Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, una domanda per chi abita in altri climi... ma quando c'è nebbia fitta come fate? ieri sera mi ha sorpreso un nebbione tremendo su strada che non conoscevo, si appanavano parabrezza e visiera in continuazione e per disperazione m i sono fermato per aspettare la prima auto di passaggio e seguirla praticamente guidando alla cieca, senza vedere niente ... insomma che devo montare un fendinebbia o che altro?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

+ dche altro la cosa preoccupante è che se chi arriva da dietro non ti vede sono c@@@i.. e al solito i coglioni che andavano sparati anche con visibilità 30m (per loro) non mancavano mica.. un paio di auto mi hanno seminato mentre cercavo di farmi "tirare" fuori...

Inviato

in effetti anchio mi son trovato nella stessa situazione, e secondo me per il davanti un bel fanale che punta l'asfalto da, diciamo, altezza parafango potrebbe funzionare bene, anche se non alogeno e strapotente, ma mi chiedo se l'impianto della vespa ce la possa fare o se ci vuole una batteria...

e anche un bel fanalone rosso attaccato al portapacchi dietro non sarebbe male, ma questo si dovrebbe essere strapotente!

come si fa?

Inviato

il problema secondo me è che con il parabrezza che si appanna anche un fendinebbia supplementare non farebbe gran chè....

anch'io qui dalle mie parti ho questo problema d'inverno...con la nebbia il parabrezza e la visiera si appannano di brutto e non si vede una mazza...e se ci passi con un panno è pure peggio perchè poi si formano tutte le striature che non fan vedere proprio più nulla..

credo l'unica soluzione sia andare in automobile... :cry:

Inviato

per il faro dietro basta una basetta di vetronite, il corpo di una faro retronebbia della 126 (per citarne uno) e una trentina di led... con 12 euro si fa una luce posteriore retronebbia bella forte, ben visibile e che assorbe pochissimo rispetto ad una normale lampadina retronebbia da 25 watts..

per il davanti è scura, ci vorrebbe un faretto alogeno da almeno 35 watts, ma la cosa insieme a tutto il resto col wattaggio non ce la fa... e a led non so come verrebbe..

la soluzione macchina purtroppo è la più semplice, ma mia madre 5 giorni fa aveva lasciato accesa la luce ed era scarica la batteria...

Inviato

1)Soluzione drastica: camminate senza parabrezza e visiera

2)forse un giubbino catarifrangente potrebbe essere d'aiuto in questi casi

3) Tormento ma come cavolo hai fatto a beccare la nebbia in campania con il caldo che sta facendo?? :lol:

Inviato
Per fortuna di solito di succede su strade che conosco molto bene, quindi riesco a cavarmela.

Idem.

Per la visibilità, se intravedo macchine sopraggiungere, muovo di poco la leva del freno anteriore, in modo da attivare la luce di stop senza frenare: faccio qualche lampeggio, in poche parole, nel tentativo di attirare l'attenzione di chi precede. Soluzione però possibile solo con le Bajaj, le PX America e le PX col freno a disco, ammesso che la limitata escursione della leva ammetta il giochetto senza frenare veramente...

Oggi piove... domani prevedo nebbione...

Inviato
1)Soluzione drastica: camminate senza parabrezza e visiera

2)forse un giubbino catarifrangente potrebbe essere d'aiuto in questi casi

3) Tormento ma come cavolo hai fatto a beccare la nebbia in campania con il caldo che sta facendo?? :lol:

la 1 la evito, quando fa freddo il parabrezza serve, cè poco da fare e anche quando diluvia è vero che da bagnato da fastidio, ma ripara dall'acqua quando si è in marcia. ovviamente non è che se so che c'è nebbia posso smontare il parabrezza apposta, anche perchè ieri sera c'erano 13 gradi..

la 2 invece è un'ottima idea

la 3 ti dico subito, c'era poca nebbia sulla ss7bis nola-villa literno che conosco a memoria, sulla ss265 andando e tornando da sant'agata deì goti e sulla ss372 fondo valle isclerio andando e tornando da telese terme dopo mezzanotte c'erano tratti a visibilità 30 metri.. non so se hai presente di che strade parlo

_iretto_di_sabato.2cf1b6ec90748ac4871a5c

giretto_di_sabato

_iretto_di_sabato.934691772c9c7fd1f935cd

_iretto_di_sabato.71c92f76ec522b64b0ea9f

giretto_di_sabato

giretto_di_sabato

giretto_di_sabato

giretto_di_sabato

giretto_di_sabato

giretto_di_sabato

Inviato

Se la nebbia è fetente si apannatutto. parabrezza (che non ho),visiera(che tengo sempre alzata) e occhiali che purtroppo tengo sempre... Da ma la nebbia è assai frequente,visto che non ho la batteria,piccolo stratagemma: cacciavite e abagliante puntato basissimo,giubbotto catarifrangente e velocita da lumaca... per ora funziona... aspetto di motare una batteria per il microfendinebbia da 35 W (modifica da uno per auto con proiettore polielissoidale..

e non dimentichiamo una bella sfrgata al cornetto portafortuna...

Inviato

Ho capito la zona e capisco perchè hai trovato nebbia: lì il clima è ben diverso da napoli.

Io il parabrezza per un fatto estetico non l'ho mai montato.Ne conosco i vantaggi ma continuo imperterrito contro il freddo e la pioggia.....Che co*****ne che sono!

Inviato

Mah.... Anche qui da me la nebbia è un bel problema, non è frequentissima, ma nella mia zona quando viene non adopera le mezze misure.

Personalmente:

1) Non uso il parabrezza perchè penso che la vespa sia già abbastanza instabile senza, con quel coso diventa veramente inguidabile e troppo soggetta alle raffiche di vento. Per il casco, esistono apposite visierine antifog da montare all'interno (diminuiscono il problema respirazione) e, se non basta, può servire tenere la visiera alzata a filo dello sguardo, tanto si deve andare piano e il vento non dà più fastidio di tanto. Idem per gli occhiali (li porto anch'io).

2) Ottima idea il giubbino. Consiglio la versione arancione piuttosto che la gialla (è più visibile in caso di nebbia).

3) Pensavo di montare anch'io delle luci supplementari, ma solo all'anteriore. Al posteriore non ci avevo proprio pensato.... Per l'anteriore pensavo ad un faro aftermarket antinebbia per auto, da montare come sulla vespa di RixPX della foto o al posto della cresta del parafango. L'utilizzo sarebbe stato IN ALTERNATIVA al faro standard per eliminare i problemi di carico elettrico (con un deviatore da montare ad es. sul bauletto...). Il dubbio principale che mi attanaglia è questo: non è che al primo controllo/revisione stracciano il libretto e mi mandano i coriandoli insieme ad una bella multa da pagare? In seconda battuta volevo sentire chi ha già montato fari supplementari per sapere cosa e come ha fatto nel proprio caso.

Chi ha da dirmi qualcosa?

_ixpx1.f665af154735832bc4737e6449d35c90

rixpx1

_ixpx1.1515cb32e1f2b7e22f466409f7841fe4

_ixpx1.8b3c63169db7480be33e419469cf69cf

rixpx1

rixpx1

rixpx1

rixpx1

rixpx1

rixpx1

Inviato

allora il mio problema è sparito, nel senso che ieri sera ha fatto tanto di quell'acqua che altro che nebbia... non si vedeva niente lo stesso, ma almeno non si appannava niente..

cmq scherzi a parte

1) il prabrezza una volta che ci si è fatta l'abitudine non crea tantissimi problemi, anches e ovviamente se c'è vento proprio forte è brutto girare.. tuttavia ho trovato uno spay antiappannante che dovrebbe fare qualcosa, vedremo.. la visiera l'ho tolta, tanto col parabrezza tutto sommato la differenza è minima (ho provato oggi).

2) eh sì, 5 euro spesi bene, anche nel diluvio come ieri..

3) in effetti non vedere è brutto., non essere visti peggio.. perciò un bel fendi a led e passa tutto, la cosa ha anche un posto dove metterlo ad altezza sella.. sul davanti l'idea di rix non è male, quanto alla legalità francamente farebbe parte di luci addizionali, essendo bianche non dovrebbero esserci problemi.. in pratica vedo cmq tante auto coi fendi mointati sulla mascherina (ad esempio le vecchie uno e panda avevano proprio la mascherina modificata per i fendi anteriori), non credo che stiano lì a piantar grane, specie se non si vede niente nella nebbia...

Inviato

giovedi 27 ottobre dopo le 19.30, strada laurentina fuori dal raccordo, io e mia molgie tornavamo a casa .... così tanta nebbia non l'avevo mai vista :evil:

mi sono messo sulla riga bianca ho acceso la freccia dx ed ho percorso quasi tutta la strada intorno ai 20 kmh (ero impeganto a vedere la strada non riuscivo neanche a vedere il contakm)

ho il parabrezza e la visiera!!!

insomma ho fatto una 10ina di km a passo di lumaca pregando tutti i santi che mi venivano in mente di arrivare il più presto possibile a casa, ma sopratutto che nessuno styronzo decidesse di correre sulla quella strada quella sera.

ALLUCINANTE!!!!

Inviato

Per il parabrezza che si appanna nella nebbia e per la pioggia mi sono inventato questo sistema: periodicamente, specie in questa stagione, dopo aver lavato il parabrezza gli stendo cera per auto (poca) e lucido il più possibile, questo da una serie vantaggi: il fatto che sia lucido lo rende più trasparente, con la pioggia l'acqua scivola via più facilmente e le gocce che si formano sono più grosse quindi in numero minore; i fari che si incrociano danno meno riflessi e con la nebbia ci mette più tempo prima di appannarsi.

Non si eliminano i problemi ma si attenuano quanto basta per non andare alla cieca, almeno per me.

Attnz

Possono però esserci delle controindicazioni, io uso una cera per metallizzato arexons e non so se le cere e le plastiche dei parabrezza sono tutte uguali, perchè se per disgrazia i solventi contenuti nella cera rovinano il parabrezza... nebbie perenni. Consiglio di fare una prova in un angolino del parabrezza.

Inviato

In casi estremi, quando la nebbia è talmente fitta da perdere l'orientamento, spengo il faro e procedo con luce di posizione.

Quanto meno riesco a vedere i margini della strada ed evito di finire nel fosso!!

"Provare per credere"

Salutoni

Inviato

portatevi sempre una mela nello zaino/borsa/bauletto....in caso di pioggia o nebbia improvvisa.....

non scherzo... nell'emergenza tagliatela a metà e passatela sul parabrezza... l'acqua scivola via che è una bellezza....

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...