ho6vespe Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 Non riesco a trovare da nessuna parte di che anno è questa vespa, la vernice originale era blu, ma mi è venuto il dubbio che anzichè blu marine potesse essere blu jeans.. Devo riverniciare nei prossimi giorni, se quacuno può aiutarmi, lo ringrazio molto CIAO Cita
bolix Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 la mia è del 78... vmb1t 19xxx non so se può aiutarti.... Cita
boncy Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 il blu jeans l'hanno fatto solo fino al 77 Cita
ho6vespe Inviato 19 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2005 Dunque che blu può essere? a me risulta che il p9/8 (credo sia questo il codice dell'altro blu) sia del 1980. Ma possibile che in 3 anni abbiano fatto solo 3000 et3? E poi scusa, ma dal 1977 che colori c'erano? Ciao Cita
ho6vespe Inviato 20 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Il libretto dice 1976.. che blu era?? Cita
Mark0n3 Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Dunque che blu può essere? a me risulta che il p9/8 (credo sia questo il codice dell'altro blu) sia del 1980. Ma possibile che in 3 anni abbiano fatto solo 3000 et3? E poi scusa, ma dal 1977 che colori c'erano?Ciao la questione dei BLU dell'ET3 mi sta innervosendo già da qualche giorno. pare che nessuno abbia la piena conoscenza della verità Innanzitutto la questione delle date. Le prime Et3 uscivano con colore blu JEANS, ma fino a quando siano state prodotte non è ben chiaro. Secondo l'idea che mi sono fatto, i due blu non sono poi così diversi e probabilmente vengono spesso scambiati, soprattutto in foto. Forse è per questo che nessuno sembre aver mai visto una BLUE JEANS (vedi questo post : http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=22649) Tra l'altro a questo punto, la vera rarità potrbbe essere il CHIARO DI LUNA. Se può essere utile a qualcuno : PIA275 BLU MARINA Anno 1975 1.298.7275 Codice EX : n.d. Codice CSC : n.d. PIA228 BLU Anno 1977 1.298.7228 Codice EX : n.d. Codice CSC : n.d. Cita
areoib Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 luca secondo questo sito l'ET3 telaio 22700 è del '77... ciao Cita
ho6vespe Inviato 20 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2005 il libretto dice 76.. in effetti credo che la gran parte delle informazioni che troviamo su internet siano, diciamo, approssimative.. quindi meglio fare ricerche accurate. Ora se il blu marina è del 75 credo che farla blu marina sia la cosa migliore. Il blu jeans lo lascio a chi ha la sella giusta.. Il chiaro di luna l'ho visto spesso, non è così raro.. ciao Cita
Mark0n3 Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 ma questo chiaro di luna è un GRIGIO ? o va un po nel celestino ? L'ET3 che devo sistemare non è proprio mia , ma della mia ragazza. Fosse per me probabilmente opterei per il BLU MARINA (o cmq per il colore che si vede su VespaTecnica o quellodi "Un Avventura Italiana ..." o "Vespa Collection, insomma quello più diffuso). Preferisce un clore più chiaro e a questo punto sono quasi certo che il BLUE JEANS non sia pù chiaro, ma più probabilmente una tonalità (leggermente) diversa di blu (cmq scuro). Siccome vorrei cmq farla di un colore originale, sarei orientato quindi al CHIARO DI LUNA. Ma se è un grigio, mmm, non mi convince troppo. Pensavo si trattase di un colore un po' nel celeste. è così ? Cita
Mark0n3 Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 ah, altra cosa. da quello che ho letto sembra che la sella JEANS sia stata sostituita abbastanza presto (perchè scivolosa pare), e dunque sono state prodotte anche ET3 colore BLUE JEANS con sella normale NERA. almeno così sembra. Cita
eleboronero Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 la jeans fino a 10800 circa,comunque la tua e' sicuramente del 1977 xche' la mia telaio 24000 e' dell'ottobre 1977 ciao Cita
boncy Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Sinceramente alcuni messaggi non li ho capiti comunque per esperienza personale, Il BLu marine dei primi modelli di ET3 è diverso da quelli sucessivi, infatti come ha scritto Markon i codici sono 2, io ho un primavera Blu marine del 76, conservato, che rispetto all'ET3 conservata anche quella aveva una tonalità differente (al colorificio mi hanno detto che ha una punta di bianco in più). Il blu jeans è totalmente differente, il colore è molto simile a quello delle strisce adesive "Elettronic" un po più chiaro, è stato prodotto solo nel 76-77 per il primo anno con sella jeans il secondo con sella nera. Negli anni 80 hanno fatto quegli altri colori di cui discutevamo in un altro post che sono azzurri metallizzati e non hanno niente a che vedere con i vecchi blu. Il chiaro di luna è il classico grigio metallizzato (non tende assolutamente al blu) è uno dei pochi colori metallizzati che è riproducibile alla nitro senza ricorrere alla bicomponente (mi sono informato pochi giorni fa) Cita
ho6vespe Inviato 21 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2005 Proverò a ricontrollare l'anno, sicuramente avrò letto male. Comunque a questo punto sono certo di farla blu marina nitro. Per il chiaro di luna se vedi nei post indietro c'è una sprint veloce di quel colore.. che ho restaurato io. Se scegli quel colore sappi che il carrozziere vorrà alla fine spruzzare uno strato di trasparente perchè.. non lo so perchè, 2 volte su 2 mi hanno costretto a mettercelo. Non si vede ma rende + brillante e resistente il colore, pare. Ciao Cita
ho6vespe Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Aiuto, non ho risolto un bel ciufolo!! Ho mandato un'email a lari che mi ha risposto: Con riferimento alla Sua e-mail del 21 c.m., nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che il motociclo in oggetto risulta essere stato prodotto nel 1977, per il mercato iitaliano, nei seguenti colori originali: "CHIARO DI LUNA METALLIZZATO" - (Tinta Originale Piaggio n°108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 2.268.0108 "BLEU JEANS" - (Tinta Originale Piaggio n°228) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.7228. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer 8012M Copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore erano a colore: Nero Opaco. I cerchi ruote, tamburi, mozzo ant. e tubo sterzo erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio originale n°983) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268.0983. che diavolo faccio adesso????? aaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh Cita
eleboronero Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Ciao ho6vespe, il blu marina era solo per la primavera la mia esperienza (purtroppo) e' data perche' io nel marzo del 1977 ordinai l'et3 e allora gia' non era piu' disponibile blu jeans ,ma solo il "nuovo" blu e il grigio luna! la moto poi mi e' stata consegnata il 7 ottobre 1977.........l'estate senza mi ricordo era stata dura. ho da qualche parte un servizio su l'et3,ma non mi ricordo dove (penso su motociclismo d'epoca) che abbinava i nr. telaio ai vari colori......tipo fino 10800 solo blu jeans poi solo blu e luna e dal 1980/83 disponibile anche il rosso sempre per il mercato italiano. se mi dai tempo te lo cerco. infine riguardo alla vernice nitro anche quì ho dei dubbi xche' fin dagli anni 50 questa non era nitro,ma cosidetta a fuoco perche' (allora non c'era il catalitico) veniva cotta in forno a temperatura da 80 a 120 gradi (se leggi i vecchi manuali lo trovi x guzzi,gilera,e anche piaggio infatti si tratta di vernice piu' "dura" che quando serri un bullone questa non si scalfisce) poi negli anni 70 il "metalizzato" tipo il chiaro di luna era il cosidetto "a luce diretta" non piu' prodotto per questo viene accettato il tipo catalizzato (non il bicomponente) per i veicoli asi ( viene consigliato la lechler ) www.lechler.it mentre per le vespe anni 50 (il verde metalizzato e' alla nitro) poi la verita'.................ma chi la sa'!!!!!!!!!!!!! ciao Cita
ho6vespe Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Io vespe primavera blu marina non ne ho mai viste ne mai sentito parlare.. Il primavera da che mondo è mondo l'ho visto bianco e marrone. L'et3 poi aveva i vari colori. Resta il fatto che la vernice originale della vespa era blu. Ora che blu era non si sa. Se hai il codice del blu che dici tu, mi fai un favore, che vado a controllare sui campioni al colorificio. Per quanto riguarda la vernice, il mio carrozziere verniciava per la piaggio negli anni 60. Lui dice che la vernice era nitro, ma che il tipo di vernice era diverso. La cosa è confermata anche dalla proprietaria del colorificio Maxmayer del mio paese; la vernice di adesso è stata riformulata sulla base delle vecchie, perchè quelle vecchie contenevano piombo, oggi vietato. In ogni caso è sempre stata usata vernice nitro, e a quanto dice il mio amico carrozziere la piaggio non aveva i forni per le vespe, perchè le vernici da "infornare" sono una scoperta abbastanza recente rispetto alle vespe. La vernice nitro si asciuga rapidamente tramite pavimenti aspiranti e roba simile Ciao Cita
eleboronero Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 ho trovato l'articolo: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=22884 per la questione vernice di piu' non so! spero di esserti stato ugualmente d'aiuto ciao Cita
Ospite Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ciao,io ho una ET3 del 1977 telaio n┬░24620 immatricolata nel dicembre del 1977 ed è di colore blue jeans come riferitomi dal sig. Frisinghelli del registro storico Vespa ed è un conservato non bellissimo ma originale in tutto.Mauro Cita
eleboronero Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ciao,io ho una ET3 del 1977 telaio n┬░24620 immatricolata nel dicembre del 1977 ed è di colore blue jeans come riferitomi dal sig. Frisinghelli del registro storico Vespa ed è un conservato non bellissimo ma originale in tutto.Mauro CHE LA TUA 24620 SIA BLUE JEANS HO MOLTI DUBBI PERCHE' RIPETO ALL'EPOCA QUANDO ORDINAI LA MIA (MAGGIO 1977) QUESTA NON ERA PIU' DISPONIBILE E SE TE LO HA CONFERMATO FRISINGELLI BHE' ALLORA ...A ME AVEVA DETTO CHE LA 50 ELESTART DEL 1970 NON ESISTEVA DEL COLORE CHE AVEVO!! (POI VESPAMODELLI NON SOLO L'HA SMENTITO VERBALMENTE ,MA ANCHE CON IL COD. COLORE PIAGGIO). X HO6VESPE LA PRIMAVERA C'ERA ANCHE BLU E GRIO LUNA ...SE VUOI HO LE FOTO CHE RITRAGGONO ALL'EPOCA (1977/1978) IL GRUPPO DELLA MIA COMPAGNIA CHE ERA FORMATA SIA DA PRIMAVERA CHE ET3 CIAO Cita
ho6vespe Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2005 ho letto l'articolo, grazie mille, mi fido mille volte di più di questo che del signor lari e/o frisinghelli.. Comunque non capivo di che blu parlavi tu per l'et3, credo ti riferissi al blu marine, come dice l'articolo. Comunque ci credo che il primavera era anche di altri colori.. solo che "ufficialmente" non esistono.. come tante altre volte mi è capitato anche con altri modelli di vespe.. infatti ho appena ritrovato un et3 perfettamente conservato (circa 7000 km) tutto originale fermo da chissa quanto, BIANCO! E non è stato verniciato di sicuro.. insomma, mi sa che è veramente difficile trovare una risposta a tutto.. ciao e grazie Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Questo è il colore della mia ET3 immatricolata 12/77 e uniproprietario. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Novembre 2005 Segnala Inviato 26 Novembre 2005 La Vespa Primavera l'hanno fatta biancospino e marrone metallizzato, ma l'hanno anche fatta chiaro di luna metallizzata, verde vallombrosa e blue marine con sella bianca (ne ha una Boncy e non e'affatto riverniciata) in piu' l'hanno fatta anche carta zucchero metallizzato e un colore celeste metallizzato ancora piu' chiaro di cui non conosco il nome...anche in questo VT e'francamente fallace. Passi per il verde e i colori celesti metallizzati (di cui almeno uno appare anche su una brochure Piaggio), ma non mettere il chiaro di luna metallizzato... Ad ogni buon conto, allego il riquadro della prova retrospettiva di Motociclismo d'Epoca dedicata alla Vespa Primavera, dove sono indicati tutti questi colori. La ET3 la facevano anche bianca. Se non e'mai stato notato e'solo perchè andava molto di piu' nella colorazione classica blu jeans prima e blu marine dopo. Era poco richiesta, insomma, perchè la colorazione era scontata. Ciao FC coloripv coloripv coloripv coloripv coloripv coloripv Cita
andry91 Inviato 25 Agosto 2013 Segnala Inviato 25 Agosto 2013 salve ragazzi sono intenzionato ad acquistare una et3 blue jeans è autentica? grazie mille[ATTACH=CONFIG]59261[/ATTACH] Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini