jovicic Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 ciao raga!! le scarpette in gomma del cavalletto del mio px 125 euro 2 stanno per la sciarmi dopo solo 5 mesi.. ho visto che in giro ci sono in alluminio... volevo chiedervi cosa ne pensate e se qualcuno le sta utilizzando.. io sono di milano e' questi sono i prezzi che ho trovato.. scarpette in gomma originale 7€ la coppia mentre in alluminio 12€.. fateme sape' ciauz Cita
GustaV Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 A Milano in alluminio dove le hai trovate a quel prezzo? Mi sembra un buon prezzo. Cita
jovicic Inviato 21 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2005 ciao Gustav... questo e' il link http://www.andreagentili.com/ da llui ho comprato anche il portatarga cromato... quindi ritieni che in alluminio siano migliori? Cita
jovicic Inviato 21 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2005 forza ragazzi qualche consiglio???? Cita
er_quaja Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 ho comprato quelle della sip... veramente ottime, rispetto a quelle in gomma offrono molta più stabilità e durata garantita! Cita
SasaDoku Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 2 domande: 1) Sui fondi poco aderenti e/o su quelli delicati (penso al pavimento del garage) come si comporteranno? Scivoloni e rigatura mattonelle a gogò? 2) Come la mettiamo con gli inevitabili sbattimenti del cavalletto contro la pedana ad ogni buca un pò + profonda? La gomma li smorza almeno un pochino, ma l'alluminio? Esteticamente sono sicuramente molto belli, però.... Cita
er_quaja Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 per la 2, il mio cavalletto non sbatacchia, avrai mica la molla lenta? cmq puoi mettere uno spessore in gomma sotto la pedana. per la 1, il mio garage ha il pavimento in cemento, quindi mai posto il problema... Cita
jovicic Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2005 stesso discorso per me... nessun problema con la molla del cavalletto e il garage ha il pavimento in cemento.. Ho mandato una mail al tipo (www.andreagentili.com) e'mi ha confermato la compatibilita' delle scarpette per i nuovi px come il mio e la disponibilita' del pezzo..mi sa proprio che andro ad acquistarli... Cita
GustaV Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Conosco Andrea Gentili, è una persona molto disponibile, lavora bene ed è molto competente. Ho già acquistato da lui. Ha il solo difetto di essere molto caro, tuttavia ti recupera di tutto. Per 12 euro mi sa tanto che ci faccio un giro anch'io. Grazie per la dritta. Cita
jovicic Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 ..COMPRATE e montate!!!visivamente stanne proprio bene, stabilita'in piano ok,l'unico difettopotrebbe essere il grip in strade inclinate,ma girando pricipalmente a Milano e dintorni il problema nn si pone.. Cita
Vesponauta Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 GustaV, ricordati di quelle scarpette che hai visto a San Piero a Grado sulla PX rossa! Cita
er_quaja Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 strade inclinate testate, sono ok Cita
GustaV Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 GustaV, ricordati di quelle scarpette che hai visto a San Piero a Grado sulla PX rossa! non mi ricordo....sto invecchiando.... Cita
Vesponauta Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Ma come, la PX col parabrezza Cuppini, la marmittozza a serpente che pulsava a motore acceso, con la trombetta a pompa ad aria attaccata allo specchietto... Quella parcheggiata sotto i fili per stendere il bucato a casa di Adriano... Sei proprio una testa di casco! Cita
GustaV Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Ma come, la PX col parabrezza Cuppini, la marmittozza a serpente che pulsava a motore acceso, con la trombetta a pompa ad aria attaccata allo specchietto... Quella parcheggiata sotto i fili per stendere il bucato a casa di Adriano... Sei proprio una testa di casco! ah si, adesso ricordo: era il PX rosso con 100 Kg di perimetrali ed accessori vari! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini