Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

gratta il + possibile tutta la ruggine , se rimane solo qualche buco di dimensioni accettabili ti basta saldarci qualche pezza , se invece risulta quasi tutta marcia dovrai acquistare un fondo nuovo , o da vespainter o da una ditta tedesca che ora non ricordo , il lavoro però se eseguito da un carrozziere ti viene a costare non poco , quindi considera un attimo il valore della vespa sia affettivo che di mercato , calcola che per un fondo mi pare si spenda intorno ai 90 euro ma non vorrei sbagliare , per saldarlo se il carrozziere è un amico potresti spendere sono un 50/70 euro , se invece non è troppo amico il prezzo sale naturalmente , ricorda che comunque meno stucco c'è e più il lavoro sarà duraturo , purtroppo lo stucco anche se dato bene e lasciato asciugare con le vibrazioni tende a crepare e rischi di ritrovarti da capo solo con la verniciatura da rifare un'altra volta , quindi come ti dicevo , se la vespa non è messa male o ha un valore il lavoro bisogna farlo bene una volta per tutte .

Saluti , Luca .

Inviato

Ma sì, basteranno un po' di saldature. Possibilmente nella zona centrale in corrispondenza del tunnel fai un bel taglio e vedi com'è messa dentro. A quel punto sostituirai l'eventuale lamiera corrosa, oppure gratterai e darai un antiruggine... Poi richiudi e saldi.

Tschuess!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...