GiGiO Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Allora vi allego un paio di foto della mia bellissima forcella col dente rotto Come levo il para/porta cuscinetti??? A martellate non ne vuol sapere di uscire Inoltre c'è una foto della parte bassa dove non capisto come togliere il tamburo dei freni Ho6Vespe help me come al solito dopotutto Ti posso fare una richiesta un po' particolare mi potresti fare delle foto dettagliate della carrozzeria di una delle tue per vedere i dettaglie e le finiture soprattutto della zona sottosterzo 24112005 24112005_002_ 24112005_001_ 24112005_001_ 24112005_002_ 24112005 24112005_001_ 24112005_002_ 24112005 24112005_001_ 24112005_002_ 24112005 24112005_001_ 24112005_002_ 24112005 24112005_001_ 24112005_002_ 24112005 Cita
Alevespa Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 ti faccio una domanda da ignorante..: il dente rotto è quello del bloccasterzo, giusto? allora nn ti conviene fare un riporto di saldatura e poi rimodellarlo x ottenere la forma originale? magari è una stupidata, xò così nn ti complichi le cose... ciao, Ale Cita
ho6vespe Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 per togliere il portacuscinetto devi colpirlo alla base con un cacciavite piatto molto grosso e martello altrettanto grosso. Dai colpi tutto intorno, in questo modo l'anello si sfilerà e potrai togliere tutto. Ovviamente dovrai cambiare il portacuscinetto che sarà tutto piegato, quello del px va benissimo, così puoi montare il cuscinetto anzichè le sfere libere. il mozzo ora devi solo farlo saltare via, con un martello in gomma picchia sull'alberino, non farlo con quello in ferro che ti rovina la filettatura. Al massimo metti un pezzo di legno in mezzo. Una volta uscito puoi cambiare i ferodi. Quando rimonti ricordati prima i ferodi e poi il tamburo con l'alberino.. altrimenti non riesci. Ciao Cita
GiGiO Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOKEY ah alevespa volevo dirti che il dente rotto è quello della seconda foto il bloccasterzo mi pare vada bene o mi sbaglio???? Cita
Alevespa Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOKEYah alevespa volevo dirti che il dente rotto è quello della seconda foto il bloccasterzo mi pare vada bene o mi sbaglio???? ehm... si ho sbagliato io!!!! scusami , nn volevo creare confusione.... Cita
Alevespa Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOKEYah alevespa volevo dirti che il dente rotto è quello della seconda foto il bloccasterzo mi pare vada bene o mi sbaglio???? ehm... si ho sbagliato io!!!! scusami , nn volevo creare confusione.... Cita
freegiox Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Io il dente rotto lo ho fatto riportare e va benissimo! Mi spiace di non aver fatto delle foto altrimenti ti facevo vedere. Cita
goyshorval Inviato 13 Dicembre 2005 Segnala Inviato 13 Dicembre 2005 il "trucco" del cuscinetto del PX funziona anche con la forcella della VM2? oppure devo rassegnarmi a usare i pallini sparsi? lamps GG Cita
GiGiO Inviato 17 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2005 ho 6 vespe mi dici il codice del cuscinetto poi se mi puoi dire anche il codice del parapolvere (naturalemente piegato in fase di smontaggio e infine un fanae per la vba grrrrrrr tu ne hai 3 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini