutto sommato molto abbordabile...Per il passaggio del collettore dello scarico andrà modificato leggermente la pancia/pedana? Per lo scarico dovrei provare a sentirne una dal vivo visto ke le vespe ke faccio le uso tutti i giorni o quasi quindi nel riposo del "programma (assurdo) antinquinamento" darò sfogo ai miei lavori...

Inviato

Allora..

per montare la simonini devi tagliare via un pezzettino di pedana..

io ho sagomato un pò la pancia in prossimità del collettore

ed infine devi modificare la pedalina...

per il rumore...

eh... appena la sistemo...provo a fare un filmato... magari con il cell di Negres..

Bye..

Inviato

Ciao!secondo me se tagli la camicia non dovrebbe accadere nulla anche perche in quella zona il calore non è molto eccessivo quindi nn dovrebbero esserci torsioni gravi.L'unica paura potrebbero essere ke a causa delle vibrazioni t si formino delle cricche come hai detto bene tu.Tutto sta è rischiare,ma se vuoi essere piu tranquillo potresti comunque aprire il terzo travaso,ma anzike tagliare d netto la camicia potresti forarla e lasciare quindi un ponticino di collegamento tra i due pezzi di camicia.Ho avuto anchio la tua stessa perplessita sul mio malossi girato,volevo tagliare d netto ma poi ho preferito fare come descritto sopra.Guardati ste foto!...ciao!

foto_084__962.jpg.6d527bc1a23f491ad2ada1

_oto_080_.b9d44faa1ba4371d48139d855987bb

foto_084__962.jpg.6d527bc1a23f491ad2ada1

foto_080_

foto_084__962.jpg.5ae32e294eb4c10349ff3e

_oto_080_.d1dfb85d297d802b865de6fab138a9

foto_084__962.jpg.9f2d2523a06186e08888e8

_oto_080_.fa4fe17c2266fbf3d441e762a97d1c

foto_084__962.jpg

foto_080_

foto_080_

foto_084__962.jpg

foto_080_

foto_084__962.jpg

foto_080_

foto_084__962.jpg

foto_080_

foto_084__962.jpg

foto_080_

foto_084__962.jpg.2fd89d1e577801f2eefbd03b75cba023.jpg

Inviato

Ciao 500, io per l'apertura del 3 travaso mi rifarei per intenderci a quanto fa Worb 5, mi sembra una buona elaborazione.

La camicia eviterei di toccarla nel limite del possibile, piu per impressione mia che per certezza di prove.. indi... vedi te.

Un altra bella elaborazione da fare accanto al 3 travaso è scavare 2 baffi a s da far poi conbaciare con il mantello del pistone con 2 bei forellini stile zirri.. pero attenzione allo spigolo della facia che poi sbatte ad altissimo rischio di rottura (si rompe.. quello l'ho provato...) indi bisogna riuscire a spostare il centraggio della fascia , che non è un operazione semplice se non si anno attrezzature adatte.

bella li

Inviato
Ciao 500, io per l'apertura del 3 travaso mi rifarei per intenderci a quanto fa Worb 5, mi sembra una buona elaborazione.

La camicia eviterei di toccarla nel limite del possibile, piu per impressione mia che per certezza di prove.. indi... vedi te.

Un altra bella elaborazione da fare accanto al 3 travaso è scavare 2 baffi a s da far poi conbaciare con il mantello del pistone con 2 bei forellini stile zirri.. pero attenzione allo spigolo della facia che poi sbatte ad altissimo rischio di rottura (si rompe.. quello l'ho provato...) indi bisogna riuscire a spostare il centraggio della fascia , che non è un operazione semplice se non si anno attrezzature adatte.

bella li

Luk, una curiosità, ma quei forellini che vedo nell'incavo diu aspirazione al cilindro.. cosa sono.. pseudo booster? (non credo data la posizione) non riesco a raccapezzarmi del perche di quei fori.. potresti gentilmente fare una fotarella esplicativa dell'interno di quel cilindrello?

Ciao

Inviato

Mettono in comunicazione il pacco cn le tre unghiate.Sono stati fatti per anticipare l'apertura delle lamelle e i fori sbucano all'interno delle unghiate nella parte alta alla stessa altezza dei travasi principali.E' simile ad un cilindro da scooter (mbk booster)o alla maggior parte dei cilindri con aspirazione lamellare al cilindro.Nel malossi questo effetto è gia presente ma in quel modo è piu diretto e le onde d risonanza dello scarico percorrono meno strada... meno strada,meno tempo!

foto_083__207.jpg.f81852a152addaa9d886fa

foto_083__207.jpg.f81852a152addaa9d886fa

foto_083__207.jpg.10b8aaed88c386b08b119d

foto_083__207.jpg.c140fb3cba062c48861000

foto_083__207.jpg

foto_083__207.jpg

foto_083__207.jpg

foto_083__207.jpg

foto_083__207.jpg

foto_083__207.jpg.aa06c1f67c871e43b31e1d6b65461d44.jpg

Inviato

Mmmmm.. interessante... molto molto interessante, mi manca solo di vedere lo scarico .. hehehe

Che tipo di pacco lamellare intendi piazzarci?

Pretenzioso?.. no, semplicemente curioso.. hai toccato anche qualcosa a livello di gradi?

Inviato

Veramente è un po ke lho fatto sto lavoretto,quasi un anno....puoi vedere le foto nei vecchi post sotto il mio nik http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-12552-highlight-luk.htm

cmq ci ho piazzato un 6 petali e ultimamente un 34 dell'orto.Il prossimo fine settimana ho intenzione di provarci un mikuni 35 ma devo ancora trovare i getti ke purtroppo sembrano essere piuttosto rari.Le fasature se nn ricordo male sono sui 188, 125 primari ,123 per secondari e 125unghiate,il carter è chiuso, il cilindro è montato girato,scarico arrow,22/63 e accensione yamaha.Il lavoro è stato duro e soprattutto lungo ma ha portato le sue soddisfazioni...eh eh eh,mi prende il volta stomaco ogni volta che la provo!...ciao!

Inviato

Dunque dunque 500,per il fatto della rettifica a 58 sai che te la appoggio pienamente se riesci a farla....

Per il terzo travaso ti dico che sicuramente con il cilindro girato non hai nessun problema nel senso che riesci a scavare il travaso tranquillamente sul carter...

E infine,hai detto Simonini????Una figata....tanto rumore ma veramente una figata!!!!

ola

Inviato
Ciao!secondo me se tagli la camicia non dovrebbe accadere nulla anche perche in quella zona il calore non è molto eccessivo quindi nn dovrebbero esserci torsioni gravi.L'unica paura potrebbero essere ke a causa delle vibrazioni t si formino delle cricche come hai detto bene tu.Tutto sta è rischiare,ma se vuoi essere piu tranquillo potresti comunque aprire il terzo travaso,ma anzike tagliare d netto la camicia potresti forarla e lasciare quindi un ponticino di collegamento tra i due pezzi di camicia

Bhe purtroppo per me avevo già messo in porgramma di levare completamente parte della camicia, infatti sn anke andato a "rigarla" durante l'apertura del terzo travaso...da li, inutile pensare di lasciare il ponticello ke dici tu, anke se credo ke la robustezza con o senza sia molto simile soprattutto se nn si ha l'accortezza di effettuare un ottimo lavoro di arrotondamento come hai fatto tu utile per evitare inneschi di cricche...

Ciao 500, io per l'apertura del 3 travaso mi rifarei per intenderci a quanto fa Worb 5, mi sembra una buona elaborazione.

La camicia eviterei di toccarla nel limite del possibile, piu per impressione mia che per certezza di prove.. indi... vedi te.

Perfetto, hai per caso foto del cilidro Worb5 da "copiare"? Oramai la camicia devo toccarla per forza, anke se dal mio punto di vista e anke da quello ke dice Luk non ci dovrebbero essere problemi vista la temperatura nn eccessiva raggiungibile da quella zona...l'unica è sempre rifinire a dovere...Interessante la tua idea Iluvatar dei due baffi, ma la resa nel tempo mi pare di aver capito e dedotto ke nn è il massimo...peccato davvero l'idea è molto buona...

E infine,hai detto Simonini????Una figata....tanto rumore ma veramente una figata!!!!

Sbidola Sbindola :) la Simonini per girato mi pare un ottimo compromesso prestazioni/prezzo...un po' meno come decibel ma anke a quello qualkosa si può rimediare...Ma il tuo blocco girato ke fine ha fatto?? Mi piacerebbe sentirlo girare...

Inviato

se lo fai girato forse ti conviene tagliare...alzi un po i giri ma nn male..se invece dritto con lamellare forse ti conviene fare tipo quello in foto in modo da mandare un segnale consistente di depressione alle lamelle sì ke aprano in anticipo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...