berny Inviato 1 Dicembre 2005 Segnala Inviato 1 Dicembre 2005 qual è l'antifurto più semplice e sicuro per un vespone 150 tipo sprint veloce? dalle mie parti le vespe ancora le rubano... ciao! Cita
Ospite Inviato 2 Dicembre 2005 Segnala Inviato 2 Dicembre 2005 Blocca canna. Ma se la vogliono veramente rubare la alzano e se la caricano in furgone, macchina. Quindi anche ancorarla ad un oggetto fisso non è male come idea Cita
berny Inviato 3 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 di cosa si tratta? quanto costa? dove me lo compro? Cita
Ospite Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 devi trovare qualcuno che te lo sappia fare: è preferibile quello con catenaccio, altrimenti il classico che montano adesso sui motorini. In pratica si tratta di bucare telaio e forcella, in modo che ci possa passare una staffa di acciaio. tale staffa va poi ancorata al telaio con un catenaccio. Per poterlo fare si salda un supporto. Il risultato esteticamente non è dei migliori, ma almeno sei molto più tranquillo! in poche parole è un bloccasterzo più resistente. Per levarlo devono solo scassinare il catenaccio.....e non è facile. Cita
Ospite Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 Antifurto elettronico: puoi mettere una sirena autoalimentata, però preferisco il blocca canna Cita
Tormento Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 secondo me il tipo di antifurto è funzione di un pò di cose.. tipo sbattimento disposto a tollerare per metterlo/toglerlo, frequenza e pericolosità di furto, condizioni in cui dovrà operare. quando avrai chiaro questo potrai scegliere. oltre al già citato sistema di Gaetan3 (a napoli si usava spesso tant'è che da modifica "artigianale" è stato brevettato e c'è una ditta che lo produce in serie, ogni tanto si vede sul cannotto dei plasticoni una serratura tipo quella dei bloccadisco che comanda un pistone che entra in un foro nel cannotto dello sterzo che è stato opportunamente rinforzato in quel punto con un cilindro di acciaio, una sorte di Blockshaft o cme si scrive, in pratica è un bloccasterzo che non si èpuò rompere), che ha però degli evidenti limiti come tutti i bloccaruota in caso di sollevamento.. a quel punto che sia bloccaruota o bloccasterzo fai poco.. con un furgone con porta laterale scorrevole c vuole davvero poco tempo e si da pure poco nell'occhio compatibilmente con luogo e ora... stesso discorso per l'allarme, per quanto suoni e non faccia andare in moto se sollevano e caricano prima che qualcuno se ne accorga o intervenga addio... e poi senza batteria non è fattibile. altrimenti puoi usare un interruttore nascosto che stacchi la fase della bobina, non ilc avo del blocchetto che non serve a niente, ma siamo sempre lì, non è che sia chisà che ostacolo specie per chi sa dove mettere le mani. alla fine la soluzione + sicura è la catena+lucchetto antiscasso da passare intorno alla pedana e attaccare a un lampione per la luce, anche se èp uno sbattimento e non si può incatenare sempre,altrimenti per fare una commissione da 10 minuti ce ne vogliono 20... il mio consiglio ? una combinazione di due sistemi, uno + "leggero" per le cose veloci, e uno + "affidabile" per la notte o assenze prolungate. ciao Cita
Malese Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 Ma quale furgone! ho visto portare via uno scooter con la tecnica della bacinella: si mette una bacinella sotto la ruota anteriore così che possa scivolare sull'asfalto, e che la ruota sia bloccata o che lo sterzo non giri, si riesce facilmente a trascinare la vespa dove si vuole. Io personalmete uso i seguenti antifurti: 1) bloccaruota se devo andare al bar a prendere un caffè al volo2) catena al palo se devo stare per piu` di 2 minuti 3) box per la notte Cita
Ospite Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 box per la notte Questo non vale! Comunque mica è facile girare con una bacinella senza levare il blocca sterzo! Cita
Tormento Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 Ma quale furgone! ho visto portare via uno scooter con la tecnica della bacinella: si mette una bacinella sotto la ruota anteriore così che possa scivolare sull'asfalto, e che la ruota sia bloccata o che lo sterzo non giri, si riesce facilmente a trascinare la Vespa dove si vuole. se è per questo nel paese dei miei lo facevano con una cassetta di plastica di qwuelle della frutta, che non scappava mai a differenza della bacinella.. cmq passi per la notte,ma di giorno mi pare alquanto improbabile.. molto + di un furgone che si ferma dietro ad una vespa, si apre la porta laterale, si scende in due e si tira su.. 20 secondi se si è allenati, non di +... conosco un pò di persone a cui lo hanno fatto così lo scooter in pieno giorno in strade trafficate. mica di notte in periferia.. e poi furgone è unas parolas grossa, basta uno scudo o un ranch.. Cita
Tormento Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 box per la notte Questo non vale! Comunque mica è facile girare con una bacinella senza levare il blocca sterzo! mi sa che serve solo per spostarsi in un luogo + appartato per lavorare + tranquilli. Cita
berny Inviato 3 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 dove lo trovo l'antifurto elettrinico? Cita
Tormento Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 se intendi proprio l'allarme in qualche negozio che vende materiale elettrico per auto/moto, o ricambi per moto. ne trovi di vari modelli di varie con varie caratteristiche a vari prezzi. ovviamente devi chiedere un allarme per moto,e specificare se lo vuoi con sensore di scossa, con sensore di inclinazione, con sensore di sollevamento, insomma la scelta è varia. anche su ebay a volte si trovano buone offerte. cmq se vai in negozio credo che non spenderai meno di 60 euro. Cita
Ospite Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 Tormento credo comunque che i furti con il furgone siano abbastanza rari....almeno non in Campania. E' più facile che i ladri girino su motorini. Penso che il furgone sia più per i furti su commissione. Ebay: antifurto autoalimento. Cerca un po'. Ricordati che deve essere autoalimentato visto che la sprintV non ha la batteria. Cita
Tormento Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 Tormento credo comunque che i furti con il furgone siano abbastanza rari....almeno non in Campania. E' più facile che i ladri girino su motorini. Penso che il furgone sia più per i furti su commissione.Ebay: antifurto autoalimento. Cerca un po'. Ricordati che deve essere autoalimentato visto che la sprintV non ha la batteria. rari si, infatti il mio discorso era inizialmente in generale per poi essere paragonato al fenomeno del furto con la cassetta. in effetti vicino al paese dei miei in provincia di salerno il furgone per un pò è andato di moda, anche al solito si fa prima a prendere quelli col solo bloccasterzo fuori da qualche locale e via... quanto all'antifurto occhio che senza batteria non so se si possa mettere, visto che deve cmq avere una fonte di alimentazione presente (batteria del veicolo) mentre l'autoalimentazione serve per alimentare il tutto se si scarica la batteria o se si tagliano i cavi (tipo per far funzionare la sirena anche se hanno staccato la batteria del mezzo). se poi alimentandolo direttamente in alternata e facendolo andare con la sola batteria tampone non so,credo che una volta esaurite le batterie tampone smetta di funzionare il tutto, visto che cmq sono di emergenza e non di funzionamento. in tutti gli schemi dei due/tre che mi sono capitati per mano c'era sempre citata l'alimentazione a batteria e relativi fili per collegare la centrale. è anche vero però che non mi sono mai informato circa la possibilità senza, visto ceh la cosa ce l'ha e li altri due li ho messi su due scoooter (sempre con batteria). ciao Cita
berny Inviato 3 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 avevo letto un posto su antifurto autoalimentato da 8 euro... mail link all'oggetto e-bay è scaduto... mi sapete aiutare? io cmq ho una catena bella ignorante... però non posso stare sempre alla ricerca di un palo! in effetti se piazzo l'antifurto elettronico nel cofano sinistro con lo sportelletto chiuso a chiave direi che ho risolto... è un po' scomodo girare con qeusta vespa che suona... sei un tantino vistoso Cita
Tormento Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 prima di tutto complimenti per la tua vespa perchè è bellissima. poi se puoi cerca di coprire la targa, niente fa però non si sa mai.. per il resto credo che con quella catena sia ok, sembra di maglie larghe di acciaio temprato, quindi abbastanza sicura per il taglio. unica cosa mi permetto di darti un consiglio, cerca pali + alti che così si sfila facilmente. l'antifurto di cui parli lo avevano preso in gruppo,. in effetti faceva molto casino ma a differenza di un vero allarme non staccava l'alimentazione.vero insomma che suonava, ma cmq la vespa si metteva tranquillamente in moto. ciao Cita
berny Inviato 3 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 però è un bel disincentivo... no? alla fine quale matto mette in moto (nel cnetro di roma) e s ene va in giro con QUELLA vespa che suona.... per rubarsi una cosa che - per quanto sia bella - vale 1/4 di un plasticone nuovo... forse sarebbe una buona idea.... cosa devo cercare su Ebay? ho provato, ma niente... ciao! Cita
Tormento Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 più che su ebay dai un'occhiata qui qui qui e infine qui credo possa bastare per quello che cerchi ciao Cita
berny Inviato 3 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 quei post fanno rifermine ad un oggetto ebay che è scaduto... sai come ne trovo un altro? Cita
berny Inviato 3 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 ehm... "riferimento", non "rifermine"... Cita
Tormento Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 manda un pm a chi fece l'ordine, sicuramente ti saprà indicare il nome del venditore. tieni conto che è ebay.de e io col tedesco nn ci vado molto d'accordo. magari ne è avanzato qualcuno er te lo cede volentieri ciao Cita
Ospite Inviato 3 Dicembre 2005 Segnala Inviato 3 Dicembre 2005 areoib fece l'ordine, se non sbaglio Cita
GustaV Inviato 4 Dicembre 2005 Segnala Inviato 4 Dicembre 2005 Si lo fece areoib l'ordine e molto gentilmente si fece carico di distrubuirli a tutti i partecipanti l'ordine collettivo. Io ne avevo acquistati 8, ma con il tempo, tra amici e volisti, li ho distribuiti tutti e me ne è rimasto solo uno per me, altrimenti te lo avrei dato volentieri. Li abbiamo pagati circa 8 euro l'uno, sono autoalimentati con batteria interna, hanno il blocco a chiave e sensore regolabile. Direi che per 8 euro non sono male. Comunque esistono anche degli antifurti autoalimentati più piccoli e con telelecomando, che si usano per i bagagli. Costano di più, ma sono più comodi e meno ingombranti, anche se non hanno 110 db di sirena... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini